Tag: meteo veneto

HomeTagsMeteo veneto

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Meteo: maltempo in arrivo

Il promontorio anticiclonico, che ha interessato la regione negli ultimi giorni, si indebolisce permettendo l'ingresso di correnti meridionali umide associate ad una saccatura in avvicinamento da ovest. A partire da venerdì pomeriggio aumenterà la nuvolosità e tra sabato e domenica il tempo diverrà instabile dapprima sulle zone montane e poi sul resto della regione. A inizio settimana nuvolosità variabile e precipitazioni specie martedì. In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato lo stato di attenzione idrogeologica da oggi pomeriggio e fino a domenica 14 giugno, nelle seguenti aree montane e pedemontane

Meteo: continua “ondata di caldo”

Clima decisamente estivo in questi giorni con i gradi del termometro più alti della media del periodo e una sensazione di afa molto elevate. - "Fino alla fine della settimana una robusta area di alta pressione occuperà stabilmente la nostra Penisola: tra oggi e domenica quindi giornate soleggiate, con un po' di instabilità pomeridiana solo sui rilievi, mentre le temperature e i tassi di umidità aumenteranno giorno dopo giorno, con un clima tipico del mese di luglio"

Arpav: evoluzione meteo

Una perturbazione in ingresso da nord-ovest interesserà anche il Veneto fino alle prime ore di sabato; ci saranno rovesci e temporali con temperature in calo specie nelle ore diurne. In seguito almeno fino a lunedì torneranno condizioni anticicloniche con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso e temperature prossima alla norma.

Meteo: Italia spaccata in due

Tempo ancora capriccioso al Nord. Nel week end in arrivo in molti si stanno chiedendo se potranno andare in spiaggia. Le condizioni sono ancora incerte ma sembra che a nord est non vi sia un netto miglioramento e per la vera estate dovremmo attendere ancora. Nel fine settimana avremo un meteo a due velocità: "Il Nord Italia sarà nuovamente raggiunto da correnti umide, il tempo diverrà instabile con qualche precipitazione principalmente su Alpi e prealpi ed in estensione anche alla Valpadana

Meteo: maltempo fino a mercoledì

Ombrelli e golfini a portata di mano almeno fino a mercoledì. Nuovo stop all’afa estiva con un perturbazione, annunciata già la scorsa settimana, e, ora, attiva sul nord Italia. Un freno all’afa africana della scorsa settimana che lascerà spazio a temporali estivi. Maggiore instabilità sarà presente sul Nord Est, Lombardia, poi, raggiungerà il centro sud. Mercoledì il vortice di bassa pressione si allontanerà verso i Balcani, ma l'alta pressione rimarrà confinata sull'Europa occidentale. La seconda parte della settimana vedrà quindi un caldo nella norma, con le temperature tipiche del mese di luglio, ma ancora molta instabilità,

Meteo: lunedì nuova perturbazione

Sole e caldo sul nord est. Se nei giorni scorsi il termometro era sceso abbondantemente oggi in alcune località la colonnina è arrivata ben oltre i 30 gradi. Secondo le previsioni avremo 5 giorni di caldo, sole e afa ma è già preannunciata una nuova ondata di maltempo lunedì. Si tratta di una perturbazione già avvista sull’Atlantico che raggiungerà prima le regioni settentrionali e poi quelle centrali. Lunedì, secondo Antonio Sanò, del portale il meteo.it , i fenomeni risulteranno anche molto violenti in quanto il calore, che si accumulerà in questi giorni, diventerà un mix esplosivo quando si scontrerà con l'aria fresca atlantica.

Veneto: ondate di calore fino a venerdì ore 16

Il Veneto in questi giorni è interessato da ondate di calore che dovrebbero proseguire fino alle 16 di venerdì 13. L'assessore alla sanità Luca Coletto ha deciso di attivare lo specifico "Piano Caldo 2014", approvato dalla Giunta regionale a fine maggio. Oggi, in riferimento alle previsioni contenute nel bollettino di 'disagio fisico e della qualità dell'aria' emesso dall'Arpav, e consultato il dirigente medico di turno, la Protezione Civile ha emesso lo stato di allarme climatico per disagio fisico per le zone costiera, continentale e pedemontana valido fino alle ore 16 di venerdì 13 giugno.

Clima: stato di attenzione in Veneto

Condizioni meteo in peggioramento sul Veneto . Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile, in attesa di una serie di precipitazioni ,che potrebbero essere di forte intensità, ha lanciato lo stato di attenzione per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale fino alle 8 del mattino di sabato 31 maggio. I rovesci potrebbe assumere carattere intenso e questo potrebbe avere conseguenze sul sistema fognario e lungo la rete idraulica secondaria. A preoccupare anche la possibilità di movimenti franosi

METEO: IN ARRIVO TEMPORALI E ABBASSAMENTO TEMPERATURE

È ufficiale è scoppiata l’estate. Temperature che sfiorano i 23 gradi di giorno, ma che all’interno delle auto , raggiungono anche i 26 dandoci l’impressione di essere in agosto più che ad aprile. Ma l’illusione avrà destino breve a interrompere il clima di questi giorni, con temperature molto miti e superiori alla norma di ben 4-5 gradi, ci penserà un impulso fresco in arrivo da Nord. Sarà lui che tra oggi e domani porterà pioggia e un calo delle temperature nelle regioni orientali dell'Italia.

Meteo: in arrivo perturbazione

Peggioramento delle condizioni climatiche per le prossime ore. L’allerta viene lanciata dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto. Dichiarato lo stato di attenzione per rischio idrogeologico fino alle 20 del giorno 17 gennaio. Lo Stato di attenzione è riferito ai bacini Vene-E (Basso Brenta - Bacchiglione nei territori delle Province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso) e Vene-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna nei territori delle province di Venezia, Treviso e Padova).

METEO: SETTIMANA DI SOLE E GELO

Chi sta mane si è affacciato alla finestra, ovviamente godendo di una visuale libera, non ha potuto fare a meno di accorgersene: cielo sereno, aria limpidissima, sole e all’orizzonte vette innevate. E gli esperti assicurano, che non si tratta di un’eccezione. Nei prossimi giorni il panorama sarà pressoché uguale. Con l’unica nota negativa che anche le temperature rimarranno quelle rigide di queste ore.

METEO: DA VENERDI’ TORNA ESTATE SETTEMBRINA

Breve ma intenso. Perché la perturbazione che ha investito nelle scorse ore il nostro paese, soprattutto a nord est e nelle regioni Tirreniche, durerà poco più di 48 ore. Già dal pomeriggio di domani infatti le piogge su Veneto e Friuli cesseranno per lasciare il posto a graduali schiarite. Cambieranno anche le temperature che in queste ore sono scese in picchiata. Colonnina di mercurio che sta mane intorno alle 10 segnava 18 gradi, ma che gli esperti assicurano tornerà ai livelli di stagione già a partire da giovedì.

Categories

spot_img