Territorio

HomeTerritorio

― Advertisement ―

spot_img

Tentano di accedere allo stadio con un pugnale: DASPO per 3 tifosi del Mantova

https://www.youtube.com/watch?v=-V6H7NWmpqU

More News

Padova, Tram Sir 3: al via un nuovo cantiere in via Sografi

L’assessore Andrea Ragona ha illustrato le novità riguardanti la realizzazione della linea tranviaria Sir3, con i prossimi cantieri in programma. Da venerdì 12, con entrata...

Gallio ( Vi) e la stagione invernale: clicca e guarda lo speciale

https://www.youtube.com/watch?v=42wY3b1iZsE

Inizio Anno Scolastico: il saluto di Luca Zaia agli studenti

https://www.youtube.com/watch?v=Jz7Dv86I5ec
spot_img

Explore more

BANCO FARMACEUTICO: DOMANI IN 401 FARMACIE DEL VENETO SI DONANO MEDICINE PER I BISOGNOSI

Si tiene domani, per la diciassettesima volta in tutta Italia, la Giornata del Banco Farmaceutico. Per tutto sabato in 401 farmacie del Veneto i cittadini potranno acquistare farmaci da banco (quelli non coperti dal servizio Sanitario Nazionale) che, attraverso 138 Enti caritativi di tutto il territorio, verranno consegnati a persone e famiglie bisognose. La raccolta sarà su base provinciale: ad esempio, i farmaci raccolti nella provincia di Verona, verranno consegnati a bisognosi veronesi.

AL VIA LA 69° EDIZIONE DEL CARNEVALE DEL VENETO

Arriva nei Comuni padovani il Carnevale con le sue atmosfere di allegria, cultura e tante tradizioni locali. Un patrimonio di iniziative che anche quest’anno la Provincia di Padova intende diffondere per incentivare il turismo e la promozione delle bellezze del territorio. Tra gli eventi, la 69° edizione del Carnevale del Veneto ospitata a Casale di Scodosia dall’11 al 28 febbraio. L’iniziativa è stata presentata oggi dal consigliere delegato alla Cultura e al Turismo della Provincia di Padova Elisa Venturini, dal sindaco di Casale di Scodosia Stefano Farinazzo, dal vice sindaco di Casale di Scodosia Damiano Pernechele, dal presidente Associazione Carnevale del Veneto Paolo Muraro. Ospite d’eccezione Silvia Lavarini, Miss Veneto 2016, Miss Miluna e 3° classificata Miss Italia.

FOIBE: PROTOCOLLO TRA REGIONE, UFFICIO SCOLASTICO E ASSOCIAZIONI DEGLI ESULI

GIORNO DEL RICORDO: LA TRAGEDIA DELLE FOIBE E DELL’ESODO NELLE SCUOLE VENETE - PROTOCOLLO TRA REGIONE, UFFICIO SCOLASTICO E ASSOCIAZIONI DEGLI ESULI

VISITA DI COMMIATO DEL PREFETTO ALLA QUESTURA DI PADOVA

Il Prefetto di Padova Patrizia Impresa, in procinto di lasciare l’attuale incarico nella città del Santo, si è recata presso la Questura di Padova per rivolgere un saluto di commiato. Accolta dal Questore Gianfranco Bernabei, il Prefetto ha incontrato i Dirigenti e i Funzionari di Polizia della provincia di Padova, ai quali ha espresso la propria soddisfazione per l’esperienza vissuta sul territorio padovano e la propria gratitudine per la collaborazione data e l’eccellente lavoro svolto in questi anni. Il Questore Bernabei ha consegnato una targa ricordo della Questura al Prefetto Impresa come segno tangibile di stima e ringraziamento

Venezia: sicurezza, assunzione 70 nuovi vigili

70 nuovi vigili urbani assunti con contratto di formazione e lavoro a Venezia. Lo ha annunciato il sindaco, Luigi Brugnaro dopo l’approvazione di una delibera della giunta che dà il via al bando. Il primo cittadino ha spiegato che vi è stato un ritardo nell’iniziativa, che era già stata preannunciata in campagna elettorale, provocata dal patto di stabilità che non permetteva di farlo. Brugnaro ha parlato dei grandi risultati ottenuti dalla polizia Municipale in termini di sicurezza, con operazioni antidroga e non solo.

Migrante suicida a Venezia: funerali a spese del Comune

Alle spese per il funerale di Pateh Sabally, il ragazzo ganese che domenica 22 gennaio ha perso la vita dopo essersi gettato nelle acque del Canal Grande, si è dichiarato disponibile a provvedere il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, attingendo al "Fondo di solidarietà" del Comune di Venezia, alimentato dall'intero importo della propria indennità di primo cittadino. "E' un gesto di rispetto di Venezia verso Pateh Sabally e i suoi sogni infranti - ha dichiarato Brugnaro. La morte di questo giovane ha lasciato in tutti noi un sentimento di tristezza e di umana pietà verso chi, di fronte alle avversità della vita, non trova più la forza di reagire alla disperazione.

Ripresa economica: situazione ancora debole

La ripresa economica in Italia è ancora debole e rimangono molte sacche di disagio e difficoltà. Presentato, dall'Eurispes, il Rapporto Italia 2017. Dai dati emerge che un italiano su quattro si sente povero, quasi la metà delle famiglie non riesce a far quadrare i conti e ad arrivare a fine mese e solo una famiglia su quattro riesce a risparmiare. I dati hanno evidenziato che c'è chi per andare avanti deve tornare indietro: più di un giovane su dieci è stato costretto a tornare a casa dai genitori o in quella dei suoceri. Il 25,6% delle famiglie ha inoltre difficoltà a far fronte alle spese mediche.

Dal 3 novembre risintonizza il tuo televisore: Telecittà visibile su tutto il Veneto

Dal 3 novembre per continuare a vedere Telecittà ed altri canali televisivi, è necessario aggiornare il televisore. Basterà prendere il telecomando, premere su "menù" e proseguire premendo su "aggiornamento automatico". Il sistema provvederà ad installare tutti i nuovi canali trovati nell'etere ed eventuali modifiche. Telecittà sarà sempre visibile al numero 73 del telecomando, su tutto il territorio Veneto. Info tecniche 049 8936345 info@telecitta.tv

Meteo: Veneto; Protezione civile, preallarme per criticità

Un' ondata di maltempo particolarmente intensa sta per interessare il Veneto. In relazione alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso lo Stato di Attenzione e lo Stato di Preallarme per Criticità idraulica e idrogeologica in molti bacini idrografici del territorio. L'allerta è valida dalle ore 8.00 di, venerdì, alle ore 8.00 di domenica 16 ottobre.

Fs: sciopero 29-30,Frecce regolare,a rischio Intercity-regionali

Saranno regolari le Frecce Trenitalia in occasione dello sciopero del personale ferroviario indetto da alcune sigle sindacali autonome, dalle ore 21 di domani giovedì 29 alle 21 di venerdì 30 settembre. Lo fa sapere Fs in una nota, aggiungendo che nel corso dello sciopero sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino con il 'Leonardo Express'. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero.

LE UNIVERSITÀ VENETE NEL PIANO INDUSTRIA 4.0

VERONA – Pronto l’accordo fra gli Atenei veneti per la costituzione di un Competence Center, con capofila l’Università di Padova, partendo dal progetto di visione Venice Innovation Hub for Re-startup Manufacturing che individua il Parco Scientifico Tecnologico di Venezia come primo centro d’insediamento delle attività per estendersi in fase successive ad altri poli infrastrutturali a Padova e Verona. La firma del Memorandum d’intesa fra i Rettori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Università di Verona e dell’Università Iuav di Venezia,verrà sottoscritta venerdì 30 settembre a Padova nel corso degli Open Innovation Days. Il progetto delle Università del Veneto è stato incluso dal Governo tra i Competence Center del Piano Industria 4.0 illustrato oggi, martedì 27 settembre, a Verona dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda alla presenza dei quattro Rettori veneti

Meteo: allerta criticità in Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da bollettino Meteo Veneto e preso atto dell'avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato lo stato di attenzione per possibili precipitazioni sparse, più frequenti nella notte, sino alle ore 9 di domani mattina 21 settembre. Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore.