Cambiano le stagioni, ma i truffatori sono sempre gli stessi: sempre pronti ad inventarsi qualche raggiro. Nella giornata di ieri la Volante è intervenuta...
I Carabinieri del Comando Provinciale di Padova al termine di una complessa indagine hanno arrestato due spietate ladre di etnia sinti.
Le due donne senza...
Alcune semplici accorgimenti quando si utilizzano bancomat e carte di credito possono essere fondamentali per non cadere nelle rete dei malintenzionati. L’Abi ha divulgato...
In Italia le truffe agli anziani e alle persone fragili sono in aumento. Secondo i dati diffusi dal Viminale, tra il 2012 e il 2014, il trend è aumentato con un + 8,6% nel 2013 e + 3,5% nel 2014. Per proteggere le possibili vittime è fondamentale la prevenzione e la parola d’ordine, per gli anziani, deve essere “autotutela”. E’ in partenza in Italia, la seconda edizione, di una campagna informativa realizzata da Confartigianato e ministero dell'Interno. Si svolgerà un tour per il paese dove verranno dispensati consigli e alcune regole da seguire. Ecco le principali: non fare entrare persone estranee in casa, non tenere oggetti preziosi a vista, non lasciarsi distrarre mentre si maneggia il denaro, e nel caso di dubbio chiamare le forze dell'ordine.
Ha tentato di truffare una signora di 86 anni, chiedendole una cifra di poco inferiore ai 100 euro per dei lavori, mai fatti, in cimitero a Vicenza dopo la morte del marito. Ma l'uomo, un 41enne residente nel capoluogo berico, ha avuto la sfortuna di incappare nel nipote della donna, un carabiniere in quel momento libero dal servizio, che si è insospettito e ha chiesto l'intervento di una pattuglia dell'Arma. Dopo che l'uomo è stato identificato e denunciato per tentata truffa, le successive perquisizioni da parte dei militari hanno consentito di trovare, nella sua abitazione e in macchina, 209 certificati originali
Solo ieri le cronache raccontavano di un anziano padovano raggirato e vittima di estorsioni da parte di due cittadini romeni. Aguzzini che in pochi mesi oltre a prosciugargli il conto in banca si erano installati nell’appartamento dell’uomo riducendolo al ruolo di cameriere. Ed è ancora di solitudine e di fiducia mal riposta che le cronache oggi continuano a parlare. Vittima una 84 enne residente in un quartiere del padovano. La donna ha aperto la porta ad una sconosciuta dall’aria curata e affabile