Tag: veneto

HomeTagsVeneto

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Veneto: 30 mila senza energia elettrica

Stop all’energia elettrica per 30 mila utenti veneti. Il guaio non è stato provocato dal gelo ma è comunque da attribuire al maltempo. Il forte vento, in alcune zone del litorale, ha sospinto la sabbia delle spiagge alzandola e facendola defluire sulle cabine dell’Enel

Veneto: regione turistica per tutti

L’assessore regionale al turismo Marino Finozzi, è intervenuto a Bruxelles al convegno sul tema “Turismo per tutti, una scelta da vincere” organizzato dall’europarlamentare Carlo Fidanza, membro della Commissione Trasporti e Turismo, e ha ribadito che il Veneto vuole proporre il suo territorio, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia a tutti, comprese quelle persone che, per età, difficoltà motorie momentanee o permanenti, con sofferenze alimentari, hanno bisogno di percorsi di ospitalità all’altezza delle necessità.

Giunta Veneta: consiglio regionale infuocato

Un consiglio regionale a dir poco infuocato quello che si è tenuto ieri a proposito della votazione dello Statuto e dell’incontro a Roma tra il presidente della Giunta Zaia e il capo del governo Monti. A parlare per primo l’assessore Roberto Ciambetti, portavoce del presidente Zaia ancora nella capitale. L’assessore ha sottolineato la decisione di impugnare davanti ai giudici della Corte Costituzionale l’articolo 30 dello Statuto sull’autonomia finanziaria e la legge elettorale.

Neve Veneto: a preoccupare la giornata di sabato

Come annunciato dalle previsioni meteo, poco dopo la mezza notte e mezza, la neve è scesa sul Veneto. Uno spettacolo incredibile perché la neve accompagnata dal forte vento dava l’immagine di una bufera. La perturbazione è durata alcune ore e poi si è fermata.

Pescatori: bando rottamazione imbarcazioni

L'assessore Franco Manzato, nel corso della riunione dell'Unità di crisi del settore che si è svolta a Mestre, ha annunciato che la Regione del Veneto, sosterrà la rottamazione delle imbarcazioni e cioè di quei pescherecci ritenuti essere troppo piccoli rispetto a quelli mediterranei, di chi vorrà rinunciare all’attività. L’aiuto si potrà dare attraverso i finanziamenti che la Regione ha a disposizione nell’ambito del Fondo Europeo per la Pesca.

Regione Veneto: “Dote lavoro” anche nel 2012

La Regione Veneto proseguirà anche per il 2012 con “Dote lavoro”, una serie di percorsi che accompagneranno i lavoratori colpiti dalla crisi economica attraverso dei percorsi. Il principio è mettere al centro del sistema i lavoratori e la continua domanda di riqualificazione delle competenze richiesta dai mutamenti del mercato del lavoro

2011:Veneto, evasi 3,5 miliardi euro

La Guardia di Finanza nel Veneto, ha dato i numeri per quanto riguarda l’evasione fiscale in Veneto nel 2011, sono stati evasi al fisco, 3 miliardi e mezzo di euro, e 430 milioni all’iva. Dai dati resi noti dal Gen. Walter Cretella Lombardo, comandante Veneto della guardia di Finanza, emerge che sono stati 8.000 gli interventi e 45.000 i controlli strumentali, e cioè su scontrini e ricevute fiscali negli esercizi commerciali.

Circolazione treni: informarsi prima di partire

Le Ferrovie dello Stato "in relazione al previsto aggravarsi delle condizioni meteo e secondo quanto indicato dal Comitato operativo del Dipartimento della Protezione Civile " - rendono noto che per domani saranno chiuse "preventivamente" le linee ferroviarie a carattere locale "già andate in sofferenza".

9-12 febbraio: Sospeso sciopero medici

onfermata la sospensione dello sciopero previsto a livello nazionale per i giorni dal 9 al 12 febbraio. Dal governo è arrivato un messaggio di impegno a valutare la questione pensionistica dei medici, motivo dello sciopero e per questo, in attesa di ulteriori sviluppi, la protesta è stata sospesa.

Veneto: forte vento e danni

Il vento forte che da ieri sera è stato presente sul veneto per molte ore ha creato vari problemi. Sul Monte Verena a Vicenza le raffiche hanno raggiunto i 114 km orari, 80 km all’ora a Venezia. La forza del vento, nella città lagunare, ha richiesto alcuni interventi dei vigili del fuoco

Freddo: tregua in Veneto

Il freddo ha concesso una tregua al Veneto. Le città oggi sono irradiate da raggi di sole che scaldano un po’ l’aria e rendono gli ambienti un po’ meno gelidi. In pianura le temperature minime della notte hanno oscillato tra i 2 gradi di Venezia e i -6 segnati a Belluno. Per gli esperti però si tratta di una tregua di breve durata. Tra venerdì e sabato è in arrivo una nuova perturbazione che potrebbe portare deboli nevicate.

Treni: caos e disagi

Trenitalia è nel caos un pò in tutta Italia, per la situazione dei treni in questi giorni di gelo, neve e maltempo. Ritardi, disservizi, neve all’interno delle carrozze, e porte blindate a causa del ghiaccio. Una situazione da terzo mondo, dicono in tanti, con treni regionali scadenti, sporchi e anche poco sicuri visto che la neve riesce ad entrare dentro. Senza considerare la sporcizia e i prezzi in aumento. In particolare si contesta a Trenitalia il quasi totale abbandono di treni regionali o Intercity, lasciati allo sbando per dare spazio e risalto ai treni Frecciarossa che tra le altre cose hanno anche prezzi molto alti.

Categories

spot_img