Cronaca

HomeCronaca

E’ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria

ROMA (ITALPRESS) – È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. La notizia è stata diffusa da Fabio Anselmo, legale della famiglia, con...

Scommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro / Video

ROMA (ITALPRESS) – Conclusa una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle...

― Advertisement ―

spot_img

Esplosione durante uno sgombero nel Veronese: morti 3 carabinieri, 13 i feriti. Fermati tre fratelli

CASTEL D’AZZANO (VERONA) (ITALPRESS) – Tre carabinieri deceduti dopo il crollo di un casolare. Soccorsi 12 appartenenti alle forze dell’ordine e una donna rimasta ferita....

More News

Ponte Morandi, chiesti 18 anni e 6 mesi per l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci

GENOVA (ITALPRESS) – Il sostituto procuratore di Genova Walter Cotugno ha chiesto 18 anni e 6 mesi di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore...

Tafferugli a Milano davanti a Palazzo Marino dopo il no del Consiglio Comunale allo stop del gemellaggio con Tel Aviv

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio comunale di Milano ha respinto la richiesta di sospendere i rapporti con lo Stato di Israele e il gemellaggio...

Sequestrati a Roma 200 kg di cocaina, arrestato 23enne albanese

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno arrestato un albanese di 23 anni trovato in possesso di 200 kg di...
spot_img

Explore more

Vicenza: mezza città al freddo

Disagi per molti vicentini che ieri sono rimasti senza energia elettrica per quasi un ora. Interessata la parte ovest della città. Il black out è da attribuire al guasto di una vecchia centralina. Ovviamente sono stati molti i disagi per i cittadini che oltre tutto si sono ritrovati senza riscaldamento

Tassisti: giornata di proteste

Hanno partecipato tassisti di Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, stamattina al corteo di protesta contro le liberalizzazioni del governo Monti. Sono partiti attorno alle 8 a bordo dei propri taxi dal parco nord di Bologna e formando un unico serpentone bianco verso le 10 hanno raggiunto il centro storico.

Verona: solidarietà a carabinieri feriti

Hanno dovuto ricorrere alle cure mediche il comandante ed un carabiniere della stazione di Pescantina, Verona. I due militari l’altro giorno avevano cercato di bloccare un’auto con a bordo tre persone per un controllo di routine. Il conducente però con una manovra rapidissima ha prima fatto retromarcia colpendo il primo carabiniere poi è fuggito facendo cadere a terra l’altro militare che stava cercando di aprire la portiera. I due carabinieri hanno dovuto ricorrere alle cure mediche

Cibo per cani: sequestro alimenti scaduti

Decine di quattrozampe finiti dal veterinario, un’unica diagnosi : a procurare loro problemi il cibo. È partita da questi elementi l’indagine della guardia di finanza padovana che ha portato nei giorni scorsi al sequestro di 3 quintali di cibo per animali per un valore di circa 60 mila euro. Nei guai è finito il titolare di un negozio di Vigodarzere denunciato per frode in commercio.

Monte Pizzoc: in atto bonifica

Nelle ultime ore il gran dispiegamento di soccorritori ha permesso di domare le fiamme che stavano divorando il monte Pizzoc. Il rogo aveva interessato il versante trevigiano, sopra Vittorio Veneto.

Protesta tir: no blocchi in Veneto

In atto in gran parte d’Italia il blocco dei tir e molte zone autostradali sono state bloccate con evidenti disagi. La situazione, per quel che riguarda il Veneto, al momento, non riporta situazioni di blocco. La protesta degli autotrasportatori è iniziata nella notte. La protesta è stata attuata contro il governo Monti e gli aumenti dei carburanti.

Incendio in abitazione: tutti salvi

Incendio all’interno di un’abitazione in provincia di Vicenza. Nella frazione di Valproto a Quinto Vicentino sono accorse le squadre dei vigili del fuoco chiamate dagli stessi inquilini.

Tassisti genovesi: aggredito Cacciari

Gran brutta avventura per Massimo Cacciaari. L’ex sindaco di Venezia aveva appena terminato di partecipare ad un convegno a Genova quando è stato accerchiato da alcuni tassisti inferociti

Mestre: a fuoco 12 auto

I vigili del fuoco hanno lavorato varie ore per domare un incendio divampato all'esterno dell'autofficina Ferrarese. L'allarme è scattato nella notte. Le fiamme sono sono rimaste all'esterno nel giardino-parcheggio dove erano custodite 12 automobili che ora sono state devastate dal rogo

Saldi in Chiesa: idea originale in provincia di Pd

L'offerta per una messa vale anche per quella successiva. Saldi, paghi 1 prendi due, cosi recita il cartello esposto dal parroco di Rustega di Camposampiero, in provincia di Padova, don Marco Scattolon, all'ingresso della chiesa. E' un’iniziativa rivolta ai fedeli, in particolare a quelli che forse preferiscono non partecipare alle funzioni perché, in questo tempo di grande crisi, ritengono di non poter contribuire economicamente al momento dell'offerta.

Strà: due arresti per droga

Un nuovo capitolo dell’operazione denominata “doppio binario” condotta dai carabinieri della compagnia di Schio. L’attività investigativa dei militari è arrivata nel veneziano. Nelle ultime ore sono stati arrestati due spacciatori tunisini che utilizzavano un bar di Strà (Ve) come base per i loro traffici

Fallimento pilotato: guai per azienda vicentina

Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, dopo lunghe indagini, ha scoperto un fallimento pilotato di un azienda che lavorava nel tessile. Inizialmente sembrava un dissesto finanziario provocato dalla crisi economica ma secondo i militari i vertici aziendali avrebbero distratto dalla società delle cifre esorbitanti. Nei guai è finito un imprenditore a capo dell’azienda, denunciato per omessa richiesta di fallimento della ditta, ricorso abusivo al credito con le banche, bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, truffa aggravata e falso materiale. A finire nei guai anche un imprenditore di Isola Vicentina, che si sarebbe prestato al tentativo di nascondere la distrazione ai danni dell'azienda fallita: nei suoi confronti la Procura contesta il concorso nei reati di bancarotta patrimoniale e falso.