Salute e Benessere

HomeSalute e Benessere

Antonio Gasbarrini nuovo Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS

ROMA (ITALPRESS) – Il Professor Antonio Gasbarrini è stato nominato Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. La nomina, proposta dal Presidente...

ACOP Sicilia “Nessun accordo tra sanità privata accreditata e Assessorato Salute, serve reale ascolto”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sanità privata accreditata: rottura senza precedenti tra ACOP Sicilia e Assessorato alla Salute. Per la prima volta nella storia delle relazioni...

― Advertisement ―

spot_img

Anci e Lilt firmano il protocollo per la prevenzione dei tumori

ROMA (ITALPRESS) – L’Anci e la Lilt (Lega italiana per la lotto contro i tumori), hanno firmato oggi a Roma presso la sede di...

More News

Confindustria premia Bayer Pharma Italia per l’impegno nella formazione

ROMA (ITALPRESS) – Bayer Pharma Italia ha ricevuto la menzione speciale “Formare per innovare” nell’ambito del premio “Imprese per Innovazione”, giunto alla quindicesima edizione...

Dispositivi per diabete, verso modello di procurement equo e innovativo

ROMA (ITALPRESS) – Sostenibilità, equità, qualità, innovazione e armonizzazione le parole chiave del nuovo paradigma di approvvigionamento dei device per il diabete.Negli ultimi anni...

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

ROMA (ITALPRESS) – Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il Dottor Piacentini, attualmente Amministratore Delegato e Direttore...
spot_img

Explore more

Padova: Università, progetto malattie neurologiche

Le malattie neurologiche rare sono patologie poco conosciute, ma il dieci per cento della popolazione mondiale ne soffre, solo in Europa colpiscono circa 30 milioni di persone. L’università di Padova, ha creato un nuovo progetto, finanziato dalla Comunità europea e promosso da Dipartimento della salute della donna e del bambino e dalla Fondazione Brains for Brain, con un preciso obbiettivo, si tratta di un portale web che metterà a disposizione una banca dati, per favorire un interazione tra medici di famiglia,

Padova: Campagna Vaccinazione Antinfluenzale 2012-2013

Al via Lunedi 5 Novembre, la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2012- 2013, dell’Azienda Ulss .16 di Padova, che sarà condotta come per gli anni passati. I vaccini saranno distribuiti ai medici di medicina Generale, ai Pediatri di famiglia, alle sedi vaccinali dell’Ulss 16 e alle case di riposo

Sanità: su web indicatori qualità ospedali

Il Ministro Renato Balduzzi, presentando i risultati dell'indagine Esiti per il 2012, ha annunciato che entro pochi mesi sarà possibile consultare, tramite un sito del Ministero della Salute, tutti gli indicatori di qualità degli ospedali italiani, non si tratterà di pagelle o classifiche, ma solamente di notizie utili per le scelte dei cittadini. L'obiettivo, è quello di fare arrivare un portale per i cittadini dove chiunque possa conoscere dati aggiornati, rendimenti, esiti degli ospedali e su cui poi, medici di medicina generale e cittadini possano basare le loro decisioni.

Trenitalia: iniziativa “Frecciarosa”

Un’iniziativa, messa in campo da Trenitalia nell'ambito dell'iniziativa Frecciarosa, vedrà il mese di ottobre interamente dedicato alle donne con promozioni, sconti e campagne di sensibilizzazione, informazioni e visite gratuite, mentre si viaggia comodamente a bordo di un treno, per prevenire e combattere i tumori che colpiscono le donne, come il tumore al seno e al collo dell’utero.

Salute: dolore cronico per 6 casalinghe su 10

Un' indagine, condotta a livello nazionale dall' associazione DonnEuropee Federcasalinghe, conferma che il dolore cronico,colpisce 15 milioni di italiani e soprattutto le donne.Si tratta di una sofferenza fisica che generalmente si protrae per oltre tre mesi, e compromette il benessere psico fisico della persona. Di dolore cronico, soffrirebbero 6 casalinghe su 10, ed è causato in particolare da patologie non oncologiche, come artrosi, osteoporosi, e artrite reumatoide, con inevitabili ripercussioni sulla qualità di vita, limitando le attività quotidiane e i rapporti sociali.

22 settembre: 19° Giornata mondiale dell’Alzheimer

L’Istituto Configliachi e l’associazione di familiari Un abbraccio per l’Alzheimer, organizzano l’evento Un abbraccio tra i coralli, per onorare la 19ª giornata mondiale dell’Alzheimer, il tutto, Sabato 22 Settembre, dalle 15 alle 19, nel parco di Residenza Breda a Ponte di Brenta. L’idea dell’evento nasce come momento per informare la cittadinanza sulla malattia e sui servizi che sono a disposizione dei malati e delle famiglie nel territorio padovano, unire attività ricreative come la musica, la recitazione o la danza con l’informazione su un tema così forte

Tumore vescica: nuove tecnologie all’ospedale di Mestre

Una nuova tecnologia avanzata che è in grado di diagnosticare in modo precoce i tumori alla vescica difficili da identificare arriva dall’Ospedale dell’Angelo di Mestre, precisamente dal reparto di urologia. La tecnica si chiama immunofluorescenza e viene praticata in casi selezionati, cioé su pazienti già operati di tumore alla vescica che presentano un alto rischio di recidiva. Questa tecnica, consiste nel iniettare nella vescica, una sostanza particolare ed esaminare con un endoscopio speciale a luce blu, in questo modo il liquido di contrasto, evidenzia le aree in cui c’è la piu alta probabilità di recidiva e permette di intervenire in modo non casuale.

Olio d’oliva: alleato contro osteoporosi

Sapevamo che l’ olio di oliva possiede delle virtù eccezionali ma a dare ancora pi importanza a questo alimento c’è una nuova ricerca dell’ospedale di Girona, in Francia. Seguire per due anni la dieta mediterranea a base di olio d'oliva basta a proteggere le ossa in eta' adulta e diminuisce la possibilita' di osteoporosi. Chi consuma olio d'oliva, spiegano gli scienziati, ha nel proprio sangue un elevato livello di un ormone chiamato osteocalcina, legato alla forza e alla resistenza delle ossa.

Sanità: nuove norme prescrizione farmaci

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 15 Agosto, sono entrate in vigore le nuove norme per la prescrizione dei farmaci. Da parte del medico, scatta l'obbligo di indicare nella ricetta rossa, non più il nome commerciale del farmaco, ma il nome del principio attivo. Il medico che curerà un paziente, per la prima volta, per una patologia cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti, da oggi è tenuto ad indicare nella ricetta del servizio sanitario nazionale la sola denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco.

Delicato micro intervento al cervello:procedura mininvasiva su bimbo

Eseguito con successo, all’ospedale di Padova, un delicatissimo micro intervento endovascolare al cervello, su un bimbo di appena 13 mesi. Il piccolo era affetto da una fistola arterovenosa durale congenita, una malformazione che di fatto portava una cascata di sangue in un punto del cervello, sovraccaricandolo del normale flusso e di fatto non permettendo il normale sviluppo dell’organo. La fistola avrebbe causato dei grossi problemi al bambino che non sarebbe cresciuto normalmente e con ovvi rischi di vita. Il micro interevento realizzato dal dott. Francesco Causin ha permesso di chiudere questo flusso anomalo e ripristinare le funzioni cerebrali

Metereopatia: cambia l’umore in base al tempo

E’ capitato quasi a tutti di essere più allegri nelle giornate di sole e più tristi invece, nei giorni umidi e piovosi. Si tratta di un fatto normale, anche se in alcune persone particolarmente sensibili questi sintomi si accentuano e con il cambiamento del clima si possono risvegliare anche doloretti che possono essere di natura ossea o muscolare e mal di testa. Di solito, i sintomi compaiono subito prima di una perturbazione atmosferica, assieme all’arrivo o di un forte freddo o di un gran caldo. I disturbi che molte persone avvertono in questi momenti sono assolutamente veri e non immaginari

Sbalzi termici: 60 mila casi influenza

Gli sbalzi termici e i repentini cambiamenti di clima favoriscono gli stati influenzali. La scorsa settimana erano stati stimati 60 mila casi, questa settimana a causa del brusco calo delle temperature si potrà arrivare anche ad 80 mila casi. Ha dirlo il virologo Fabrizio Pregliasco che sottolinea come questi virus vengono facilitati dallo sbalzo termico, ma anche dall'uso smodato dei condizionatori. Ad essere maggiormente colpiti, come sempre, sono anziani e bambini.