Tag: venezia

HomeTagsVenezia

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Infiltrazione mafiosa nord est: venerdì inizio processo

Comincerà venerdì con l’udienza preliminare il processo alle 27 persone accusate di appartenere ad un’associazione criminale legata al noto clan camorristico dei Casalesi che concedeva prestiti usurai ad imprenditori del Nordest in crisi. Grazie all’inchiesta denominata “Gomorra Veneta si è riusciti a risalire a questa frangia della malavita campana che neglio ultimi anni pare abbia strappato decine di attività produttive ad imprenditori veneti dopo averli portati sul lastrico con prestiti usurai. A condurre l’operazione la Direzione Investigativa Antimafia di Padova, coordinata dal sostituto procuratore Dda di Venezia Roberto Terzo. Un metodo quello dell’associazione mafiosa volto a pulire denaro sporco e a dir poco collaudato.

Incendio Mestre: fiamme in autodemolizione

Incendio nella notte all’azienda di autodemolizioni Fratelli Artuso di Mestre. Bruciati copertoni, combustibili, autovetture e vernici. Le fiamme inoltre hanno provocato una grossa nube...

Venezia: salviamo i nostri marò

Il capogruppo del Pdl Dario Bond e l’assessore regionale Elena Donazzan, sono stati protagonisti di una dimostrazione a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto. I due esponenti del Popolo della Libertà hanno srotolato da uno dei poggioli del palazzo che si affacciano sul Canal Grande. Sulla Chiesa della Madonna della Salute è stato appeso uno striscione che chiede la liberazione di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del reggimento San Marco della Marina Militare, trattenuti in India da circa dieci giorni con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani dopo averli scambiati per pirati che stavano per assaltare una nave mercantile italiana

Mestre: auto a fuoco dopo frontale, una vittima

ncidente stradale mortale a Mestre ieri mattina alle 8.30 in via Torino . A perdere la vita Daniel Cesca 31 anni residente a Spinea. Da una prima ricostruzione un Opel Astra che viaggiava in direzione di Corso del Popolo si è trovata davanti la Peugeot 206 del 31 enne che si immetteva nella stessa direzione. Il botto è stato fortissimo tanto che la Peugeot dopo essersi girata su se stessa per due volte, in seguito allo scoppio del serbatoio, ha preso fuoco. Il giovane è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto avvolta dalle fiamme e per lui non c’è stato nulla da fare.

Chioggia: protesta pescatori

Oggi una ventina di pescatori hanno manifestato davanti al comune di Chioggia. La protesta è stata realizzata per le restrizioni imposte, al settore, da Bruxelles. Per i lavoratori le procedure per dare il via al decreto “Alto Adriatico” devono essere accelerate. In queste settimane l’assessore veneto Manzato si sta dando molto da fare, dicono i pescatori, ma è fondamentale procedere in maniera più veloce.

Costa d’Avorio:ucciso ingegnere veneziano

Michele Pozzobon, ingegnere veneziano, 54 anni, è stato ucciso in Costa D’Avorio. La notizia è stata confermata dalla Farnesina. Il professionista aveva raggiunto il paese africano per motivi di lavoro. Da qualche giorno si era trasferito in quella che doveva essere la sua dimora, vicino ad Abidjan, nel villaggio Bonua. Una casetta, tipica di quei luoghi africani, dove, tra l’altro, all’esterno c’è sempre un guardiano. Ad occuparsi delle faccende invece c’era una domestica. Una prassi vissuta da molti italiani che come l’ingegnere sono stati nel paese lontano per motivi di lavoro. Non è chiaro cosa sia accaduto, sta di fatto, che Michele Pozzobon, è stato ucciso a colpi di pistola

Venezia: trovata minore scomparsa

E’ stata trovata ieri sera la ragazzina di Godega di Sant’Urbano che da un giorno non dava notizie di se. La ragazzina sembrava scomparsa nel nulla ed erano iniziate le ricerche da parte delle forze dell’ordine. Ieri sera l’adolescente è stata trovata, era ricoverata all’ospedale di Venezia.

Giunta Regionale Veneto contro Tesoreria Unica

Ha deciso di impugnare il provvedimento governativo che istituisce la tesoreria unica. Lo ha annunciato la Giunta regionale del Veneto ed il suo Governatore Luca Zaia che ha palesato il ricorso alla Corte costituzionale. Secondo Zaia infatti questa sarebbe una misura dichiaratamente centralista e che va contro ogni dettame federalista. E’ come, ha spiegato con l’utilizzo di una metafora, se si desse un salvadanaio a dei bambini per insegnare loro a risparmiare e poi improvvisamente questo salvadanaio gli venisse tolto.

Auto Blu Veneto: la Regione fa chiarezza

La Regione Vento possiede ben 307 auto blu di cui 28 con autista, più di tutte le altre regioni italiane. E’ questo il dato sconcertante emerso dalle cifre che il ministero della Pubblica amministrazione ha messo on-line e che nei giorni scorsi hanno riportato le testate Libero e TG Com. Palazzo Balbi, si legge, avrebbe a disposizione un parco auto di tutto rispetto: 8 Audi, 1 Mercedes, 44 Rover, 6 lancia e così via. E addirittura 116 vetture su 307 avrebbero una cilindrata superiore a 1900 cavalli. Una notizia che ha subito scatenato non poche perplessità e alla quale hanno replicato il vicepresidente della giunta regionale Martino Zorzato ed il Governatore del veneto Luca Zaia. Zorzato ha spiegato che si tratterebbe solo di una questione tecnica e che evidentemente le altre giunte regionali, che risultano avere meno macchine, hanno intestato le loro auto ad altri enti. Le auto di rappresentanza di Palazzo Balbi, non veramente blu perché non ministeriali, sarebbero solo sette, cioè quelle a noleggio. Le altre invece sarebbero macchine di servizio

Mozione pendolari tratta ferroviaria Trieste Venezia

Porre fine ai disagi che subiscono i pendolari della tratta ferroviaria Trieste-Venezia. E’ questo lo scopo della mozione approvata all’unanimità dalla terza commissione trasporti della Provincia di Venezia. Una richiesta presentata dalla Lega Nord e rivolta alla Giunta. Si chiede di attivarsi con l'assessore ai trasporti della Regione affinché si possa risolvere l’incombenza dei pendolari che sono costretti per le più svariate ragioni da lavorative a quelle di studio a dover usufruire di un servizio sempre più scadente.

Carceri: regioni insieme contro suicidi

Nel corso della Conferenza Stato-Regioni, è stato siglato un accordo che prevede di elaborare entro tre mesi e in ogni regione, un programma operativo di prevenzione del rischio auto lesivo e suicidario in carcere e nei servizi minorili, ma tenendo conto delle indicazioni degli organismi europei e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Aperture domenicali: domenica proteste

Domenica 19 febbraio scenderanno in piazza in Veneto negozianti, commessi e addetti alla vendita per protestare contro le aperture domenicali libere di negozi e centri commerciali. Una protesta indetta dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil che hanno già organizzato una serie di sit in davanti ai maggiori poli commerciali della regione. A Mestre si manifesterà in Piazzetta Coin, a Vicenza davanti al centro Palladio, Padova davanti all’ Ipercity a Treviso davanti a Coin a Rovigo nel piazzale del centro Tredici e Verona, davanti a diversi centri commerciali.

Categories

spot_img