Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina nella città di Padova. Nelle ultime ore è stato predisposto un nuovo servizio di controllo in città, voluto dal Questore. Dal suo arrivo, Vincenzo Montemagno, ha introdotto il “modello Padova” che sta dando ottimi risultati. Anche in quest’operazione sono stati individuati stranieri clandestini e già inviati ai Cie.
Intervento dei Vigili del Fuoco, in via Scrovegni a Padova. In un palazzo si era formata una stalattite lunga tre metri e del peso di 50 chili. Una massa di ghiaccio enorme e pesante che rischiava di cadere a terra, sulla strada. Per evitare il pericolo ai passanti, i vigili sono intervenuti sul posto.
Dal prossimo 13 febbraio Enel Distribuzione ispezionerà con un elicottero tutte le linee elettriche della provincia di Padova. Non ci sarà nessuna interruzione del servizio all’utente
Come annunciato dalle previsioni meteo, poco dopo la mezza notte e mezza, la neve è scesa sul Veneto. Uno spettacolo incredibile perché la neve accompagnata dal forte vento dava l’immagine di una bufera. La perturbazione è durata alcune ore e poi si è fermata.
Era evaso l’11 novembre scorso dal carcere di Padova Gaetano Trainito, 49 anni, detto "Tanu occhiu di vitru", uno dei sicari della Stridda di Niscemi. Responsabile di 14 omicidi con condanne definitive ne aveva approfittato di un permesso ottenuto dalla magistratura per partecipare ai funerali della madre nella provincia di Caltanissetta.
L’aveva visto per la prima volta sei mesi fa in un canile e probabilmente non era riuscita a resistergli decidendo di portarlo a casa con sé.
Da quel giorno le loro vite si sono intrecciate per sempre. Fino al tragico epilogo di ieri quando un gesto d’amore estremo verso l’amico a 4 zampe l’ha strappata alla vita.
Il corpo ripescato dal Brenta dai sommozzatori dei Vigili del fuoco oggi ha un nome. È quello di Chiara Locrati, 36 anni
Ci sono i falsi addetti di acqua, luce e gas, falsi maghi che offrono consulenze, false raccolte fondi per beneficenza, ci sono anche i falsi gentili che si offrono di pulirti la giacca o di accompagnarti all’ufficio postale e allo sportello bancario e ci sono soprattutto i falsi amici di figli e nipoti. Sono alcune delle mille maschere indossate dai truffatori che del raggiro fanno la loro professione.
A Padova è la strada che unisce via Roma a Piazza Cavour, conosciuta anche con il nome di Liston. Su via 8 febbraio si affacciano il Bò, l’antica università datata 1222, e lo storico Caffè Pedrocchi punto cardine della storia risorgimentale della città. E la via ricorda infatti i moti insurrezionali del 1848 quando proprio in quel tratto di città “alle irruente orde straniere, studenti e popolani, per improvvisa concordia terribili, il petto inerme opponendo, auspicarono col sangue, il riscatto d'Italia” come si legge nella targa commemorativa di Via Cesare Battisti.
E' stato ripescato, dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, il corpo della donna scivolata nel Brenta. Si tratta di una giovane dall'apparente età di 30 - 35 anni. L'identità al momento non è stata appurata. Era uscita di casa solo con le chiavi e il telefono cellulare e proprio da questo i carabinieri stanno indagando per risalire al nome
Una tragedia è avvenuta nel pomeriggio a Padova, in territorio di Vigonza. Una donna era a passeggio con il suo cane quando è scivolata sull'erba bagnata e nel tentativo di acciuffare il suo animale è scivolata nel fiume Brenta. La scena è avvenuta davanti agli occhi di varie persone che erano a passeggio anche loro con i cani. Il tratto dove è avvenuto l'incidente è dietro il centro commerciale costruito da poco, in via Udine
Entro la metà del 2013 apriranno i cantieri della tratta della strada regionale numero 10 ' Padana inferiore' in nuova sede, tra Carceri (Padova) e Legnago (Verona). Tempo di realizzazione da due a te anni. La Giunta regionale veneta ha dato avvio alle procedure di gara europea di concessione per la progettazione e la realizzazione dell’opera viaria.
"I problemi sono tanti e dobbiamo continuare in questo percorso delle riforme. Ci sono imprenditori che hanno voglia di mettercela tutta e di uscire da questa situazione difficile". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, all'assemblea degli industriali di Padova. Per Marcegaglia il Veneto resta esempio di come si possa ripartire per il rilancio del Paese.