Tag: veneto

HomeTagsVeneto

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Il 7,4% delle imprese in Italia è gestito da immigrati

La crisi economica ha portato ad un calo delle imprese italiane di oltre 28 mila unità. A fronte di questo dato allarmante ce n’è un altro che fa riflettere, le aziende straniere sono in aumento di 26 mila unità. In Italia le imprese straniere sono il 7,4% del totale. Il dato emerge da una rilevazione effettuata dalla Fondazione Leone Moressa di Venezia e sono riferiti al 2011. Nonostante le problematiche che affliggono il bel paese, per gli stranieri che hanno avviato un attività in Italia, i dati sono dunque positivi. Reggono la crisi

Concluso Campus Avventura Protezione Civile

Si è concluso, a Cesuna di Roana, sull’Altopiano di Asiago, il Campus Avventura della Protezione Civile, dedicato a ragazzi dai 7 ai 13 anni, il tutto, alla presenza dell’assessore regionale Daniele Stival, di vari amministratori dei Comuni dell’Altopiano, di esponenti delle Province e del grande mondo del volontariato che opera nel settore. I ragazzi veneti, circa una settantina, si sono cimentati nei collegamenti radio, con un unità cinofila, a soccorrere persone infortunate e anche a spegnere un incendio, con annessa prova di evacuazione

Maltempo: in arrivo “Beatrice”

Beatrice è questo il nome scelto per chiamare la perturbazione che arriverà nel fine settimana sull’Italia, Un ondata di maltempo che investirà tutto il paese e viene definita la burrasca di fine agosto. Dopo una settimana di afa estenuante e temperature che hanno raggiunto anche i 40 gradi, lo scenario cambierà in maniera repentina.Sulla nostra regione il tempo muterà da sabato sera sulle montagne e con il trascorrere delle ore Beatrice arriverà in pianura. La sua presenza secondo gli esperti dovrebbe farsi sentire in maniera violenta e saranno possibili nubifragi forti con possibili grandinate e un enorme quantità d’acqua.

Mestre: razzo colpisce madre e bimbo 6 mesi

Grande spavento a Mestre dove una mamma che passeggiava con il suo bimbo di appena sei mesi sul marsupio è stata colpita da un razzo. La donna era vicino a Piazza Ferretto, un senza tetto stava rovistando dentro un cassonetto, quando ha trovato un razzo, di quelli che si usano per dare gli sos dalle barche. L’uomo ha iniziato scuoterlo e l’ordigno è partito colpendo la donna e il piccolo. Sul posto sono giunte le ambulanze e la polizia. La donna ha riportato un trauma all’anca mentre il piccolo ha riportato la frattura della tibia e e una lacerazione al piede.

Caldo: un giovedì da bollino rosso per 14 città

Ancora caldo afoso sull'Italia, in attesa della perturbazione che dovrebbe arrivare nel fine settimana. Per giovedì sono 14 le città segnate con il bollino rosso, dal ministero della Salute. Sono: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Genova, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Verona, Viterbo, Frosinone e Latina. Il bollino rosso indica il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione. Il ministero della Salute raccomanda di evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde (dalle 11 alle 18), di bere molti liquidi, avere un'alimentazione leggera e, per chi assume farmaci, di consultare il proprio medico per eventuali adeguamenti della terapia.

Caldo: conseguenze di “Lucifero” anche sulle cime

Lucifero è arrivato in montagna portando con sé temperature a dir poco infernali anche lì dove regnano di solito i ghiacci con il risultato che di neve nemmeno l’ombra. Una scomparsa a dir poco preoccupante. Le vette venete avevano già accusato il colpo di un inverno senza precipitazioni nevose e ora devono fare i conti con un temperature troppo elevate. In questi giorni in Marmolada a quota 3mila metri il termometro non è mai sceso sotto lo zero stabilizzandosi a più 10 gradi. Decisamente troppo.

Ozono: concentrazioni elevate

Caldo e afa sono persistenti anche sulla nostra regione ma purtroppo, con l’aumento delle temperature, in molte località si registra anche lo sforamento dell’ozono. Questa sostanza arriva a livelli elevati quando il sole è molto forte la ventilazione è ridotta. Trovarlo nell’aria è normale ma la concentrazione deve restare entro certi parametri. Quando questi vengono superati iniziano i problemi per le persone più sensibili. Parliamo di chi soffre di qualche patologia, oppure i bambini, le donne in gravidanza e gli anziani. Gli effetti di un elevata concentrazione di ozono si fanno sentire con bruciore agli occhi, lacrimazione, fastidio alle vie respiratorie.

Caldo: 7° ondata di calore

Quella appena iniziata sarà la settimana più calda dell' estate, con l'arrivo della settima ondata di calore consecutiva proveniente dal Nord Africa sull'Italia. In settimana saranno superati anche sul Veneto i 38 gradi così come accadrà sul resto dell'Emilia Romagna e su tutto il centro sud. E' una vera e propria 'Tempesta di Caldo quella che sta per abbattersi sul Mediterraneo e sull'Italia a partire da oggi e per una settimana. L'anticiclone subtropicale Caligola lascerà il posto a "Lucifero", il settimo e ultimo e più forte di quest'Estate Infinita

Traffico: week end da bollino rosso

Fine settimana di traffico intenso previsto sulle autostrade e le direttrici per il mare. In circolazione gli ultimi vacanzieri in partenza, quelli che hanno scelto, il dopo ferragosto, ma in particolare ci sono i rientri. A queste due categorie di viaggiatori, bisogna aggiungere, anche gli automobilisti pendolari, quelli che vanno al mare la mattina e tornano la sera. Sarà un week end intenso in entrambe le direzioni. Sabato pomeriggio e domenica, vengono indicati, con bollino rosso su strade e autostrade

Sanità: nuove norme prescrizione farmaci

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 15 Agosto, sono entrate in vigore le nuove norme per la prescrizione dei farmaci. Da parte del medico, scatta l'obbligo di indicare nella ricetta rossa, non più il nome commerciale del farmaco, ma il nome del principio attivo. Il medico che curerà un paziente, per la prima volta, per una patologia cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti, da oggi è tenuto ad indicare nella ricetta del servizio sanitario nazionale la sola denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco.

A4: in autostrada aperitivi alcol zero

Tutti i punti Ristop,lungo l’autostrada Venezia Trieste, per tutto il mese di Agosto, proporranno agli automobilisti, turisti e non, degli aperitivi ad alcol zero. Questi aperitivi, sono prodotti dalla viticoltrice trevigiana, Isabella Spagnolo, che dopo aver inventato lo spumante senza alcol, fatto con uva Glera, un’uva molto dolce e profumata, ha brevettato lo spritz naturale senza grado alcolico. La titolare dell’Azienda IrisVigneti, dal primo di agosto è presente nella ristorazione del gruppo Save Autostrade e Aeroporto di Venezia Spa

Siccità: aziende ricorrano a terzisti per irrigare

In questo periodo difficilissimo per l’agricoltura, provata dalla siccità, Manzato, lancia un appello. Per l’assessore regionale, a fronte di tante colture che hanno patito danni, ce ne sono altre che possono ancora reggere e invita a non mollare e irrigare. L’invito è quello che le aziende si mettano insieme per continuare a dare acqua, ricorrendo a terzisti. La Regione Veneto sta lavorando per compensare parzialmente il danno a chi ha perso il raccolto; "nessuno però-dice Manzato- regoli la propria attività imprenditoriale sulla base di un ipotetico contributo”.

Categories

spot_img