GENOVA (ITALPRESS) – “I giovani di oggi cercano luoghi di lavoro che sappiano valorizzare competenze, talento e merito. La Pubblica amministrazione deve essere uno di questi luoghi: moderna, innovativa e capace di attrarre le nuove energie del Paese”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo a Genova alla 30ma edizione di Orientamenti. Il ministro ha ricordato come la Pubblica amministrazione stia diventando sempre più attrattiva per le nuove generazioni. “Con inPA abbiamo innovato il reclutamento: oltre 2,6 milioni di iscritti, più della metà under 40, e procedure che oggi si chiudono in circa 180 giorni contro i 780 del passato. È la prova concreta che la Pubblica amministrazione sta cambiando volto e che i giovani tornano a considerarla una scelta professionale credibile”. Il ministro ha incontrato i tanti giovani durante l’evento organizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica “GenPA – Sblocca il tuo potenziale”, un nuovo format pensato per avvicinare in modo diretto le studentesse e gli studenti ai mestieri della Pubblica amministrazione.
“Con GenPA portiamo la Pubblica amministrazione tra i giovani che possono toccare con mano cosa significa lavorare per le istituzioni: progetti, competenze digitali, innovazione, servizi ai cittadini. È un modo concreto per mostrare che il lavoro pubblico è una strada possibile per chi vuole mettere il proprio talento al servizio del Paese”, ha spiegato Zangrillo.
Durante l’incontro il ministro ha richiamato il valore strategico del merito: “Stiamo introducendo un sistema di carriera che premia chi raggiunge risultati. Una Pubblica amministrazione moderna deve riconoscere impegno, capacità e responsabilità. È così che si attraggono i talenti e si costruisce fiducia verso le istituzioni. Il futuro della Pubblica amministrazione passa dai giovani e a loro dico: diventate protagonisti del cambiamento. La Pubblica amministrazione ha bisogno delle vostre competenze, della vostra visione e della vostra energia”, ha concluso il ministro.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
