Tag: padova

HomeTagsPadova

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Muore dopo Chemio: interviene Coletto

L ‘assessore alla sanità del Veneto vuole vederci chiaro sulla morte di una donna, avvenuta dopo una seduta di chemioterapia. La signora, di giovane età, era stata sottoposta alla seduta, per un tumore al seno, nella sede dello Iov e poi era stata mandata a casa. Ore dopo, accusando forti dolori allo stomaco, era andata al pronto soccorso di Rovigo dove secondo la famiglia sarebbe stata trattata con superficialità.

Incidente A4: muore giovane architetto

Incidente mortale nel pomeriggio di ieri, lungo l'A4. Una Mazda che viaggiava in direzione Milano si è schiantata contro il guardrail. Nello schianto è morto un giovane architetto padovano, Fabio Marangon. Il ragazzo sedeva sul lato passeggeri e alla guida c'era la fidanzata. Secondo una prima ricostruzione sembra che la conducente abbia sterzato bruscamente a destra per uno spavento provocato da un pullman che si era avvicinato troppo all'auto

Carceri: regioni insieme contro suicidi

Nel corso della Conferenza Stato-Regioni, è stato siglato un accordo che prevede di elaborare entro tre mesi e in ogni regione, un programma operativo di prevenzione del rischio auto lesivo e suicidario in carcere e nei servizi minorili, ma tenendo conto delle indicazioni degli organismi europei e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Aperture domenicali: domenica proteste

Domenica 19 febbraio scenderanno in piazza in Veneto negozianti, commessi e addetti alla vendita per protestare contro le aperture domenicali libere di negozi e centri commerciali. Una protesta indetta dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil che hanno già organizzato una serie di sit in davanti ai maggiori poli commerciali della regione. A Mestre si manifesterà in Piazzetta Coin, a Vicenza davanti al centro Palladio, Padova davanti all’ Ipercity a Treviso davanti a Coin a Rovigo nel piazzale del centro Tredici e Verona, davanti a diversi centri commerciali.

Richieste canone Rai: caos tra professionisti e commercianti

Una lettera della Rai dal seguente contenuto “La informiamo che le vigenti disposizioni normative impongono l’obbligo del pagamento di un abbonamento speciale a chiunque detenga uno o più apparecchi adattabili alla ricezione di trasmissione radiotelevisiva al di fuori dell’ambito familiare, compresi computer collegati in rete”. È quella che sta arrivando in queste ore a pressochè tutte le attività, dai medici, agli imprenditori associati Ascom, agli iscritti a Confartigianato e così via. Questi sono invitati a pagare un abbonamento speciale alla televisione dato che ormai tutti posseggono un collegamento a internet e si sa con internet si può accedere ai programmi in streaming che offre la Rai Online. Nello specifico si tratta di un canone da 470 euro.

Fisco: evasione milionaria, 5 arresti in Veneto

Tra il Veneto, la Lombardia e il Lazio, la Guardia di Finanza di Bassano, sta eseguendo 5 arresti e oltre 50 perquisizioni. I militari hanno scoperto una frode per 10 milioni di euro. Scoperto un sodalizio criminale, specializzato in frode fiscali mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Coinvolte anche altre 6 persone

Alluvione 2010: nuovo stanziamento Provincia Pd- Fondazione Cassa Risparmio

Alcune famiglie padovane stanno ancora pagando il dramma dell’ alluvione che ha colpito il Veneto a novembre 2010 . Se ne parla meno ma molti si trovano ancora a che fare con danni e lavori che non riescono a portare avanti per i troppi costi. Da questa valutazione è nato un nuovo protocollo d’intesa per sostenere questi cittadini. L’accordo è stato siglato a Palazzo Santo Stefano, tra la Presidente della Provincia di Padova e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Antonio Finotti.

Padova: sequestrato centro massaggi a luci rosse

Sequestrato a Padova il Centro Massaggi Orientali Angela. All’interno dei locali, in via Carini 3, gestiti da una cittadina cinese, oltre ai massaggi venivano praticate attività sessuali extra ai clienti. Le indagini sono scattate il 7 febbraio dello scorso anno in seguito ad alcune segnalazioni. L’operazione svolta dalla Polizia Locale di Padova si è attivata con appostamenti e osservazione. Sono stati sentiti alcuni clienti che hanno confermato i servizi al luci rosse e successivamente sono state avviate delle ulteriori indagini, disposte dal P.M Giorgio Falcone. L’altro giorno è arrivata la svolta.

Delitto Goffo: arrestato Binni

Torna in primo piano il delitto nel quale è stata uccisa Rossella Goffo la donna di Rovigo che lavorava come funzionaria alla prefettura di Ancona. Un delitto sul quale si è detto molto ma che ora ha avuto un risvolto importante perchè è stato arrestato Alvaro Binni. L'uomo il tecnico della questura sul quale da subito avevano puntato le indagini ma si era sempre dichiarato innocente

A tre anni solo in casa: papà era al bar

Un uomo sottoposto all’obbligo di rimanere nella propria abitazione dalle 22 alle 7 è stato sorpreso, dai carabinieri, fuori casa, in un bar a giocare con il videopoker. L’uomo ha rimediato una denuncia per violazione all’obbligo della misura di prevenzione ma è stato anche denunciato per abbandono di minore. Per uscire aveva lasciato il suo bambino di tre anni solo in casa.

Affitti: nel padovano “furbetti” nel mirino

Quando affitto fa rima con nero. A mettere il naso all’interno del mondo dei canoni di locazione si scopre un mondo di cittadini fiscalmente disonesti. È quanto emerge dai numeri della guardia di finanza che su centinaia di controlli di posizioni sospette nell’80% dei casi ha scoperto irregolarità fiscali. Ci sono proprietari di immobili che dopo aver comunicato agli uffici di polizia la cessione di fabbricato si scordano poi di registrare i relativi contratti d’affitto.

Scoperto evasore milionario: affittava case in nero e anche a irregolari

Fantascienza è la parola usata dal questore di Padova Vincenzo Montemagno per descrivere il giro d’affari illecito messo in piedi da quello che all’apparenza era un tranquillo pensionato di provincia, ma in realtà si è rivelato essere un evasore fiscale milionario .L’indagine che ha visto la collaborazione di Polizia, Guardia di Finanza e Vigili urbani è partita da una vicenda targata marzo 2011 quando il nome del pensionato dell’aps finì nei fascicoli della squadra mobile padovana che stava indagando su un giro di prostituzione in appartamenti dell’Arcella.

Categories

spot_img