Cronaca

HomeCronaca

Conosce una ragazza sui social e la violenta al primo appuntamento, arrestato un 36enne a San Donato Milanese

MILANO (ITALPRESS) – Nel pomeriggio del 15 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di San Donato Milanese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia...

Associazione a delinquere per lo sfruttamento della prostituzione, 11 arresti a Roma

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, a conclusione di una complessa attività d’indagine, diretta dai magistrati della Procura della Repubblica...

― Advertisement ―

spot_img

Napoli, due arresti per la “stesa” pasquale a San Giovanni a Teduccio

NAPOLI (ITALPRESS) – Due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone gravemente indiziate per la “stesa” del 19 aprile scorso...

More News

Global Sumud Flotilla, i manifestanti a Siracusa salutano le imbarcazioni dirette a Gaza

SIRACUSA (ITALPRESS) – Sono arrivate al porto di Siracusa, dopo uno scalo ad Augusta, le 17 imbarcazioni siciliane dirette a unirsi alla Global Sumud...

Camorra, droga ed estorsioni in 5 regioni: maxi operazione all’alba, 88 misure cautelari

SALERNO (ITALPRESS) – Dalle prime ore dell’alba, la squadra mobile di Salerno e i carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore (Salerno) stanno eseguendo...

Maltempo nel Nord e Centro Italia, 280 interventi dei Vigili del fuoco

ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime 24 ore effettuati 280 interventi dai vigili del fuoco in alcune aree del Nord e del Centro Italia, tra...
spot_img

Explore more

Tribunale Milano: presidio giovani del Gramigna

Una trentina di giovani provenienti dal centro sociale Gramigna di Padova hanno manifestato questa mattina davanti al tribunale di Milano prima dell'inizio del processo d'appello 'bis' alle cosiddette nuove Br del partito Comunista Politico-Militare. I presunti appartenenti al gruppo furono arrestati nel 2007 nel corso dell'operazione 'Tramonto', perché, secondo l'accusa, stavano preparando una serie di attentati, fra cui anche un'azione contro il giuslavorista Pietro Ichino. I manifestanti hanno organizzato un presidio davanti al palazzo di giustizia, esponendo lungo corso di Porta Vittoria una serie di manifesti con su scritto 'La rivoluzione e le lotte non si processano'. Le condanne a pene fino a 14 anni e 7 mesi di carcere erano state annullate lo scorso febbraio dalla Cassazione e oggi è cominciato un nuovo processo d'appello per i presunti terroristi, accusati di banda armata e associazione sovversiva.

Saonara: rapina in villa

Ricerche a tappeto in queste ore in tutta la provincia di Padova. Si cercano gli autori della rapina avvenuta ieri sera attorno alle 22.30 nella villa di Saonara dell’imprenditore sessantenne Vassilli Berto. Quattro banditi si sono introdotti nell’abitazione dove l’uomo vive con la moglie in via Frassanedo 12 sorprendendolo in giardino. Dapprima l’hanno minacciato con dei coltelli poi l’hanno costretto a recarsi in camera da letto dove dormiva la moglie. I coniugi sono stati legati al proprio letto con dello scotch da pacchi mentre i malviventi facevano razzia nelle stanze della villa. Il bottino è di diversi monili d’oro e circa 5 mila euro in contanti. Una volta scappati i banditi l’imprenditore è riuscito a liberarsi e a dare l’allarme. Dalle prime indagini sembrerebbe si tratti di una banda dell’Est Europa. Gli sconosciuti indossavano passamontagna e calza di nylon.

Incidente stradale: muore padovano

Incidente mortale ieri pomeriggio sulla strada regionale 11 che collega Vicenza a Padova. A perdere la vita Bruno Vit, 50 anni, responsabile dell'Onlus padovana "Apad. L’incidente è avvenuto all’altezza di Barbano di Grisignano. L’uomo alla guida del suo scooter si è scontrato per cause ancora da accertare con una Yaris guidata da un giovane del posto. Inutili i soccorsi giunti immediatamente sul posto, ormai non c’era più nulla da fare. Illeso ma sotto shock, il conducente dell'auto, che è stato portato in ospedale per gli esami tossicologici.

Minimarket droga in auto: arrestato trevigiano

I carabinieri di Conegliano hanno arrestato per detenzione e spaccio di eroina un operaio trevigiano, già noto alle forze dell'ordine, e denunciato un’altra persona. Secondo le indagini i due gestivano una sorta di 'minimarket' della droga all’interno dell'auto, posteggiata in un parcheggio, del padre dell'arrestato, totalmente ignaro dell'attività illecita del figlio. Al momento dell'intervento dei carabinieri, stavano confezionando delle dosi di eroina. Nella vettura poi è stato trovato un bilancino e altro materiale per preparare le dosi.

Stufe a pellet prodotte nel cuneese: sequestri in tutta Italia

La magistratura ha disposto il sequestro in tutto il territorio nazionale di stufe a pellet, prodotte e commercializzate, prevalentemente via internet, da un'azienda con sede a Borgo San Dalmazzo, nel cuneese. Le stufe presenterebbero gravi problemi di malfunzionamento, venivano vendute omettendo l'indicazione del produttore e senza la marcatura CE. La Guardia di Finanza in 14 regioni ne ha già sequestrate 63, numero che potrebbe aumentare. Nei confronti dell'amministratore della società e di un altro socio sono stati trasmessi gli atti in Procura per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti pericolosi.

Thiene: fallito assalto banca

Tentato furto la scorsa notte nella zona industriale vicina al casello dell'autostrada A/31 a Thiene. Alcuni malviventi hanno cercato di asportare la cassa continua della filiale della banca "Antonveneta - Mps". Prima hanno rubato un autocarro Iveco da una ditta di legname della zona poi hanno utilizzato braccio meccanico del mezzo per cercare di compiere il colpo. Disturbati forse da qualcuno però hanno desistito abbandonando il veicolo. Sul posto i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile.

Padova: incidente tra moto e autobus

Disagi questa mattina in via Manzoni a Padova, a causa di un incidente stradale. Lo scontro è avvenuto verso le 8 proprio davanti all’ingresso dell’istituto Marconi. Un autobus di linea della Sita si è scontrato con uno scooter che stava per entrare nel cortile della scuola. Dalle prime ricostruzioni dei vigili urbani, sembra che lo scooter, guidato da un tecnico di laboratorio dell’Istituto Marconi, abbia tagliato la strada all’autobus. Nell’impatto contro il mezzo pesante, l'uomo ha avuto la peggio ed è stato necessario chiamare un’ambulanza per trasportarlo all' ospedale dove versa in gravi condizioni. Spavento anche tra i passeggeri dell’autobus che hanno assistito alla scena, naturalmente sono stati parecchi i disagi sulla circonvallazione est con rallentamenti e code.

Padova: maxi operazione controllo territorio

Nel padovano si è svolta una maxi operazione di controllo straordinario del territorio. L'operazione è stata effettuata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova per la prevenzione di attività criminose e volta anche al contrasto delle violazioni delle norme del Codice della Strada. I controlli sono stati effettuati sia nei centri abitati che nelle zone rurali, e hanno interessato principalmente i luoghi e gli obiettivi che, per caratteristiche risultano sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. 325 Carabinieri hanno setacciato esercizi pubblici, stazioni ferroviarie, edifici abbandonati, strade statali e provinciali. 1251 gli individui sottoposti ad accertamento e 933 i veicoli controllati. 14 le persone arrestate e 28 quelle segnalate all’Autorità Giudiziaria per aver commesso vari reati.

Rapina in banca:picchiata cliente

Brutale rapina nell'agenzia della Banca del Veneziano a Fossò. Era circa mezzogiorno e un quarto, quando tre persone dall’accento tipicamente veneto, con il viso coperto da passamontagna e occhiali sono entrate nella banca, hanno intimato alle cassiere di consegnare il denaro, ma non erano armati. La cassaforte però non si poteva aprire perché aveva attivate le aperture a tempo. Da alcune indiscrezioni e dalle prime testimonianze, si è capito che i rapinatori si sono dimostrati molto cattivi e violenti; non riuscendo a portare via niente se la sono presa con una cliente che si trovava all’interno della banca picchiandola in malo modo. Per soccorrere la donna è stato allertato il 118, intervenuto con l'ambulanza. All’esterno della Banca, nessun palo, i banditi sono usciti, sono saliti su una fiat punto e sono fuggiti. Si tratta della seconda rapina in pochi mesi, ma anche nell’occasione precedente, gli sconosciuti non erano riusciti a rubare niente.

Bruciano polline: intervento dei Vigili del Fuoco per incendio

Una bravata, compiuta da sei giovani studenti,ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco per un incendio nel cortile della succursale del Liceo Marchesi a Padova. Il gruppetto non è riuscito a resistere alla tentazione di dare fuoco ad un mucchio di polline depositato sul terreno. I pelucchi di polline però si sono rapidamente bruciati incendiando parte del giardino e del parcheggio scolastisco. L'intervento dei pompieri ha sconsgiurato il peggio.

Ingressi illegali in Italia: arresti

Un’organizzazione criminale finalizzata ad agevolare l’ingresso illegale in Italia di extracomunitari indiani e pakistani, è stata smantellata dai Carabinieri di Bergamo. Nelle scorse ore, i militari hanno eseguito nove ordinanze di custodia cautelare in altrettante province italiane, fra cui Vicenza e Padova. L’indagine, che ha avuto inizio nell’ottobre 2011, ha portato alla luce una vera e propria agenzia illecita che offriva una serie di servizi a pagamento, per far entrare clandestinamente nel territorio italiano, cittadini asiatici. Dal viaggio aereo, alle comunicazioni via e-mail, dai visti falsificati a falsi permessi di soggiorno. Le indagini vertono ora, nell’accertare il possibile concorso di pubblici ufficiali, tutt’ora da identificare.

Tradisce e picchia moglie: risarcimento danni

Per anni un medico veneziano, aveva tradito la moglie con un’infermiera, l’aveva umiliata portando platealmente “ l’altra” a spasso per la città e aveva picchiato la coniuge anche davanti ai figli. Ora l’uomo dovrà versare 69mila euro per risarcirla dei danni morali e biologici, provocati dal suo comportamento. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale Civile del capoluogo lagunare, accogliendo la richiesta del legale dell' ex moglie. Dopo il divorzio, secondo l’avvocato, a causa della situazione, la donna sarebbe finita nelle maglie della depressione, costatale quattro ricoveri ospedalieri. Da qui la decisione del risarcimento.