Non è in pericolo di vita la giovane accoltellata stamane dalla convivente. I segni di quanto accaduto però faticheranno ad andarsene dal suo volto. Sul viso della giovane veneziana infatti l’ex compagna 22enne di origini brasiliane ha sferrato le coltellate più profonde, cariche di rabbia e forza, che sono riuscite a spezzare la lama del coltello. Quell’arnese da cucina impugnato dalla donna al culmine di una lite e ora sequestrato dai Carabinieri.
Permessi di soggiorno in cambio di somme di denaro. È quanto avveniva all’interno del Commissariato di Jesolo dove tre poliziotti sono finiti in manette assieme a 6 immigrati. A far emergere la vicenda la squadra mobile di Venezia che con un’indagine avviata nel 2012, grazie ad una soffiata, è venuta a capo di un giro di falsi permessi gestito da un ispettore 52enne addetto al settore immigrazione, da un sovrintendente della polizia scientifica di 49 anni e da un collega 50enne responsabile del posto di foto segnalamento, tutti in servizio presso lo stesso Commissariato Jesolano e residenti nella provincia di Venezia.
Decine di turisti, in vacanza a Venezia, vittime di una banda che clonava carte di credito. Grazie ad un operazione della Squadra Mobile Veneziana i protagonisti della banda sono stati arrestati. Si tratta di quattro cittadini romeni che aveva base in centro storico a Venezia. All’interno di un appartamento avevano creato la loro base logistica. I quattro facevano leva su una donna, dipendente di un ristorante veneziano. Questa attraverso un particolare apparecchio riusciva a rilevare i codici delle carte dei clienti al momento dei pagamenti e poi li consegnava alla banda.
È stato affidato ad una missiva il disappunto della Sovraintendenza ai beni artistici di Venezia. La lettera scritta dalla sopraintendente Renata Codello è stata ieri alla Curia. Motivo della discordia un tornello ovvero un sistema di controllo che permette il passaggio di una persona per volta o in una sola direzione. Insomma di quelli che si trovano agli ingressi di stadi e palazzetti dello sport, ma anche di supermercati. Il tornello in questione non è però uno di quelli qualsiasi: si tratta del pezzo sistemato all’entrata della Basilica di San Marco.
Una colonia di fenicotteri rosa è stata avvistata nella Laguna nord, precisamente nei pressi di Torcello. A fotografarla l’unico agricoltore dell’isola che conta poco più di dieci abitanti. “Solo la rinnovata gestione agricola di un territorio consente di salvaguardare la valorizzazione economica con il presidio ambientale della biodiversità – dice soddisfatto Paolo Andrich che qui coltiva erbe officinali, ortaggi e alberi da frutto nonostante difficoltà amministrative e burocratiche.
Assalto in barca al porta valori. È accaduto stamane a Venezia intorno alle 7 del mattino, quando le guardie giurate della società Civis stavano ultimando le operazioni di trasbordo di alcuni sacchi di denaro diretti ad istituti di credito veneziani e a uffici postali del capoluogo venziano.
C’è un uomo armato che cammina sul Ponte della Libertà. È questo l’allarme lanciato ai centralini di 112 e 113 ieri pomeriggio da numerosi automobilisti diretti a Venezia. Segnalazioni che hanno messo in moto la macchina dei controlli. A chiarire la situazione ci hanno pensato le telecamere di videosorveglianza installate sul lungo rettilineo che si estende sulla laguna veneta, le immagini raccolte dagli occhi elettronici hanno confermato la presenza dell’uomo. In mano l’arma.
Un venerdì insolito per Venezia. Pochissimi i mezzi pubblici in circolazione nelle acque lagunari. L’ adesione allo sciopero indetto dal comparto è stata altissima. I dipendenti Actv hanno protestato contro i tagli al comparto, e la revisione degli accordi integrativi aziendali. Lo sciopero risulta quello più partecipato degli ultimi anni. L’astensione proclamata dalle organizzazioni sindacali è durata per 24 ore. La protesta ha visto protagonista anche una manifestazione in terraferma veneziana. Molti disagi per gli utenti.
Base sistemata, ma a cedere ora è la sommità. Protagonista di un restauro che sembra infinito il Campanile di San Marco. Solo qualche settimana fa, dopo 4 anni era tornato a vedere interamente la luce, dopo essersi liberato dalle impalcature necessarie durante i lavori di consolidamento della base.
Agghiacciante la scoperta fatta a Venezia nel tardo pomeriggio di mercoledì. Un corpo, pare di donna, è stato recuperato dalle acque della zona tra la marittima e Sacca Fisola. A dare l’allarme è stato il pilota di un barca in transito che aveva notato la salma a galla. Sul posto sono giunti i Carabinieri, Vigili del Fuoco e il medico legale. La salma è stata recuperata e posta a disposizione del medico legale che dovrà fare un gran lavoro per trovare elementi utili all’identificazione
Hanno borseggiato una turista in transito all’aeroporto di Venezia ma la polizia di frontiera è riuscita a risalire agli autori. - Due kosovari, Avni Zakuti e Ismail Fazlija, sono stati arrestati e sono stati condannati per direttissima: un anno di carcere per Zanuti e 9 mesi per Fazlija. Gli agenti, nel quadro dei servizi di prevenzione, rafforzando soprattutto i dispositivi antiborseggio avevano notato i due kosovari aggirarsi con fare sospetto nella sala arrivi, nei pressi degli uffici delle società di autonoleggio.
La squadra mobile di Venezia ha individuato i presunti autori dell’omicidio avvenuto a Marghera. Era la sera di domenica 10 marzo quando improvvisamente in piazza Mercato dei colpi di pistola crearono allarme e terrore. I proiettili avevano colpito un macedone che rimase ucciso e avevano ferito gravemente un altro suo connazionale. I fatti, avvenuti nelle vicinanze di un bar e poco distante da un centro commerciale dal quale stavano uscendo vari veneziani, avevano creato il panico