Ambiente

HomeAmbiente

Federbeton, la cattura della CO2 leva chiave per la decarbonizzazione

MILANO (ITALPRESS) – “Decarbonizzare l’industria del cemento è un percorso necessario per avere opere e infrastrutture sostenibili, non rinunciando alla qualità di un prodotto...

Conai, più imballaggi da gestire a Natale. Possibili picchi del +15%

MILANO (ITALPRESS) – Previsto anche quest’anno, in Italia, un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani per il periodo delle feste di...

― Advertisement ―

spot_img

Libri, esce “Ritrovare l’umano. Esg+H” di Lapucci e Lucchini

ROMA (ITALPRESS) – E’ possibile migliorare il pianeta senza rinunciare al progresso? Parte da questa utopica, ma ragionevole riflessione il saggio “Ritrovare l’umano. Perchè...

More News

Sogin, avviato l’iter di gara per il completamento del Complesso Cemex

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per selezionare gli operatori economici interessati a partecipare al dialogo competitivo previsto dal nuovo iter di...

Imballaggi, pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack

MILANO (ITALPRESS) – Nell’ultimo anno, in Italia, è proseguito il trend di aumento progressivo dei prodotti a scaffale che riportano in etichetta la codifica...

Carabinieri, il calendario CITES 2025 dedicato al Sud America

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma il Calendario CITES 2025, realizzato dal Raggruppamento Carabinieri...
spot_img

Explore more

Green Deal, Giovannini “Le imprese non vogliono tornare indietro”

ROMA (ITALPRESS) – Una riflessione su come l’Europa, e di riflesso anche l’Italia, sta andando incontro alla transizione ecologica, sia a livello collettivo sia...

Il 17 e 18 dicembre gli Stati Generali delle Aree Protette

ROMA (ITALPRESS) – Si svolgeranno a Roma, il prossimo 17 e 18 dicembre, gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Organizzati dal Ministero dell’Ambiente...

Conai, da luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi

MILANO (ITALPRESS) – In una situazione di rapidi cambiamenti dei contesti economici, difficili da prevedere con largo anticipo, i consorzi Rilegno, Corepla e Coreve...

Rapporto CER, nel 2024 emissioni di gas serra in Italia -4,3%

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 le emissioni di gas serra in Italia si sono ridotte del 4,3%, sintesi di una diminuzione dei consumi dello...

Snam celebra l’arte e la sostenibilità nel contest “Disegnando il futuro”

MILANO (ITALPRESS) –  Snam celebra l’arte e la sostenibilità con il contest “Disegnando il futuro”, nato per raccontare in forma artistica il ruolo dell’azienda...

Fondazione Cariplo, a Milano convegno sulla crisi climatica

MILANO (ITALPRESS) – Istituzioni, ricercatori e scienziati, comunicatori e attivisti riuniti a Milano per una giornata di studio e confronto aperta al pubblico sulla...

Alto Adige, edifici pubblici più green con ENGIE e Dolomiti Energia

BOLZANO (ITALPRESS) – Efficientamento energetico degli edifici della Provincia per ridurre i consumi e limitare l’impatto ambientale. Con questi obiettivi l’amministrazione provinciale di Bolzano...

Siram Veolia, efficienza energetica come leva per la decarbonizzazione

ROMA (ITALPRESS) – Le leve di ottimizzazione considerate per industria e PA possono ridurre i consumi energetici nazionali del 2,9% e le emissioni del...

Report sostenibilità Conai, 3,3 mld di giro d’affari generato nel 2023

MILANO (ITALPRESS) – Nel 2023, CONAI ha generato in Italia un giro d’affari totale di oltre 3 miliardi e 300 milioni di euro. Cifra...

Mattarella “Tutela ambientale e salvaguardia idrogeologica sono alleate”

ROMA (ITALPRESS) – “La salvaguardia degli assetti idro-geologici e la tutela ambientale sono alleate. Sono amiche delle persone.Occorre essere consapevoli delle conseguenze di comportamenti...

Cobat RAEE e Eco-PV: ambiente a rischio con emendamenti fotovoltaico

ROMA (ITALPRESS) – “Si sta correndo il rischio di distruggere l’impianto normativo relativo alla gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici. Gli emendamenti presentati...

Premio Conai-Enea a due neolaureati di Salerno e uno di Padova

RIMINI (ITALPRESS) – Sono Niccolò Cenzato dell’Università degli Studi di Padova, Maria Chiara Riccella dell’Università degli Studi di Salerno e Davide Sciretta dell’Università degli...