Le ultime 24 ore sono state drammatiche sulle strade del Veneto. Tre le persone decedute in diversi incidenti avvenuti nel veneziano, nel rodigino e uno nel trevigiano.Un uomo di 78 anni di Paderno del Grappa (Treviso), Francesco Ziliotto, è morto oggi a Casale sul Sile dopo essere stato travolto da un furgone mentre attraversava la strada
Incidente mortale a Canale di Villadose in provincia di Rovigo. Una donna di 41 anni è morta nello schianto tra la sua auto e un bus della linea Adria-Rovigo. La giovane donna, Cinzia Mora, di Rovigo, si sarebbe scontrata frontalmente con il mezzo. Per cause in corso di accertamento sarebbe stata proprio l’auto ad invadere la corsia dell’autobus. Tre passeggeri del mezzo pubblico sono rimasti feriti ma non sono gravi.
Scontro tra mezzi pesanti questa mattina. L’incidente è avvenuto tra Padova Zona Industriale e Padova Sud in direzione di Bologna. A scontrarsi un furgone e un mezzo pesante. Nell’impatto ha perso la vita uno dei conducenti. Sul posto ha lavorato la polizia stradale di Rovigo assieme a Suem e Vigili del Fuoco. Altri due gravi incidenti si sono verificati questa mattina sull'austostrada A4 Venezia-Trieste.
Due incidenti stradali, in Veneto, hanno stroncato due vite nelle ultime 24 ore. Il primo incidente è avvenuto ieri pomeriggio a Torri di Quartesolo nel vicentino. Un pensionato, Silvano Marin, è stato travolto da un furgone. L a vittima era in bicicletta, nei pressi di un centro commerciale. La fatalità ha voluto che il conducente del furgone e il ciclista si conoscessero e l’autista è rimasto particolarmente scioccato dalla tragedia.L’altro schianto è avvenuto nel padovano, sulla Monselice Mare
Sulle strade italiane si continua a morire troppo. Nel nostro paese ogni giorno si verificano 563 incidenti stradali, che provocano la morte di 11 persone e il ferimento di altre 800.
E anche se il rapporto annuale elaborato da Aci e Istat parla per il 2011 di una diminuzione dei sinistri mortali -5,6%, e di quelli con feriti -3,5%, nemmeno quest’anno siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo europeo di dimezzare il numero degli incidenti.
ilancio davvero positivo per quanto riguarda gli incidenti stradali nell’inverno 2012. Ce lo rivela dall'Associazione sostenitori della Polstrada. Nei primi due week-end di febbraio sono calate del 64% le vittime della strada e del 38% i feriti. Calati del 71% i decessi fra i giovani sotto i trent'anni, nelle ore notturne -57 per cento rispetto allo stesso week end del 2011” Se dunque il maltempo e la neve hanno messo in ginocchio più di qualsiasi altro anno tutta la nostra penisola vista nell'ottica degli incidenti stradali sotto tanta neve possiamo trovare almeno un aspetto non negativo.