Un Tunisino 30enne è stato arrestato dai Carabinieri di Tencarola che, durante un controllo, lo hanno trovato in possesso di 3 involucri contenenti oltre 2 grammi di eroina. Successivamente, durante una perquisizione domiciliare, è stato trovato altro stupefacente.
Sembrano cambiare abitudini i ladri in città che sempre più spesso entrano in azione nel primo pomeriggio. Abbandonati i raid in piena notte, dove è più facile trovare in casa i proprietari, i malviventi sembrerebbero preferire le ore pomeridiane. A suggerire l’inversione di tendenza i numerosi colpi messi a segno a Padova e Provincia negli ultimi giorni per la maggior parte dei casi compiuti alla luce del sole.
C’è anche uno dei figli di Varenne, il mitico purosangue, fra i 12 cavalli sequestrati ad un imprenditore accusato di aver realizzato la propria scuderia attraverso il riciclaggio di milioni di euro frutto di evasione fiscale. È il risultato a cui sono giunte le fiamme gialle padovane dopo tre anni di indagini.
L’iniziativa della Provincia di Padova, sull’occupazione e sulle opportunità di trovare lavoro, portata avanti insieme a Italia lavoro, con la collaborazione della Fondazione Cariparo, prevede 5 incontri in altrettanti Comuni della Provincia. Il primo appuntamento si è svolto venerdì 20 gennaio a Villa Ottoboni di Padova, mentre i successivi proseguiranno il 3 febbraio ad Este, il 10 febbraio a Piove di Sacco, il 13 febbraio ad Abano Terme, e il 24 febbraio a Camposampiero, tutti con inizio alle 17
Ancora incendi in Veneto. Questa volta il rogo è partito nel comune di Erbezzo, sul monte Busimo che fa parte del parco Regionale della Lessinia. Sul fronte dell'incendio sta lavorando un aereo Canadair inviato dal centro Operativo Aereo Unificato della Protezione Civile Nazionale, che pesca l'acqua dal Garda, e da un elicottero regionale; a terra stanno operando volontari delle squadre antincendi boschivi della Protezione Civile e operai del Servizio Forestale regionale di Verona
Nell'ambito della campagna di lotta al fumo di sigaretta, promossa dalla Fondazione Veronesi, in collaborazione con la Fondazione Pfizer, è arrivato un supporto in più per chi decide di uscire dal tunnel del fumo. E’ stata creata un’applicazione per iPhone, scaricabile dall’app store, che si chiama No Smoking be hAPPy.
ono giunti anche i tecnici dell’Arpav a Piovene Rocchette (Vi) dopo l’incendio scoppiato in un azienda che produce pellet e tronchetti per le stufe. I danni non sarebbero ingenti ma il fuoco e il fumo hanno richiesto un grande impegno da parte dei vigili del fuoco che hanno lavorato cinque ore
Arresto per droga all’aeroporto Catullo di Verona. I militari della guardia di finanza hanno bloccato un passeggero proveniente da Bogotà e trovato in possesso di 511 grammi di cocaina pura.
La città di Chioggia offre il proprio porto al traffico crocieristico veneziano. Il sindaco e parte dei suoi collaboratori , sottolineano, in una nota, di considerare lo scalo marittimo dell'Isola Saloni a Chioggia, come terminal in grado di dare ospitalità alle navi da crociera dirette a Venezia.
Inaugurata la nuova farmacia all’interno dell’Istituto Oncologico Veneto (Iov). La struttura che si trova a Padova si basa su 4 caratteristiche principali: Qualità di processo, personalizzazione, sicurezza per il paziente, aumento della produttività.Lo Iov Veneto è oggi la quinta struttura specialistica oncologica d’Italia, ma sale al secondo posto per il rapporto di produttività in relazione ai ricercatori impegnati.
Due morti e un ferito grave: è il bilancio di un tragico incidente stradale avvenuto, nella notte, a Portogruaro. Lungo la statale Postumia, due auto si sono scontrate frontalmente. Le vittime sono una donna anziana e un ragazzo di 24 anni.
Disagi per molti vicentini che ieri sono rimasti senza energia elettrica per quasi un ora. Interessata la parte ovest della città. Il black out è da attribuire al guasto di una vecchia centralina. Ovviamente sono stati molti i disagi per i cittadini che oltre tutto si sono ritrovati senza riscaldamento