Tag: veneto

HomeTagsVeneto

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Solidarietà Ail : uova di Pasqua in piazza

Per tutto il week end in molte piazze italiane solidarietà promossa dall'Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Migliaia di volontari offriranno, un Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo. La manifestazione ha permesso in questi anni di raccogliere fondi significativi destinati alla ricerca di terapie sempre più efficaci. Per conoscere le piazze che distribuiscono le uova di Pasqua si può visitare il sito www.ail.it

Stagione balneare 2012: presentati dati acqua

L’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte, presentando la situazione delle acque di balneazione in vista dell’apertura della stagione estiva, ha sottolineato che nel Veneto, il 91% delle acque di balneazione sono di qualità eccellente , il 3% di qualità buona e il 6% di qualità sufficiente, e per continuare a garantirne la qualità sotto il profilo generale si punta su prevenzione, tutela, controllo, informazione ed educazione ambientale.

Italia:1milione malati di ludopatia

Un milione di malati di gioco solo nel nostro Paese. La ludopatia, riguarda per metà giovani e giovanissimi, e consiste nella dipendenza da gratta e vinci, slot machine, lotterie e scommesse sportive. Su questo terreno l’Italia ha un primato mondiale, per niente invidiabile,500 euro di spesa pro capite destinata al gioco. Per questo la ludopatia è passata al rango di vera patologia e come tale curata dal sistema sanitario nazionale. Il ministro della Salute Renato Balduzzi ha spiegato che la ludopatia sarà inserita nell’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza, in modo da garantire il giusto percorso di prevenzione, cura e riabilitazione.

Art.18: novità solo per aziende con più 15 dipendenti

Giuseppe Bortulussi, segretario Cgia di Mestre, è intervenuto per chiarire alcuni punti sull’Art. 18 e le novità. Per Bortolussi, nelle imprese con meno di 15 dipendenti, non è prevista nessuna estensione delle disposizioni previste dall'articolo 18 in materia di licenziamenti discriminatori. Infatti, già con l'articolo 3 della legge n° 108, sin dal 1990 è stato stabilito che anche per le imprese con meno di 15 dipendenti il licenziamento discriminatorio è da ritenersi sempre nullo

19 marzo: festa del papà

19 marzo; festa del papà e per la chiesa cattolica giorno di San Giuseppe, padre di Gesù e tradizionalmente protettore degli orfani e i bisognosi. E proprio in questa occasione saranno ben 20 milioni i papà che per un giorno riceveranno dai figli particolari attenzioni. Questi infatti nella maggior parte dei casi spenderanno qualche soldino in pensieri e regalini vari rivolti al genitore. Ma se sicuramente molto rilievo si da al lato consumistico della festa è importante anche conoscere il significato di questa ricorrenza, festeggiata ormai dai primi del ‘900.

Al via il progetto Androlife

Dopo il grande successo della prima edizione, prende avvio il Progetto Androlife 2012, promosso dalla Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, insieme con la Fondazione Amico Andrologo, in collaborazione con il Ministero della Salute. Nel corso dell’edizione dello scorso anno, sono stati avvicinati oltre 1 milione di giovani in tutta Italia, e oltre duemila, si sono sottoposti a visita medica, e questo ha consentito di individuare patologie andrologiche nel 30% di loro.

Riforma Fornero: per Cna, possibili licenziamenti

Secondo Cna Veneto, la bozza di riforma del mercato del lavoro presentata nei giorni scorsi dal ministro Elsa Fornero, rischia di avere pesanti effetti sull'occupazione nelle imprese artigiane della regione. Il nuovo assetto degli ammortizzatori sociali proposto dal ministro del Lavoro prevede, per ciascun dipendente, un notevole aumento dei contributi a carico delle imprese artigiane.

150°Unità d’Italia: Padova,cerimonia conclusiva

Sabato 17 marzo, a Padova, si terrà, presso l’Aula Magna del Bo, la conclusione solenne delle celebrazioni venete promosse dal Consiglio Regionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato ha spiegato che il 150esimo, è stato un anno di grande partecipazione sociale e civile,e ad un anno esatto dalla seduta straordinaria all'università di Padova che ha dato il via alle manifestazioni venete, è doveroso ringraziare le istituzioni, le associazioni, i cittadini, i giovani e quanti si sono spesi con generosità e impegno per tenere vivo nelle istituzioni e nella società civile il senso di appartenenza e amore per la patria

Bollini rinnovo patente: riprese spedizioni

Nessun disagio ai cittadini in attesa di ricevere i bollini per il rinnovo patente. La notizia è stata confermata con una circolare. Il Ministero...

Social network: in aumento truffe e abusi in rete

Le irregolarità in rete, sono in costante aumento e i soggetti particolarmente colpiti e coinvolti sono i giovani, soprattutto minori, tra abusi, truffe e soprusi. Per questo motivo, l'aumento dell'attività della Polizia Postale è esponenziale, soprattutto nel monitoraggio dei social network. Per i reati informatici in Veneto ci sono molte denunce per offese, frasi spinte ma anche per sostituzione di persona, e creazioni di profili falsi. Ciro Pellone, dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, spiega che un reato su 5 avviene nella rete e sottolinea quanto è importante che i genitori siano accanto ai figli e spieghino i pericoli che si nascondono nel web.

Polstrada: controlli nel week end

Posti di blocco della Polstrada per tutto il fine settimana nelle province di Padova e Verona. Nel padovano sono stati controllati 82 automobilisti di cui 58 di sesso maschile e 24 di sesso femminile. Di questi 5 sono risultati positivi all’alcol test e per loro è scattato il ritiro della patente. Il caso più eclatante quello di un uomo che aveva nel sangue un livello alcolemico superiore di quasi 4 volte il limite consentito, pari a 2, 36 grammi per litro.

Tagli governo pesano su trasporto pubblico

Aumenteranno del 20% le tariffe nel settore del trasporto pubblico locale. Lo prevede l’agenzia di rating Fitch,che riconduce la causa del fenomeno agli aggiustamenti fiscali e ai tagli alla spesa per gli enti locali decisi dal Governo. Secondo l’agenzia le perdite aggregate del settore del trasporto pubblico locale raggiungeranno i 300 milioni di euro nel 2014 da una media di circa 100 milioni di euro negli ultimi cinque anni. Si sarà così costretti a compensare i tagli nei finanziamenti statali per circa 400 milioni di euro entro il 2014, pari al 5% del bilancio del settore. E in che modo? Aumentando del 20% le tariffe.

Categories

spot_img