Fermarsi è un arte. O almeno lo è a Padova da quando gli studenti del Liceo Artistico Modigliani si sono impossessati, autorizzati s’intende, delle pensiline del tram.
Un prete missionario in città per raccogliere fondi per le missioni che lo vedono impegnato in prima linea. Così la domenica attende la messa più affollata di fedeli, quella di metà mattina, sale sul pulpito e parla con pacata sicurezza, fornendo particolari di una vita dedita all’altro e vissuta nelle povertà delle missioni.
Sono passate due settimane dal 2 ottobre, il giorno in cui alle 6 di mattina Alessandro è uscito dalla casa di Carpenedo frazione di Mestre in cui vive con i suoi genitori.
Le sigle sindacali del comparto Siulp, Sap, Ugl, Sappe, Uil, Fns Cisl, Sapaf, Fesifo, Conapo, hanno organizzato per martedi 23 Ottobre, una manifestazione in tutta Italia
E’ stato presentato, a Bassano del Grappa, il quarto Bilancio di sostenibilità di Etra, e cioè il resoconto che è redatto ogni anno, di tutte le attività svolte, dell’impatto ambientale
Poco prima di entrare in azione, sono stati arrestati dalla Squadra Mobile della Questura di Padova, tre banditi, uno dei quali ex componente di spicco della mala del Brenta.
Quello che ci attende, è un periodo di caldo quasi estivo. A precisarlo è il metereologo Francesco Nucera, che precisa che l'aria nord proveniente dall'Africa, invaderà buona parte dell'Europa Centrale ed il Baltico.
Per i 690 mila tra medici, infermieri e paramedici, il decreto sanità, non prevede più il pensionamento anticipato, resta deluso chi tra loro sperava di raggiungere la pensione con le vecchie regole.
Addio alle agevolazioni per coloro che hanno un mutuo, l’effetto di franchigia e tetto, introdotti dall’ultima manovra del governo, mette infatti fuori gioco tutte le altre detrazioni.
In mattinata molti automobilisti che viaggiavano sul passante di Mestre, hanno vissuto attimi di panico a causa di un anziano che ha percorso per una ventina di minuti, e quindi per parecchi kilometri la strada contromano in corsia di sorpasso