Cronaca

HomeCronaca

Maltempo nel Nord e Centro Italia, 280 interventi dei Vigili del fuoco

ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime 24 ore effettuati 280 interventi dai vigili del fuoco in alcune aree del Nord e del Centro Italia, tra...

La Flotilla diretta a Gaza: “Colpiti da un drone”. Le autorità tunisine smentiscono

ROMA (ITALPRESS) – Gli organizzatori della Sumud Flotilla, che trasporta aiuti umanitari destinati a Gaza, hanno denunciato sui social che una delle loro imbarcazioni...

― Advertisement ―

spot_img

Tratti in salvo e sbarcati a Lampedusa 41 migranti, 7 i dispersi

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – Ancora dispersi nel Mediterraneo, secondo il racconto di alcuni naufraghi, dopo che la nave ong Aurora è giunta a Lampedusa...

More News

Schianto in moto sulla Circonvallazione di Palermo, morti due giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Due giovani di 27 e 22 anni sono morti in un incidente avvenuto la scorsa notte in viale Regione Siciliana, a...

Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani

NAPOLI (ITALPRESS) – Intervento dei vigili del fuoco in corso a Meta di Sorrento per una esplosione, dovuta probabilmente a una fuga di gas,...

Non rispetta l’interdizione dalla professione, arrestato un falso notaio a Verona

VERONA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno eseguito un’ordinanza (di aggravamento di misura) di custodia cautelare in carcere nei confronti...
spot_img

Explore more

Tradisce e picchia moglie: risarcimento danni

Per anni un medico veneziano, aveva tradito la moglie con un’infermiera, l’aveva umiliata portando platealmente “ l’altra” a spasso per la città e aveva picchiato la coniuge anche davanti ai figli. Ora l’uomo dovrà versare 69mila euro per risarcirla dei danni morali e biologici, provocati dal suo comportamento. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale Civile del capoluogo lagunare, accogliendo la richiesta del legale dell' ex moglie. Dopo il divorzio, secondo l’avvocato, a causa della situazione, la donna sarebbe finita nelle maglie della depressione, costatale quattro ricoveri ospedalieri. Da qui la decisione del risarcimento.

Pullman fuori strada: 5 morti e 18 feriti a Padova

Terribile incidente nel padovano dove nella prima mattina un pullman è finito fuori carreggiata rovesciandosi in territorio di Ponte San Nicolò. Tragico il bilancio: 5 morti e 18 feriti, dei quali alcuni risultano gravi. A bordo del mezzo c’erano dei carabinieri in congedo che stavano per raggiungere Jesolo dove era in programma un raduno con la festa dell’Arma. Il pullman era partito da Aprilia, località vicino a Latina. Nei pressi di Padova i passeggeri stavano quasi tutti dormendo quando è avvenuto lo schianto. Al momento non è possibile stabilire la causa della tragedia. Il mezzo era in buone condizioni, quindi potrebbe essere stato un colpo di sonno dell’autista o un malore ma su questo verrà fatta luce. L’autista che è rimasto ferito avrebbe detto di aver sentito un botto, come fosse scoppiata una gomma e poi sarebbe uscito di strada. Le vittime di questo dramma sono: Roberto Arioli, 57 anni, presidente dell'associazione carabinieri in congedo della località di provenienza. Maria Aronica,, 57 anni; Settimio Iaconianni, 75 anni, Gianfranco Gruosso, 42 anni, tutti di Aprilia;e Maria Domenica Colella, 64 anni, di Pico (provincia di Frosinone).

Incidenti stradali: ridimensionato ruolo under 30

Giordano Biserni, Presidente dell'Associazione sostenitori della Polstrada, ha investigato, tramite l'Osservatorio il Centauro e l’analisi che ne è emersa è che il fenomeno degli incidenti con giovanissimi nelle notti del fine settimana, pur ancora grave, ma é stato molto ridimensionato e la mortalità stradale e dei giovani oggi riguarda anche altri orari della giornata e altre tipologie di mezzi, in particolare le due ruote. Dalle ore 22 di venerdi alle 6 del sabato e dalle 22 del sabato alle 6 di domenica, praticamente nelle 16 ore maledette prese in considerazione, è stato registrato il picco massimo della mortalità stradale, con 119 incidenti importanti in cui hanno perso la vita 81 persone e 195 sono rimaste ferite, ventuno deceduti avevano fino a 20 anni di età, 23 fino a 25 anni, 16 fino a 30, 17 oltre i 30, e la maggior parte degli incidenti è avvenuta al Nord

Gdf Rovigo, scopre 10 evasori

La Guardia di Finanza di Rovigo, ha fatto il punto della situazione riguardo all’evasione fiscale a Rovigo e provincia. Sono sette gli imprenditori denunciati dalla guardia di finanza nei primi quattro mesi del 2012, colpevoli di aver effettuato dichiarazioni fraudolente, mentre altre tre persone sono state deferite all'autorità giudiziaria dalle fiamme gialle per aver emesso false fatture.In tutto, le 10 persone, insieme, hanno sottratto al fisco imponibile per circa 1 milione e mezzo di euro, l'Iva dovuta al fisco é di oltre 200.000 euro, mentre quella non versata è di circa 150.000 euro. Tra i soggetti denunciati anche due cittadini cinesi titolari di due ditte individuali operanti nel settore della confezione di abbigliamento ed accessori. I settori merceologici interessati vanno dalla tinteggiatura e posa in opera di vetri, infissi, arredi, ma ci sono anche professionisti quali agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport fino ad aziende come laboratori di confezioni per l'abbigliamento o società specializzate in locazione immobiliare.

Venezia: clandestino senza vita a bordo traghetto

In una nave traghetto, proveniente da Patrasso in Grecia, giunta oggi a Venezia, è stato scoperto un cadavere. Si tratta di un extracomunitario clandestino probabilmente di origini afghane, la sua presenza a bordo era stata segnalata dallo stesso capitano della nave prima dell'arrivo in porto, l'ufficiale però aveva segnalato anche che altri due clandestini risultavano essere in cattive condizioni di salute. I tre extracomunitari, si trovavano all’interno del cassone di un autoarticolato, e sono stati trovati, durante il giro di ispezione nella nave che viene effettuato prima dell'entrata in porto.Il personale del traghetto, durante il controllo, ha sentito dei lamenti provenire dall'area dell'autoarticolato e una volta aperto il cassone hanno trovato due persone svenute e un'altra ancora cosciente, immediatamente soccorsi dalla capitaneria di Porto, sono stati portati all'ospedale, dove i medici hanno constatato la morte di uno dei tre. Uno dei due sopravvissuti è grave, l’altro invece sarà sentito dal Pm di turno per cercare di chiarire quanto successo. La causa della morte probabilmente è dovuta alla mancanza d' aria all’interno del cassone del camion e quindi non è escluso che la morte sia stata causata da soffocamento, ma solo l'autopsia potrà però chiarire le cause esatte del decesso.

Polizia Stradale: pneumatici nel mirino

Nei prossimi mesi, la Polizia stradale, in collaborazione con Assogomma e Federpneus, sarà impegnata in un’attività di controllo sullo stato delle gomme e di sensibilizzazione sull’importanza degli pneumatici per la sicurezza stradale. Controlli a tappeto per garantire più sicurezza sulle strade. L’iniziativa, si chiama Vacanze Sicure 2012, ed è realizzata da Pneumatici sotto controllo e Polstrada. In Italia, secondo i dati Aci del 2011, ci sono 49 milioni di veicoli di cui 37 milioni di auto, e l’età media, è di circa 8 anni, con una tendenza ad aumentare anziché ridursi proprio in relazione ad un minor numero di chilometri percorsi, anche per l’aggravio dei costi di carburante. I controlli, effettuati negli anni passati dalle Forze dell’Ordine, hanno rilevato pneumatici lisci dall’8 al 10 per cento, danneggiati visibilmente nonché quantità significative di pneumatici non omologati, ma anche vetture che circolano con pneumatici sgonfi. I pneumatici, devono assicurare frenata, aderenza, comfort e precisione di guida e sono perciò fondamentali per viaggiare in sicurezza. Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma, sostiene che pochi centimetri di gomma, servono a garantire aderenza e tenuta di strada e sono perciò fondamentali per viaggiare in sicurezza. Controllo della pressione e dello stato di usura sono buone norme di utilizzo degli pneumatici e questo anche in un’ottica di risparmio del carburante con conseguente salvaguardia dell’ambiente.

Medico colpito da infarto: stabile

Si sono stabilizzate le condizioni di Maurizio Chiesa il primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale S.Antonio di Padova che è stato colpito da infarto ieri mattina. Il medico era in bicicletta, si stava recando al lavoro, quando ha sentito una fitta fortissima al cuore. Facendosi un auto diagnosi e capendo la gravità di quel dolore si è fermato e ha chiesto aiuto al 118. Subito ricoverato nell’unità intensiva coronarica di Padova è stato sottoposto ad una coronarografia che ha evitato il peggio. Al momento le condizioni sono stabili.

Tragedia in montagna: muore dopo caduta per 200 metri

Tragedia nel Bellunese lungo un sentiero in Val del Mus. Un uomo di 42 anni, di Caerano San Marco, è morto dopo un volo di 200 metri. L’uomo era andato a fare un escursione in compagnia di un amico, lungo un sentiero, probabilmente per aver messo male un piede, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel dirupo. Un volo fatale, che non gli ha lasciato scampo. Ad allertare i soccorsi è stato il suo compagno di viaggio che tra l’altro ha avuto anche delle difficoltà perché in zona non c’era copertura telefonica. Sul posto sono giunti l’elicottero del Suem proveniente da Pieve di Cadore e due squadre del Soccorso alpino di Belluno e Agordo.

Comitiva si perde in montagna: intervento soccorso Alpino, salvi

Brutta avventura per un comitiva di sette persone che durante un escursione in montagna ha perso il sentiero per il ritorno. Il gruppo di amici, tutti padovani, era partito ieri mattina, da Arsiero verso la Val di Campiluzzi. Lungo il tragitto di ritorno i sette si sono divisi e quattro si sono trovati in seria difficoltà. Erano le 21, non c’era più luce e la pioggia in zona era fitta, così hanno chiesto aiuto ai Carabinieri. E’ stato allertato il Soccorso Alpino che grazie alle indicazioni sono riusciti a trovarli e riaccompagnarli al punto di partenza.

Rapina prostituta e la ferisce: arrestato

Una storia drammatica arriva dal Veronese. Un uomo di 45 anni che non riusciva più a farsi bastare lo stipendio da operaio specializzato ha accoltellato una prostituta e l’ha rapinata. L’uomo si era separato dalla moglie e mensilmente doveva sostenerli economicamente ma doveva pensare anche alla nuova compagna così ha deciso di mettere in atto la rapina. Un gesto terribile che ha provocato una profonda ferita alla prostituta che ha rimediato 25 giorni di prognosi oltre ovviamente al terrore provato durante l’aggressione. Grazie all’identikit, i Carabinieri dellca Compagnia di Verona, in poco tempo lo hanno individuato ed è scattato l’arresto.

Maserà:bruciano copertoni, fumo intenso nel pomeriggio

Incendio nel pomeriggio di oggi tra un azienza agricola e un officina a Maserà, nel padovano. Le fiamme hanno interessato un ricovero attrezzi dove erano custoditi vari pneumatici. La combustione della gomma ha provocato un fumo denso che si è immediatamente alzato ed è stato visibile a lungo e a molti chilometri di distanza. Sul posto hanno lavorato i vigili del fuoco che hanno spento il rogo e hanno scongiurato il propagarsi delle fiamme. Fortunatamente nessuna persona ha riportato conseguenze fisiche. L'area interessata all'incendio si trova in via Beccara.

Il Fisco mette le ruote: camper a Noale

Il Fisco mette le ruote, la manifestazione organizzata dall'Agenzia delle Entrate, prosegue il suo tour a bordo di un camper, e dopo la sosta in Emilia Romagna, arriva in Veneto, farà tappa a Noale dal 2 al 4 Maggio prossimi. L'obiettivo della manifestazione, è quello di portare i servizi dell'Agenzia nei comuni più lontani dagli uffici finanziari e in questo modo, accorciare le distanze tra il Fisco e i contribuenti che si trovano ora alle prese con la compilazione dei redditi. Si tratta di un camper, attrezzato come un vero e proprio ufficio, e sarà presente a Noale in Piazzetta Giacomo Dal Maistro dalle 9.30 alle 17.30. Presso l'ufficio mobile i contribuenti possono accedere ai servizi che normalmente vengono erogati negli Uffici dell'Agenzia, come l’ emissione del codice fiscale, della tessera sanitaria e della partita Iva, per i duplicati, il rilascio del pin code per l'abilitazione ai servizi telematici, assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi, informazioni su rimborsi, donazioni e successioni, sono disponibili, inoltre, le pubblicazioni fiscali realizzate dall'Agenzia delle Entrate,e i modelli di dichiarazione 730 e Unico.