Un’ondata di maltempo di notevole intensità sta per interessare il Veneto. Porterà precipitazioni estese, a tratti intense, con quantitativi abbondanti o localmente molto abbondanti;...
Il primo, vero freddo invernale sta per arrivare in Veneto. Sulla base delle previsioni meteo emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile...
Fine settimana con sole e temperature quasi estive, soprattutto in Val Padana e nelle regioni tirreniche del Centro Italia.
Secondo gli esperti stiamo vivendo un...
Nuove precipitazioni sono previste sul Veneto tra giovedì 6 e venerdì 7 settembre, anche con rovesci e temporali, a iniziare dalle zone montane nelle...
Dalla serata fino alle prime ore di venerdì 13 aprile in Veneto sono attese precipitazioni diffuse, anche con rovesci e temporali che potranno essere...
Domenica 22 ottobre tempo perturbato su tutta la regione: a partire dalle 8, per tutta la giornata, sono previsti forti temporali, con rovesci anche...
Un' ondata di maltempo particolarmente intensa sta per interessare il Veneto. In relazione alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso lo Stato di Attenzione e lo Stato di Preallarme per Criticità idraulica e idrogeologica in molti bacini idrografici del territorio.
L'allerta è valida dalle ore 8.00 di, venerdì, alle ore 8.00 di domenica 16 ottobre.
Clima decisamente estivo in questi giorni con i gradi del termometro più alti della media del periodo e una sensazione di afa molto elevate. - "Fino alla fine della settimana una robusta area di alta pressione occuperà stabilmente la nostra Penisola: tra oggi e domenica quindi giornate soleggiate, con un po' di instabilità pomeridiana solo sui rilievi, mentre le temperature e i tassi di umidità aumenteranno giorno dopo giorno, con un clima tipico del mese di luglio"
Ombrelli e golfini a portata di mano almeno fino a mercoledì. Nuovo stop all’afa estiva con un perturbazione, annunciata già la scorsa settimana, e, ora, attiva sul nord Italia. Un freno all’afa africana della scorsa settimana che lascerà spazio a temporali estivi. Maggiore instabilità sarà presente sul Nord Est, Lombardia, poi, raggiungerà il centro sud. Mercoledì il vortice di bassa pressione si allontanerà verso i Balcani, ma l'alta pressione rimarrà confinata sull'Europa occidentale. La seconda parte della settimana vedrà quindi un caldo nella norma, con le temperature tipiche del mese di luglio, ma ancora molta instabilità,
Sole e caldo sul nord est. Se nei giorni scorsi il termometro era sceso abbondantemente oggi in alcune località la colonnina è arrivata ben oltre i 30 gradi. Secondo le previsioni avremo 5 giorni di caldo, sole e afa ma è già preannunciata una nuova ondata di maltempo lunedì. Si tratta di una perturbazione già avvista sull’Atlantico che raggiungerà prima le regioni settentrionali e poi quelle centrali. Lunedì, secondo Antonio Sanò, del portale il meteo.it , i fenomeni risulteranno anche molto violenti in quanto il calore, che si accumulerà in questi giorni, diventerà un mix esplosivo quando si scontrerà con l'aria fresca atlantica.