Sono
salite a un totale di 525 unità le assunzioni immediate a tempo indeterminato
di personale sanitario in Veneto per far fronte alla situazione causata
dall’epidemia di...
Assunzione immediata a
tempo indeterminato per 215 figure professionali della sanità, per far fronte
ai maggiori carichi di lavoro legati all'emergenza coronavirus. Lo ha deciso il
Presidente...
“Gli esami a livello nazionale ai quali è stato sottoposto il sistema sanitario veneto nel 2018 hanno inequivocabilmente sancito la sua promozione. Ne prendiamo...
“Con l’approvazione delle Schede ospedaliere si completa la grande riforma sanitaria veneta. Un percorso che ha portato al consolidamento dell’eccellenza e che ha ridisegnato,...
A fronte di un costante aumento dei volumi di attività e delle richieste d'intervento in urgenza-emergenza, il Pronto Soccorso dell'Ospedale Immacolata Concezione di Piove...
Nella settimana di Natale l’influenza ha messo a letto 14.085 cittadini veneti. Le persone già colpite dal virus dall’inizio della sua diffusione sono in...
Sul fronte della sanità il presidente del Veneto, Luca Zaia, chiede l'applicazione di costi standard, altrimenti avverte "saranno barricate". "Renzi vuole tagliare la sanità? Se non vuole uccidere le realtà virtuose come il Veneto, lo faccia esclusivamente e rigorosamente - dice - applicando i costi standard. E' semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo". Zaia, in relazione alle ipotesi di nuovi stagli alla sanità ipotizzati nella spending review di Yoram Gutgeld, li giudica "mezzi iniqui, per altro, usati anche nell'ultimo taglio di 2,5 miliardi di euro di 20 giorni fa che ha visto tutte le regioni, quelle virtuose e quelle sprecone, trattate allo stesso modo e il voto contrario di Veneto, Lombardia e Liguria.