Non mettersi in viaggio verso le aree colpite dal maltempo. E’ l’appello lanciato da Viabilità Italia del Ministero dell’Interno. Molte le zone che continuano a registrare difficoltà e nelle prossime ore è previsto un peggioramento del tempo che potrebbe aggravare la situazione verso il centro-sud Italia.
Tornata normale la viabilità sui tratti Veneti, dopo i disagi provocati dal maltempo ieri. Riaperti i caselli dell'A13 con direzione Bologna. Dal pomeriggio aperto...
Da oggi, il fisco si fa in quattro per scovare gli evasori, anzi, in ottanta, e proprio ottanta sono gli indicatori di una capacità di spesa, e quindi di guadagno, che l'Agenzia delle Entrate esaminerà a partire da febbraio. Dopo alcuni mesi di sperimentazione ristretta, il nuovo redditometro va dunque a regime, la piena operatività infatti è prevista entro giugno. Con l'aiuto di un mega-computer da 1 milione di giga Serpico, verranno incrociati una valanga di dati dei contribuenti provenienti dalle dichiarazioni e da varie altre fonti, come le banche, i registri immobiliari ecc.. e saranno passati al setaccio tutti gli aspetti della vita economica quotidiana.
Aprirà Sabato 4 febbraio 2012, il Carnevale di Venezia, e lo slogan di quest’anno è La vita è teatro, Tutti in Maschera. Ad aprire l’evento, sarà un corteo colorato e suggestivo con gruppi in costume settecenteschi ed ottocenteschi, con un brindisi alla fontana del vino, in piazzetta S.Marco.
Meno burocrazia, rilievi più veloci e precisi in seguito ad un incidente stradale. Grazie ad un innovativo software, messo a disposizione dalla Provincia di Padova cambierà completamente la rilevazione di un incidente stradale. Quando le forze dell’ordine arriveranno nel luogo del sinistro da rilevare, si collegheranno ad un pc basterà inserire i dati dei veicoli, delle persone coinvolte e la mappatura del territorio con i dettagli georeferenziati del luogo dov’è avvenuto l’incidente.
Continuano i disagi causati da neve e gelo nella nostra Regione e la viabilità è la prima a risentirne. Proprio ieri sera una situazione a dir poco caotica si è verificata in Strada Battaglia. A causa della chiusura dell’Autostrada A13 ai mezzi pesanti superiori alle 7 tonnellate e mezzo, un centinaio di tir e pullman turistici sono rimasti imbottigliati nel tratto di strada che va dal casello di Terme Euganee fino ad Albignasego. E tra i camion c’erano anche delle automobili, rimaste anch’esse bloccate nel traffico per ore e ore.
Dovrà rinunciare alla scalata del vulcano più alto del mondo l'Ojos del Salado, in Argentina, 6.891 metri . Simone Salvagnin, 25enne ipovedente di Schio era partito qualche giorno fa con il patrocinio della Regione Veneto per il sud america sia per affrontare l’impresa della scalata del vulcano ma anche per diffondere la carta dei diritti dei disabili. Qualche giorno fa una caduta lo aveva messo in difficoltà e adesso, a complicare la situazione, è arrivata una tormenta di neve.
Ottavo e nono piano del fabbricato realizzato dalla Fondazione “Città della Speranza”. Sarà questo il nuovo spazio dedicato ai laboratori per la ricerca sulle malattie pediatriche. Una porzione all’interno della Torre situata nella zona industriale di Padova. Torre che si sviluppa su 11 piani per una superficie complessiva di circa 20 mila mq costata ben 25 milioni di euro raccolti dalla Fondazione Città della Speranza
Ad Arabba, sulle piste da sci, uno sciatore svedese è morto. Le cause del decesso al momento restano un giallo. L’uomo era in fase di discesa e dietro a lui c’erano degli amici. Sono stati loro che quando lo hanno raggiunto lo hanno trovato esamine a terra.
Alle 18.09 di ieri sera, scossa di terremoto in provincia di Verona. Il magnitudo è stato di 2.6. Le località più prossime all'epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, sono state Negrar, Grezzano e Marano di Valpolicella.
Continua le indagini e le ricostruzioni per far luce sull’omicidio di Lucia Manca, la bancaria di Marcon. Ad incastrare Renzo Dekleva, il marito di Lucia, finito in carcere l’altra sera, sono state delle prove inconfutabili. Le tracce del telefono cellulare, infatti, sono rimaste nei tabulati e hanno chiaramente dimostrato l’aggancio alle celle telefoniche nella zona del ritrovamento del corpo e poi i passaggi in autostrada sono rimasti impressi nei meccanismi telematici.
Ripercussioni pesanti, a causa del maltempo, sulla circolazione ferroviaria. Di ieri la notizia che alcuni treni sono rimasti bloccati per tantissime ore e anche oggi la circolazione è difficile. Molti convogli sono stati cancellati e quelli che viaggiano hanno accumulato ritardi.