Tag: meteo veneto

HomeTagsMeteo veneto

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Meteo: Veneto; Regione, ‘attenzione’ criticità idrogeologica

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell'avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi, il Centro funzionale decentrato della...

METEO: STATO DI ATTENZIONE PER VENTO FORTE IN VENETO

  L’attuale fase di maltempo che sta interessando il Veneto porta con sé anche episodi di vento forte, che hanno indotto il Centro Funzionale Decentrato...

Meteo: maltempo in arrivo

Dopo l’abbassamento delle temperature iniziato lo scorso fine settimana è in arrivo un nuovo peggioramento climatico. Dal 25 aprile sul Nord Italia arriverà una...

Clima: colpo di coda invernale

Drastico calo delle temperature per l’arrivo di aria fredda dall’Artico. Il termometro si è abbassato anche di 10 gradi portando un clima rigido, un...

Clima: week end, punte da 25 gradi

Temperature che arriveranno a 25 gradi nel fine settimana, al Centronord. Secondo gli esperti del Centro Epson Meteo-Meto.it "L'alta pressione che sta tornando ad...

Meteo: allerta criticità in Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da bollettino Meteo Veneto e preso atto dell'avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato lo stato di attenzione per possibili precipitazioni sparse, più frequenti nella notte, sino alle ore 9 di domani mattina 21 settembre. Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore.

Clima: San Valentino con la pioggia

Nuvole e pioggia a San Valentino ma niente freddo. L’aria sarà più autunnale che invernale, anche se sulle Alpi potrebbe nevicare. Maltempo anche la prossima settimana. Nel weekend di San Valentino sul nostro paese passeranno ben tre perturbazioni da ovest, che porteranno nubi e piogge. Domenica, giorno di San Valentino, "le piogge interesseranno inizialmente il medio Tirreno - scrive Meteo.it -, in forma più localizzata anche le Isole, il nord-ovest della Calabria, la Campania, la Liguria, in estensione anche ad Emilia e basso Veneto. Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno in forma sparsa al Nordest ed isolati alla Lombardia, con quota neve sulle Alpi mediamente oltre 700-800 metri

Veneto: stato allerta per gelo e vento

In riferimento alla situazione meteorologica attesa per i prossimi giorni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato Stato di Attenzione per gelate e vento forte su tutto il territorio regionale, a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 10 di lunedì 18 gennaio. La previsioni elaborate dall’Arpav indicano infatti un progressivo calo dei valori termici a partire da domani, sabato, con temperature molto rigide in montagna e, per quanto riguarda le minime, anche in pianura, con valori ampiamente sotto lo zero. In alta quota sono attesi venti settentrionali tesi, a tratti forti, fino a domenica; tratti di Foehn nelle valli e, localmente, anche nella fascia pedemontana, specialmente domenica.

Clima: tempo perturbato poi torna il sole

Dopo lunghe settimane estive caratterizzate da un caldo afoso la colonnina del termometro è scesa in maniera repentina portando una condizione di clima dal sapore autunnale. Un cambiamento climatico provocato da una perturbazione arrivata dalla Francia. Piogge estese e rovesci sono protagonisti su gran parte del nord est. Le piogge più forti sul settore nord orientale, con accumuli di 35-40 millimetri nelle zone di montagna. Scrosci violenti anche sul litorale veneziano, come a Bibion

Meteo Arpav: fine settimana con il sole, inizio settimana perturbato

La presenza di aree depressionarie sull'Europa centrale influisce anche sulla nostra regione portando tratti di variabilità, con tempo più soleggiato sabato e più instabile con precipitazioni tra lunedì e martedi. Il clima sarà relativamente fresco con temperature che si manterranno vicine o a tratti inferiori alle medie del periodo, specie le massime.

Maltempo in arrivo: stato di attenzione su tutto il Veneto

L'estate africana sta iniziando a cedere. Previsto un peggioramento del tempo dalle prossime ore, con forti perturbazioni e temporali. Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato i seguenti livelli di allerta: - stato di attenzione su tutto il territorio veneto per possibile criticità idrogeologica a causa di temporali (da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di precipitazioni a seconda della loro intensità), dalle ore 14 di oggi alle ore 14 di domenica 16 agosto.

Meteo:scatta piano sanità per caldo per zone costiere Veneto

La Protezione Civile della Regione del Veneto, sulla base delle previsioni contenute nel bollettino del disagio fisico e della qualità dell'aria emesso dall'Arpav, ha dichiarato lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico per la sola Zona Costiera da domani, 2 luglio, al 4 luglio. A seguito della dichiarazione, come prevede la procedura sanitaria del Veneto, l'assessore alla Sanità Luca Coletto ha attivato il "Piano Regionale Caldo", che scatta quest'anno per la prima volta, seppur limitatamente alle coste. La prima attivazione, nel 2014, era stata necessaria il 9 giugno.

Categories

spot_img