MILANO (ITALPRESS) – È arrivato all’Armani Theatre di Milano il feretro dello stilista Giorgio Armani, accolto da un applauso delle centinaia di persone e...
ROMA (ITALPRESS) – Due cittadini turchi, armati, sono stati arrestati a Viterbo a poche ore dalla festa della Macchina di Santa Rosa. Sull’episodio sono in...
MILANO (ITALPRESS) – Forti piogge nella notte in tutto il Nord Italia, hanno provocato l’ingrossamento di numerosi fiumi e torrenti cone l’Aveto, il Lavagna...
ROMA (ITALPRESS) – La spedizione di una ventina di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, salpata ieri da Barcellona, con 200 tonnellate di aiuti umanitari...
MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...
Verso le 12 di oggi a Posina nel vicentino, un uomo di 73 anni, è caduto dentro un pozzo, profondo una decina di metri. L’ uomo stava camminando sopra una grata che si è rotta e lo ha fatto cadere nel foro. Sul posto sono giunti, allertati da alcuni residenti, i soccorsi. Faticose le operazioni di recupero ma, fortunatamente, Arturo Cortiana, è stato estratto vivo. L’ elicottero del Suem, lo ha trasportato all’ospedale di Verona. Le sue condizioni sono considerate gravi visto che nella caduta, di fatto avvenuta in piedi, si è procurato fratture esposte agli arti inferiori e al bacino, mentre è stato scongiurato un trauma cranico.
E' in corso il salvataggio di un uomo di 73 anni, caduto in un pozzo. L'uomo stava camminando sopra una grata che si è rotta. Improvvisamente è volato per 10 metri. L'incidente è accaduto a Posina, nel vicentino. Sul posto sono stati allertati i soccorsi. I Vigili del Fuoco stanno facendo il possibile per riuscire ad estrarre il 73 enne. Sul luogo è presente l'elicottero del Suem. Ad accorgersi dell'uomo sono stati alcuni residenti che hanno sentito dei lamenti. l'uomo è vivo e pare cosciente anche se ferito in vari punti del corpo.
Incidente insolito in provincia di Vicenza. Verso l’una della scorsa notte, a Montegaldella, poco distante dal confine con Padova, si sono scontrati un auto e un cavallo. Un impatto violento che ha stroncato la vita dell’animale e costretto al ricovero l’automobilista. Il cavallo era fuggito dal recinto della proprietà dove si trovava ed ha attraversato la strada all’improvviso. Ogni tentativo di frenata per l’uomo al volante, è stato inutile. Sul posto oltre al Suem sono intervenuti i Carabinieri. Il ferito, 39 anni di Camisano, ha riportato gravi traumi facciali e costali.
E’ in fase di ricostruzione l’incidente stradale che ieri sera, nel veronese, ha stroncato la vita di un ciclista. La tragedia è avvenuta in direzione di Custoza. A perdere la vita Germano Miglioranza che è stato urtato da una golf. L’auto, guidata da un giovane del posto, lo ha colpito facendolo volare per una decina di metri. Vani i soccorsi. Un altro incidente mortale è avvenuto nel vicentino, a Piovene Rocchette. Lungo l’ex statale del Costo, una macchina e una moto si sono scontrate
Avevano compiuto un grosso furto di caldaie e materiale idraulico, bottino 100 mila euro. In pochi giorni, grazie ad un intensa e mirata attività investigativa, i Carabinieri di Verona hanno identificato gli autori. Si tratta di due moldavi e un romeno. I tre sono stati arrestati. Il furto era stato compiuto all’interno di un azienda della provincia di Verona, a Calmasino. Sono in corso indagini per individuare eventuali complici.
Non concede tregua il piromane dei Colli Euganei. Il fuoco, anche negli ultimi due giorni, ha interessato vari punti del territorio. Prima ha divorato 4 ettari sul Monte Madonna e il giorno di Ferragosto, l’attività incendiaria, si è concentrata sul Monte Venda. Sul Madonna le fiamme sono scoppiate di notte, risultavano accecanti nel contrasto con il buio ma dopo alcune ore i Vigili del Fuoco hanno domato ogni focolaio. Il giorno di Ferragosto, nel pomeriggio,quando ancora i pompieri erano sul Madonna, a completare le operazioni di spegnimento, improvvisamente, un grosso fumo denso si è levato dal Venda.
Piazzetta Sartori, a Padova, in questi giorni è deserta e al ritorno dalle ferie non ci sarà l’avvocato Andrea Terribile. Quando ha chiuso l’ ufficio per pochi giorni di vacanza, che avrebbe dovuto trascorrere al Lido, certamente nessuno immaginava che la tragedia fosse alle porte. Il corpo del professionista è stato trovato nelle acque veneziane, vicino all’imbarcadero del traghetto. L’autopsia ha confermato l’ipotesi dell’annegamento. Ma come ha fatto a cadere in acqua?
Tanti gli incidenti in montagna anche nelle ultime ore. Il più grave e più difficile, anche per i soccorritori, è stato sul Grappa. Quattro escursionisti sono precipitati in un punto impervio. Erano partiti in sette ma improvvisamente in 4 sono precipitati in un dirupo. Impossibile raggiungerli e anche per i soccorritori le operazioni sono state complicate e sono durate ore. Uno dei quattro ha perso la vita. Si tratta di Davide Cavarzan 35 anni di Caselle di Altivole . La tragedia si sarebbe consumata,pare, perché il gruppo di uomini aveva perso la traccia del sentiero.
Il corpo di Andrea Terribile ripescato sta mane intorno all’una dalle acque della laguna veneziana non presenterebbe segni di violenza. A provocare la morte dell’avvocato 44enne, residente a Dolo, sarebbe stata proprio l’acqua. Secondo quanto emerso dai primi rilievi sul posto effettuati del medico legale i sintomi della morte per annegamento sarebbero evidenti, ma per avere maggiore certezza sulle cause del decesso bisognerà aspettare l’esito dell’esame autoptico disposto dal pm di turno.
Una denuncia per appropriazione indebita per le agenzie viaggio e i circuiti di carte di credito, a minacciare tutto questo è il Codacons, che ha diffidato le persone che possono aver raccolto il denaro pagato dai Clienti per acquistare voli aerei e potrebbero poi farli confluire nelle casse della compagnia aerea.
Visa, Diners, Mastercard, American Express, Abi e le associazioni di categoria delle agenzie di viaggio, Fiavet, Assotravel e Assoviaggi sono dunque diffidate dal riversare alla compagnia aerea Windjet, il denaro incassato dai consumatori per l'acquisto dei biglietti di viaggio.
Si chiama Street art o più semplicemente arte di strada è la manifestazione di varie forme di creatività esposte in luoghi pubblici. Fra gli artista di graffiti fra i più quotati al mondo, c’è Kenny Random che ha scelto Padova la sua città per esporre la propria arte. Muri bianchi o segnati dal tempo che dopo il suo passaggio scoprono una nuova vita. Un uso della bomboletta spray che sembra mettere d’accordo tutti, nessuno infatti in città si è mai lamentato e nessuno ha sentito il desiderio di riavere il muro come prima
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. E se il gatto è goloso apriti cielo. È quello che è successo ad Oreste grosso micione trevigiano, che ghiotto di crocchette e di coccole è finito con l’avere due padrone, dando vita ad una guerra fra vicini in cui è dovuta intervenire la polizia. La storia è più complicata di quel che potrebbe sembrare. Otto mesi fa infatti Oreste viene investito da un auto che lo lascia ferito in modo grave. La padrona del micio corre da veterinario che dopo complicate cure lo rimette in sesto. Ma la parcella di 4 mila euro si rivela troppo salata per la donna