Una tragedia ieri pomeriggio ha colpito una famiglia di Valdagno nel vicentino. Matteo Cocco 15 anni era in sella alla sua bicicletta quando improvvisamente è piombato a terra senza vita. Un malore improvviso che non ha dato scampo al giovanissimo che si trovava in fase di salita a Monte di Malo. A stroncare la vita di Matteo , non sarebbero stati i traumi, ma un arresto cardiocircolatorio.
200 mila è il bottino di un colpo compiuto ai danni di un laboratorio orafo nel vicentino. Il furto è stato compiuto nell’azienda Di.Or a Romano d’Ezzelino. I ladri, che probabilmente sapevano bene come agire, hanno scassinato una porta blindata che si trova nel retro dell’edificio e sono andati diretti alla zona delle cassaforti. Sono riusciti ad aprirne una dove hanno trovato la chiave per aprire la seconda e da lì hanno razziato oro per 200 mila euro.
Ancora una sala giochi presa di mira nel vicentino. Ieri notte, tre banditi armati di pistola, sono piombati dentro i locali del “Game Over” a Camisano Vicentino. Hanno minacciato i presenti e si sono impossessati del registratore di cassa
Continuano le indagini sull’omicidio di Lucia Manca,la bancaria di Marcon, in provincia di Venezia,scomparsa e poi trovata senza vita in fondo ad un burrone a Cogollo del Cengio nel vicentino. Per il delitto è stato incarcerato il marito, Renzo Dekleva, ma le indagini mirano a ricostruire come sia avvenuto l’omicidio. Secondo le ipotesi investigative la donna sarebbe stata soffocata in casa. Qualche ora dopo, il delitto, il corpo sarebbe stato rimosso, messo nel bagagliaio dell’auto e portato dallo stesso Dekleva nel vicentino, dove, mesi dopo, è stato recuperato
Rapine non solo in villa. Rapinatori senza scrupoli prendono di mira anche anziani soli che vivono in appartamento dove, in teoria, la presenza di vari nuclei famigliari dovrebbe far desistere di colpi. E proprio grazie agli inquilini di una palazzina è fallito un colpo, in centro a Vicenza. Preso di mira un uomo anziano
Tra il Veneto, la Lombardia e il Lazio, la Guardia di Finanza di Bassano, sta eseguendo 5 arresti e oltre 50 perquisizioni. I militari hanno scoperto una frode per 10 milioni di euro. Scoperto un sodalizio criminale, specializzato in frode fiscali mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Coinvolte anche altre 6 persone
Rapina in una sala giochi di Vicenza. E’ accaduto la scorsa notte al Prince. Nei locali sono entrati tre banditi, mascherati e armati. Sono stati attimi di terrore. Nei locali c’erano i due titolari e alcuni clienti. I proprietari, sotto la minaccia delle pistole, sono stati costretti ad aprire una cassaforte e un’altra cassa contente monete. I malviventi hanno realizzato un bottino complessivo di circa 7 mila euro.
Nel vicentino a Centrale di Zugliano un incendio ha devastato un’ azienda florovivaistica. L’allarme scattato nella notte, grazie alla segnalazione di alcuni residenti, ha fatto scattare le operazioni di spegnimento. Sul posto hanno operato decine di uomini dei Vigili del Fuco,
A Schiavon, nel vicentino, è stata posta sotto sequestro una sala giochi. Secondo la guardia di finanza di Bassano, la sala era senza le autorizzazioni richieste dalla normativa. Il locale inoltre era privo della licenza per somministrare alimenti e bevande
Nel vicentino risultano attualmente esauriti tutti i posti messi a disposizione per i senza tetto. Anche la Caritas vicentina in questi giorni ha ampliato i posti letto per portarli da 15 a 75 e dunque risulta a pieno regime. In caso di necessità il sindaco ha detto che verranno messi a disposizioni nuovi posti letto, in altre strutture del comune.
Sventata una tragedia a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Una famiglia di sette persone è rimasta intossicata dal monossido di carbonio. La famiglia per scaldarsi aveva acceso un braciere che durante la notte ha sprigionato il monossido