Tag: venezia

HomeTagsVenezia

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Mestre: auto taglia strada a bus, feriti passeggeri

Paura ieri sera a Mestre. Un autobus cittadino ha frenato bruscamente dopo che un auto gli ha tagliato la strada all’improvviso. Il mezzo a quell’ora, erano le 19.30, era pieno di passeggeri e la frenata non è stata clemente. Tutti quelli che erano in piedi sono caduti e 15 persone sono rimaste ferite. Sul posto sono giunte le ambulanze che hanno portato i feriti nei vari ospedali. Nessuno è grave ma hanno riportato varie contusioni e ferite. Sono stati attimi di panico anche perché all’interno è scoppiato qualche vetro. Il bus, della linea 7, era diretto a Mirano.

Venezia: visita di Napolitano

Visita istituzionale a Venezia per il presidente della repubblica Giorgio Napolitano. Primo appuntamento: visita all’esposizione Internazionale della Biennale, al termine della quale ha rilasciato commenti molto positivo. Il capo dello stato era accompagnato dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da quello del Consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato, presenti inoltre la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto e il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni. Nel corso di alcuni veloci incontri con i giornalisti ha toccato tra l'altro i temi del lavoro, dell'economia e della disoccupazione giovanile. Proprio questo punto, per Napolitano, è una delle preoccupazioni più grandi.

Automobilista picchiato da ragazzi: è in coma

E’ in coma un uomo di 64 anni, mestrino, che alcuni giorni fa è stato brutalmente picchiato da alcuni ragazzi. L’uomo era in auto con la sorella quando si è trovato la strada sbarrata da un gruppo di giovani. A quel punto ha suonato il clacson e tanto è bastato per ottenere la violenta reazione del gruppo. Prima lo hanno colpito con un pugno al volo, poi lo hanno inseguito fin sotto casa. Nel giardino lo hanno aggredito in maniera selvaggia. Colpito senza pietà a calci e pugni

VIOLENZA SULLE DONNE: A VENEZIA LA CONSULENZA LEGALE E’ GRATUITA

Deleterio e dannoso così descrive il silenzio delle vittime di violenza la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto. Un silenzio che dal prossimo giovedì 13 settembre verrà rotto dall’iniziativa “Prima parlane con l’avvocato”, un progetto pensato per fornire strumenti informativi sui diritti che l'ordinamento giuridico prevede per a sostegno dei soggetti più deboli.Dal prossimo giovedì e a seguire ogni primo giovedì del mese, gli avvocati iscritti all'Ordine di Venezia offriranno una consulenza legale gratuita alle donne vittime di violenza.

Tumore vescica: nuove tecnologie all’ospedale di Mestre

Una nuova tecnologia avanzata che è in grado di diagnosticare in modo precoce i tumori alla vescica difficili da identificare arriva dall’Ospedale dell’Angelo di Mestre, precisamente dal reparto di urologia. La tecnica si chiama immunofluorescenza e viene praticata in casi selezionati, cioé su pazienti già operati di tumore alla vescica che presentano un alto rischio di recidiva. Questa tecnica, consiste nel iniettare nella vescica, una sostanza particolare ed esaminare con un endoscopio speciale a luce blu, in questo modo il liquido di contrasto, evidenzia le aree in cui c’è la piu alta probabilità di recidiva e permette di intervenire in modo non casuale.

Ospedale Jesolo: argomento in consiglio regionale

A Palazzo Ferro Fini, la commissione Sanità del Consiglio Veneto ha incontrato una parte dell’amministrazione di Jesolo per discutere il futuro dell’ospedale. Consiglieri e assessore hanno fatto il punto sulle richieste espresse dai rappresentanti dell'amministrazione locale di non depauperarne reparti e servizi. L’ospedale dalla prossima settimana non avrà più il primario di ortopedia. Alla luce delle discussioni è emerso comunque un futuro positivo. L’assessore regionale alla sanità ha spiegato che l’ospedale non verrà tolto e anzi proporrà al presidente Zaia di garantire una figura apicale già prevista

Guardia di Finanza Venezia: positivo bilancio attività

La Guardia di Finanza di Venezia trae un bilancio positivo del lavoro svolto negli ultimi tre mesi in campo economico finanziari. I controlli hanno portato alla scoperta di numerosi illeciti, grazie ad un attività intensa e mirata. All’aeroporto Marco Polo sono stati compiuti vari accertamenti sui passeggeri in partenza verso il medio oriente e sono state individuate 239 persone, per la maggior parte di nazionalità asiatica, che trasportava denaro oltre il consentito, senza dichiararlo.

Aeroporto Venezia: invasione di zanzare

Disagi all’aeroporto Marco Polo di Venezia, non si tratta di ritardi o disservizi sui voli ma di un evento fastidioso , stiamo parlando di un invasione di zanzare. A denunciare il problema, il sindacato di polizia Ugl. Gli insetti sono ovunque, le zanzare a centinaia e centinaia, attaccano il personale e i viaggiatori. Per il sindacato lavorare in questa condizione è impossibile e pure per i turisti è un impresa stazionare nei locali. Durante i controlli documenti, gli agenti subiscono continui attacchi e così, anche, i viaggiatori che in molte occasioni sono aiutati dagli stessi poliziotti.

CURE CON STAMINALI SOSPESE: GIUDICE, BIMBA DEVE PROSEGUIRE CURE

In queste ore gran parte degli Italiani vivono con apprensione le sorti della bambina veneziana,di due anni, colpita da atrofia muscolare spinale, che aveva subito la sospensione delle cure perché ritenute illegali. Sul caso arrivano buone notizie: il giudice Bortolaso, come hanno reso noto i legali della famiglia della bambina, ha disposto in via d'urgenza, ordinandolo all'ospedale di Brescia, l'effettuazione "di un'infusione immediata delle cellule staminali con la metodica già applicata (prelevate dalla madre)".

Versalis: possibile attivazione torce di Fusina dell’impianto CR 1/3

La Centrale operativa della Polizia Municipale ha reso noto che la società Versalis del sito Petrolchimico di Porto Marghera ha informato che oggi verrà effettuato il cambio del compressore di processo, mettendo in servizio la macchina P201 in sostituzione del P285, dell'impianto CR 1/3. Durante tale operazione saranno possibili brevi attivazioni delle torce dell'impianto stesso. Il gas eventualmente inviato a combustione alle torce è costituito prevalentemente da etilene e propilene ed è ampiamente entro la capacità smokeless delle torce stesse.

Vigonovo, 71 enne sequestrato e rapinato: caccia a banditi

E’ caccia a cinque rapinatori che nella notte hanno sequestrato e minacciato un uomo di 71 anni. L’uomo che abita a Tombelle di Vigonovo, era arrivato alla porta di casa, quando ha trovato gli sconosciuti che lo stavano aspettando. Costretto ad entrare in casa , è stato legato. I banditi volevano la cassaforte che l’uomo non possedeva. Per due ore è stato tenuto sotto torchio. Il 71 enne continuava a ripetere che non nessun nascondiglio protetto e che potevano frugare ovunque.

Stop a staminali per bimba malata: domani decisione giudice

Non vogliono parlare i genitori della bimba di due anni, veneziana, la cui vicenda è approdata in tribunale. La piccola è ammalata di atrofia muscolare spinale ma grazie a delle cure di nuova generazione, grazie a cellule staminali ricavate dal midollo della mamma, aveva avuto dei miglioramenti. Le cure, eseguite in un centro bresciano, che avevano fatto ben sperare per la vita della bimba, sono state bloccate mesi fa dall’agenzia del farmaco. Una decisione piombata come un macigno sulla quotidianità della famiglia che in questa sperimentazione, aveva trovato, oltre alla speranza, dei veri segni di miglioramento.

Categories

spot_img