Tag: padova

HomeTagsPadova

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Agenzia Entrate Padova:missiva con “polvere” bianca

L’agenzia delle entrate di Padova continua a ricevere minacce. Solo poche settimane fa vi era stata una missiva minatoria che conteneva polvere bianca, accompagnata da poche righe scritte con l’avvertimento che si trattava di particelle con microrganismi in grado di provocare la peste. Una persona era stata ricoverata all’ ospedale in isolamento fino all’esito di tutte le analisi poi risultate negative. Oggi il nuovo allarme, in via Turazza. Nella sede padovana è stata recapitata un’altra busta contenente polvere bianca.

Attività anticrimine: 5 arresti nel padovano

Maxi servizio anticrimine nel territorio di Padova e provincia. Impiegati 50 uomini della Compagnia di Padova. 5 persone sono state arrestate. A Vigonza, all’interno di un supermercato, due nomadi, con la complicità di una minore, si sono impossessate di materiale per 200 euro ma sono state bloccate e la merce è stata recuperata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Pionca che le hanno arrestate. Le due donne su disposizione dell’autorità giudiziaria sono state poste ai domiciliari nel campo nomadi di Albignasego. Gli altri arresti riguardano reati legati al mondo della droga.

Padova: scoperto covo rapinatori

I carabinieri di Padova hanno scoperto il covo della banda alla quale appartiene Stefano Guerra. L’uomo, padovano di 42 anni, residente a Salboro, era rimasto ferito dopo un fallito assalto allo sportello bancomat della Banca di Romagna a Lugo, vicino a Ravenna. Guerra era alla guida di un auto e a bordo c’erano altri complici riusciti a dileguarsi. L’auto era stata bloccata da una guardia giurata che aveva prima sparato un colpo per fermare la macchina e poi un secondo proiettile che aveva colpito il conducente. Il padovano era stato ricoverato e piantonato all’ospedale. Nelle ultime ore, i militari, attraverso un attività investigativa dettagliata, alla ricerca di elementi utili alle indagini hanno individuato il covo della banda di Guerra e complici. Si tratta di un garage che il quarantaduenne aveva preso in affitto a Limena nel padovano.

Padova: razzia di profumi per 1700 euro

3 distinti clienti, senza ombra di dubbio disinvolti. I fotogrammi che state vedendo mostrano in diretta il furto di profumi messo a segno nella tarda mattinata di ieri nel negozio Sephora di via Santa Lucia. È mezzogiorno e venti quando i tre entrano nel punto vendita della catena francese, in mano hanno sacchetti, probabilmente schermati, per beffare l’antitaccheggio. In meno di un minuto riescono a svuotare uno scaffale arraffando preziosi profumi Dior e Chanel. In totale 24 confezioni per un bottino di 1700 euro.

Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Oggi è la giornata Mondiale sulla Sindrome di Down,21 marzo, ovvero 21/03, e non è un caso che cada proprio oggi, 3 sono infatti le copie del cromosoma 21 presenti nelle persone affette da questa patologia, che la causano. Una sindrome su cui c’è un forte pregiudizio, a partire forse proprio dal nome, ecco perché la settima edizione della giornata, lanciata dalla Down Syndrome International, e quest’anno per la prima volta assunta ufficialmente dall’Onu, ha come scopo quello di aiutare le persone affette dalla patologia a rivendicare diritti, inclusione e benessere

Furti: tre arresti nel vicentino

Nel vicentino arrestati tre cittadini albanesi dediti a furti in appartamento. Il trio, due uomini e una donna, agivano in particolare in provincia di Vicenza ma non evitavano anche altre zone. Sono stati fermati dai carabinieri al casello di Montebello. Sono stati trovati in possesso di oggetti d’oro rubati in una casa del padovano nella stessa serata di ieri.

Università Chimica e Fisica: verifiche su sicurezza locali

Il Tribunale di Padova ha aperto un fascicolo riguardo a presunte irregolarità nei laboratori universitari di Chimica e Fisica di via Marzolo, in zona Portello. In seguito ad un dettagliato esposto, polizia giudiziaria e vigili del fuoco stanno facendo ormai da un mese ispezioni e controlli . Si verifica che ci siano e siano usufruibili, tutte le vie di fuga, che la sicurezza degli studenti sia garantita e che i materiali delicati usati durante le sperimentazioni siano trattati con riguardo.

Autovelox distrutti: appello comune

Ennesimo autovelox danneggiato a Peraga di Vingonza. Si tratta del settimo apparecchio per misurare la velocità manipolato e rovinato negli ultimi quattro mesi. Stiamo parlando dell’autovelox installato pochi giorni fa in via Paolo VI, la strada per la piscina di Peraga. Qui sono stati strappati e successivamente gettati a terra gli adesivi indicatori. E ciò è avvenuto a soli 3 mesi dal danneggiamento di altri 3 apparecchi, questa volta installati in via Bosco a Codiverno.

Al via il progetto Androlife

Dopo il grande successo della prima edizione, prende avvio il Progetto Androlife 2012, promosso dalla Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, insieme con la Fondazione Amico Andrologo, in collaborazione con il Ministero della Salute. Nel corso dell’edizione dello scorso anno, sono stati avvicinati oltre 1 milione di giovani in tutta Italia, e oltre duemila, si sono sottoposti a visita medica, e questo ha consentito di individuare patologie andrologiche nel 30% di loro.

150°Unità d’Italia: Padova,cerimonia conclusiva

Sabato 17 marzo, a Padova, si terrà, presso l’Aula Magna del Bo, la conclusione solenne delle celebrazioni venete promosse dal Consiglio Regionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato ha spiegato che il 150esimo, è stato un anno di grande partecipazione sociale e civile,e ad un anno esatto dalla seduta straordinaria all'università di Padova che ha dato il via alle manifestazioni venete, è doveroso ringraziare le istituzioni, le associazioni, i cittadini, i giovani e quanti si sono spesi con generosità e impegno per tenere vivo nelle istituzioni e nella società civile il senso di appartenenza e amore per la patria

Padova : deruba del cellulare l’ex e chiede riscatto

Un cittadino rumeno ha sottratto il cellulare all’ex fidanzata e le ha chiesto un riscatto di 30 euro, è accaduto a Padova. L ‘uomo 44 anni aveva piu volte tentato di riallacciare la storia d’amore con la donna ma all’ennesimo rifiuto si è appropriato del suo telefonino. Con lo stesso apparecchio la chiamava anche sul posto di lavoro per avere un incontro e i soldi. L’ex compagna l’altro giorno è andata all’appuntamento per prendersi il telefonino ma quando l' uomo ha capito che non avrebbe ricevuto il denaro è andato in escandescenza picchiandola con calci e pugni. Sono stati i passanti ad allertare il 112. In pochi minuti i carabinieri sono giunti sul posto ed è scattato l arresto.

Padova-Torino: 0-3 per decisione giudice sportivo

Padova-Torino, da 1-0 a 0-3. E' questa la decisione del giudice sportivo della serie B, Gianfranco Valente, sul match valido per la 18ª giornata d'andata, inizialmente in programma il 3 dicembre scorso. L'incontro tra le due squadre fu interrotto dall'arbitro al 30' e 50 secondi del secondo tempo per black-out dell'impianto di illuminazione dello Stadio Euganeo con il risultato di 1-0 per il Padova, la prosecuzione si giocò lo scorso 14 dicembre e si concluse con lo stesso risultato maturato al momento della sospensione.

Categories

spot_img