Cronaca

HomeCronaca

A Padova sequestrati 380 mila euro a tre pluripregiudicati

PADOVA (ITALPRESS) – Il Tribunale di Venezia ha emesso, su proposta del Questore di Padova Marco Odorisio, il sequestro preventivo di una serie di...

Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne

LODI (ITALPRESS) – Grave incidente mortale, poco prima della mezzanotte e mezza, sulla A1, dove una ragazza di soli 21 anni ha perso la...

― Advertisement ―

spot_img

Follia al torneo giovanile nel Torinese, genitore entra in campo e picchia un 13enne

TORINO (ITALPRESS) – Post partita da bollino rosso domenica sera nel Torinese, al termine del match fra le squadre giovanili under 14 del Csf...

More News

La Global Sumud Flotilla con 200 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza è rientrata a Barcellona per il maltempo

ROMA (ITALPRESS) – La spedizione di una ventina di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, salpata ieri da Barcellona, con 200 tonnellate di aiuti umanitari...

21 anni fa la scomparsa di Denise Pipitone a Mazara del Vallo, la mamma Piera Maggio: “Ci manchi”

MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...

Uomo ucciso a coltellate a Catania, fermato il presunto assassino

CATANIA (ITALPRESS) – E’ stato fermato dai carabinieri un 37enne per l’omicidio dell’uomo ferito mortalmente a coltellate stamane davanti al parcheggio di un supermercato...
spot_img

Explore more

Rogo in provincia Vicenza: distrutta azienda florovivaistica

Nel vicentino a Centrale di Zugliano un incendio ha devastato un’ azienda florovivaistica. L’allarme scattato nella notte, grazie alla segnalazione di alcuni residenti, ha fatto scattare le operazioni di spegnimento. Sul posto hanno operato decine di uomini dei Vigili del Fuco,

Veneto: 30 mila senza energia elettrica

Stop all’energia elettrica per 30 mila utenti veneti. Il guaio non è stato provocato dal gelo ma è comunque da attribuire al maltempo. Il forte vento, in alcune zone del litorale, ha sospinto la sabbia delle spiagge alzandola e facendola defluire sulle cabine dell’Enel

Verona: operazione Guardia Finanza su territorio

In due giorni la Guardia di Finanza ha passato al setaccio la città di Verona. In particolare è stata verificata la zona di Veronetta. Si è trattato di una verifica per accertare eventuali violazioni di natura fiscale ma anche per scovare tutti quegli articoli che vengono venduti senza osservare le norme Cee

8 arresti a Padova: sgominata banda

Operazione della Squadra Mobile nel padovano. Sgominata un organizzazione di trafficanti di droga. Si tratta di cittadini tunisini che svolgevano i loro affari in centro città. Il gruppo di immigrati era riuscito a restare nel territorio, grazie ai permessi di soggiorno rilasciati per motivi umanitari. Le indagini hanno appurata che alcuni del gruppo sarebbero i responsabili di aggressioni avvenute nei confronti di alcuni cittadini. Otto le ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura. Nel corso della giornata, ulteriori dettagli.

Imbratta Arena con spray: arrestato

Un cittadino romeno, senza fissa dimora e con precedenti, è stato arrestato per danneggiamento aggravato su cose di interesse storico e artistico. L’uomo con una bomboletta spray di colore verde aveva imbrattato un arcata dell’Arena.

Muore per salvare cane: domani funerale

Si terrà domani alle 10 nella chiesa di San Tommaso ad Albignasego il funerale di Chiara Locrati, la 36enne di Stra annegata nel Brenta nel tentativo di salvare il suo cane Ben finito nel fiume a causa della rottura di una lastra di ghiaccio. Albignasego è il paese dove la giovane ha vissuto per molti anni prima di trasferirsi a Stra con il fidanzato ed è anche il paese dove vive la sua famiglia.

Incidente rigassificatore Rovigo: muore marinaio

Si chiamava Carlo Bernacconi, aveva 46 anni e viveva a Codevigo, l’operaio deceduto ieri pomeriggio dopo essere stato coinvolto in un tragico incidente al largo del rigassificatore di Rovigo. Il marinaio si trovava sul rimorchiatore San Giorgio che stava spostando del materiale sulla nave metaniera danese 'Maersk Qatar'.

Sicurezza Padova: al setaccio zone calde

Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina nella città di Padova. Nelle ultime ore è stato predisposto un nuovo servizio di controllo in città, voluto dal Questore. Dal suo arrivo, Vincenzo Montemagno, ha introdotto il “modello Padova” che sta dando ottimi risultati. Anche in quest’operazione sono stati individuati stranieri clandestini e già inviati ai Cie.

Operazione contro commercio abusivo a Venezia

Si è conclusa nella notte una massiccia operazione di controllo economico a Venezia e in provincia da parte dei finanzieri del Comando Provinciale. L ‘operazione ha permesso di identificare 30 persone che vendevano prodotti falsi o mettendo in atto violazioni al codice del consumo. Ingente anche il sequestro di merci: 3000 prodotti contraffatti e 65 mila non corrispondenti alle normative.

Padova: stalattite da 50 kg

Intervento dei Vigili del Fuoco, in via Scrovegni a Padova. In un palazzo si era formata una stalattite lunga tre metri e del peso di 50 chili. Una massa di ghiaccio enorme e pesante che rischiava di cadere a terra, sulla strada. Per evitare il pericolo ai passanti, i vigili sono intervenuti sul posto.

Neve Veneto: a preoccupare la giornata di sabato

Come annunciato dalle previsioni meteo, poco dopo la mezza notte e mezza, la neve è scesa sul Veneto. Uno spettacolo incredibile perché la neve accompagnata dal forte vento dava l’immagine di una bufera. La perturbazione è durata alcune ore e poi si è fermata.

Vigonza: ladri al “Famila”

Nel pomeriggio di ieri, due cittadini polacchi, una donna di 32 anni e un uomo di 27, sono stati sorpresi in flagranza di reato dal personale in borghese della sorveglianza del supermercato Famila di Vigonza. I due, senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi mentre si affrettavano ad attraversare le casse del supermercato, con occultati dentro le proprie borse diverse confezioni di fondotinta di varie marche, del valore di oltre 700 euro, poco prima rubati dall’esercizio commerciale.