CATANIA (ITALPRESS) – E’ stato fermato dai carabinieri un 37enne per l’omicidio dell’uomo ferito mortalmente a coltellate stamane davanti al parcheggio di un supermercato...
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno fermato un 26enne gambiano per la rapina e violenza sessuale denunciata da una donna sessantenne, la mattina di...
MILANO (ITALPRESS) – Secondo il Tribunale di Milano Alessia Pifferi era pienamente capace di intendere e volere quando lasciò morire la figlia Diana, di...
TRAPANI (ITALPRESS) – Un sisma di magnitudo 4.7 si è verificato in mare, nell’area del Tirreno Meridionale, al largo delle isole Egadi, nel trapanese....
ROMA (ITALPRESS) – MSC World Europa è attualmente in navigazione verso il porto di Napoli di destinazione con sistema di propulsione parzialmente ripristinato, a...
Sembrano cambiare abitudini i ladri in città che sempre più spesso entrano in azione nel primo pomeriggio. Abbandonati i raid in piena notte, dove è più facile trovare in casa i proprietari, i malviventi sembrerebbero preferire le ore pomeridiane. A suggerire l’inversione di tendenza i numerosi colpi messi a segno a Padova e Provincia negli ultimi giorni per la maggior parte dei casi compiuti alla luce del sole.
C’è anche uno dei figli di Varenne, il mitico purosangue, fra i 12 cavalli sequestrati ad un imprenditore accusato di aver realizzato la propria scuderia attraverso il riciclaggio di milioni di euro frutto di evasione fiscale. È il risultato a cui sono giunte le fiamme gialle padovane dopo tre anni di indagini.
Ancora incendi in Veneto. Questa volta il rogo è partito nel comune di Erbezzo, sul monte Busimo che fa parte del parco Regionale della Lessinia. Sul fronte dell'incendio sta lavorando un aereo Canadair inviato dal centro Operativo Aereo Unificato della Protezione Civile Nazionale, che pesca l'acqua dal Garda, e da un elicottero regionale; a terra stanno operando volontari delle squadre antincendi boschivi della Protezione Civile e operai del Servizio Forestale regionale di Verona
ono giunti anche i tecnici dell’Arpav a Piovene Rocchette (Vi) dopo l’incendio scoppiato in un azienda che produce pellet e tronchetti per le stufe. I danni non sarebbero ingenti ma il fuoco e il fumo hanno richiesto un grande impegno da parte dei vigili del fuoco che hanno lavorato cinque ore
Arresto per droga all’aeroporto Catullo di Verona. I militari della guardia di finanza hanno bloccato un passeggero proveniente da Bogotà e trovato in possesso di 511 grammi di cocaina pura.
Due morti e un ferito grave: è il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto, nella notte, a Portogruaro. Lungo la statale Postumia, due auto si sono scontrate frontalmente. Le vittime sono una donna anziana e un ragazzo di 24 anni.
Disagi per molti vicentini che ieri sono rimasti senza energia elettrica per quasi un ora. Interessata la parte ovest della città. Il black out è da attribuire al guasto di una vecchia centralina. Ovviamente sono stati molti i disagi per i cittadini che oltre tutto si sono ritrovati senza riscaldamento
Hanno partecipato tassisti di Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, stamattina al corteo di protesta contro le liberalizzazioni del governo Monti. Sono partiti attorno alle 8 a bordo dei propri taxi dal parco nord di Bologna e formando un unico serpentone bianco verso le 10 hanno raggiunto il centro storico.
Hanno dovuto ricorrere alle cure mediche il comandante ed un carabiniere della stazione di Pescantina, Verona. I due militari l’altro giorno avevano cercato di bloccare un’auto con a bordo tre persone per un controllo di routine. Il conducente però con una manovra rapidissima ha prima fatto retromarcia colpendo il primo carabiniere poi è fuggito facendo cadere a terra l’altro militare che stava cercando di aprire la portiera. I due carabinieri hanno dovuto ricorrere alle cure mediche
Decine di quattrozampe finiti dal veterinario, un’unica diagnosi : a procurare loro problemi il cibo. È partita da questi elementi l’indagine della guardia di finanza padovana che ha portato nei giorni scorsi al sequestro di 3 quintali di cibo per animali per un valore di circa 60 mila euro. Nei guai è finito il titolare di un negozio di Vigodarzere denunciato per frode in commercio.
Nelle ultime ore il gran dispiegamento di soccorritori ha permesso di domare le fiamme che stavano divorando il monte Pizzoc. Il rogo aveva interessato il versante trevigiano, sopra Vittorio Veneto.
In atto in gran parte d’Italia il blocco dei tir e molte zone autostradali sono state bloccate con evidenti disagi. La situazione, per quel che riguarda il Veneto, al momento, non riporta situazioni di blocco. La protesta degli autotrasportatori è iniziata nella notte. La protesta è stata attuata contro il governo Monti e gli aumenti dei carburanti.