MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...
CATANIA (ITALPRESS) – E’ stato fermato dai carabinieri un 37enne per l’omicidio dell’uomo ferito mortalmente a coltellate stamane davanti al parcheggio di un supermercato...
MONZA (ITALPRESS) – Nel pomeriggio del 29 agosto 2025, durante l’attività di controllo del territorio lungo via Buonarroti, un equipaggio delle Volanti della Polizia...
Sono sempre numerosissime le segnalazioni alla polizia di Padova provenienti dai comitati di circoscrizione, residenti e commercianti della "prima Arcella”. E proprio per questo si susseguono ormai da settimane controlli ed accertamenti delle forze dell’ordine. L’ultimo arresto eseguito dalla Squadra mobile nel quartiere è quello di un tunisino, bloccato con più di 1 chilo e mezzo di eroina.
Incidente stradale ieri sera sulla strada regionale 308 a Camposampiero, nel padovano. Erano le 19 quando due auto si sono scontrate frontalmente, una Ford Fiesta e un Audi A6. Le cause dell’impatto sono in fase di ricostruzione e al momento non è possibile tracciare una dinamica.
Condutture dell’acqua a rischio. Le temperature rigide di questi giorni potrebbero far gelare l’acqua nelle tubature e nei contatori che sono sono esposti esternamente. Per evitare complicazioni è utile adottare qualche accorgimento antigelo. Maggiori attenzioni sono richieste dalle apparecchiature collocate all’esterno delle abitazioni
L’ex Br, Vittorio Oliviero, del Lido di Venezia che stava scontando, ai domiciliari, una condanna a 4 anni e sei mesi di carcere per reati legati al mondo della droga, torna in carcere. L’uomo, che ha 62 anni, è stato colpito da un nuovo ordine di carcerazione, sempre per reati legati al mondo dello stupefacente. I Carabinieri di Venezia, hanno concluso delle indagini che lo identificano come il responsabile della gestione, per anni, del traffico di stupefacenti, soprattutto cocaina, nel centro storico di Venezia.
Erano circa 350 i pescatori delle marinerie di Chioggia e Caorle che ieri accompagnati dal consigliere regionale Luca Tiozzo e da amministratori locali hanno manifestato all’esterno di Fieragricola a Verona. Hanno voluto incontrare l’assessore regionale Franco Manzato insieme al Ministro Mario Catania per dimostrare il loro disagio e la loro rabbia per le grandi problematiche che sta incontrando nell’ultimo periodo il settore pesca. Se fino a qualche tempo fa infatti questa tradizionale attività era fonte di reddito ed occupazione adesso le cose sono sicuramente cambiate.
E’ stato arrestato questa notte in zona stazione ferroviaria Mannai Wajdi, 25enne tunisino, rientrato in Italia da Lampedusa nel 2011 e già noto alle forze dell’ordine. L’uomo fermato per un controllo alla vista degli agenti della Questura, supportati dal 2/o Reparto Mobile, ha ingoiato un involucro di droga che aveva con sé e poi ha tentato la fuga. Portato in ospedale per dei forti dolore all'addome, il tunisino ha minacciato i poliziotti con l'ago della flebo e poi ha sferrato calci e pugni. E' stato immobilizzato.
Sgomberata una palazzina abbandonata che era diventata ricovero di gente senza fissa dimora. Lo stabile si trova vicino alla Fiera di Verona. A compiere il blitz sono stati gli agenti della polizia municipale
Non mettersi in viaggio verso le aree colpite dal maltempo. E’ l’appello lanciato da Viabilità Italia del Ministero dell’Interno. Molte le zone che continuano a registrare difficoltà e nelle prossime ore è previsto un peggioramento del tempo che potrebbe aggravare la situazione verso il centro-sud Italia.
Continuano i disagi causati da neve e gelo nella nostra Regione e la viabilità è la prima a risentirne. Proprio ieri sera una situazione a dir poco caotica si è verificata in Strada Battaglia. A causa della chiusura dell’Autostrada A13 ai mezzi pesanti superiori alle 7 tonnellate e mezzo, un centinaio di tir e pullman turistici sono rimasti imbottigliati nel tratto di strada che va dal casello di Terme Euganee fino ad Albignasego. E tra i camion c’erano anche delle automobili, rimaste anch’esse bloccate nel traffico per ore e ore.
Dovrà rinunciare alla scalata del vulcano più alto del mondo l'Ojos del Salado, in Argentina, 6.891 metri . Simone Salvagnin, 25enne ipovedente di Schio era partito qualche giorno fa con il patrocinio della Regione Veneto per il sud america sia per affrontare l’impresa della scalata del vulcano ma anche per diffondere la carta dei diritti dei disabili. Qualche giorno fa una caduta lo aveva messo in difficoltà e adesso, a complicare la situazione, è arrivata una tormenta di neve.
Ad Arabba, sulle piste da sci, uno sciatore svedese è morto. Le cause del decesso al momento restano un giallo. L’uomo era in fase di discesa e dietro a lui c’erano degli amici. Sono stati loro che quando lo hanno raggiunto lo hanno trovato esamine a terra.
Alle 18.09 di ieri sera, scossa di terremoto in provincia di Verona. Il magnitudo è stato di 2.6. Le località più prossime all'epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, sono state Negrar, Grezzano e Marano di Valpolicella.