Giornata nera per il traffico padovano, a causa di un maxi-tamponamento avvenuto alle 7 lungo la tangenziale Est in direzione Padova. Il sinistro che ha coinvolto due autocarri, un autotreno e due autovetture in corso Argentina, non ha avuto fortunatamente gravi conseguenze. Feriti in modo lieve gli automobilisti coinvolti. L’autotreno però è finito in mezzo alla strada, bloccando così completamente il traffico.
Incidente mortale poco dopo l’una nella zona Industriale di Padova. Andrea Galet, 49 anni è morto nello scontro fra lo scooter che guidava e un mezzo pesante. Nell’urto l’uomo è finito sotto alle ruote del camion finendo schiacciato. Per il 49enne, residente in città in via Beffagna, non c’è stato nulla da fare. A nulla sono valsi i soccorsi del personale medico del 118 che non ha potuto che constatare la morte dell’uomo.
Alla base del tragico incidente potrebbe esservi una mancata precedenza.
Quando l’ambulanza è giunta sul posto si è trovata di fronte una scena agghiacciante. L’Audi A4 accartocciata custodiva i corpi di 5 persone , intorno il silenzio. Alexandru Ionut Busca, 24anni e Beatrice Ana Maria Busca, 18 anni erano zio e nipote e sabato sedevano nell’auto uno dietro all’altro. Lui alla guida, lei nel sedile posteriore. Posti casuali che sabato notte alle 4.40 hanno deciso il destino dei due giovani. Perché quando l’auto che percorreva via Noalese è giunta nel centro di Vigonza all’altezza di una semicurva è uscita di strada, impattando contro un platano, contro il quale si è accartocciata, e per loro non c’è stato nulla da fare.
Venerdì mattina tragico a Padova. Incidente mortale in corso Stati Uniti, nella zona industriale della città. Una moto, con direzione tangenziale, davanti al Centro Ingrosso China si è schiantata contro un palo della segnaletica stradale. Il conducente ha impattato violentemente contro il palo e poi è caduto a terra. La moto, una Bmw 1200, è volata molti metri più avanti andando a finire la sua corsa sull’altro spartitraffico, a ridosso della carreggiata opposta. Vittima di questa tragedia Mauro Bortoletto, 50 anni di Saonara
Il giorno dopo l’incidente che ha visto la distruzione della celebre statua padovana, colpita da un furgone in retromarcia, la città è arrabbiata. Tanti i commenti che abbiamo raccolto, per la maggior parte di incredulità. La gente non si capacità di come il conducente del mezzo non sia riuscito a vedere una colonna così grande. Arrabbiato anche il sindaco Ivo Rossi che preannuncia misure più restrittive per i mezzi che devono raggiungere il centro storico.
Ancora incidenti sulle strade di Vigonza, due le persone rimaste ferite in due scontri. Il primo, un tamponamento,è avvenuto in via dell’Artigianato, in località Peraga. Una donna in stato di gravidanza è stata tamponata da un auto che poi si è dileguata. L’impatto è stato forte tanto che la conducente è stata ricoverata all’ospedale di Padova. I rischi maggiori sono per il nascituro e la donna è in osservazione. L’auto che ha provocato l’incidente si è data alla fuga e attualmente il pirata della strada è ricercato.
Incidente atroce nel padovano a San Giorgio delle Pertiche. Una ragazza di 22 anni è stata travolta da un suv e trascinata per vari chilometri senza che il conducente se ne accorgesse. Alla guida del veicolo, un Grand Cherokee, una donna di Arsego una frazione di San Giorgio delle Pertiche. L’investimento è avvenuto a bordo strada a Santa Giustina in Colle .La ragazza è stata agganciata dalla macchina e trascinata per almeno 3 forse 5 km. Sulla strada sono rimasti visibili segni per ore.
Incidente stradale in Piazzale Stanga a Padova. A scontrarsi due automobili. Un impatto violento ma fortunatamente non ci sono stati feriti gravi. Secondo le testimonianze di alcuni presenti la Fiat Station Wagon che giungeva da via Pertini era passata con il verde ma sarebbe sopraggiunta la Fiat Idea da via Turazza, forse passata con il rosso, che l’ha colpita e poi si è capovolta su se stessa. La Fiat Idea potrebbe essere carambolata anche per l’improvvisa frenata. A fornire l’esatta dinamica sulle modalità dello scontro saranno comunque le rilevazioni della polizia locale intervenuta sul posto con due unità mobili
Il caos viabilità scoppia intorno a mezzogiorno quando questo tir con targa Bulgara si rovescia mentre affronta il tratto finale del raccordo autostradale che collega la A13 con la A4 in direzione Venezia.
L’autoarticolato carico di detersivi e cibo per cani, proveniente dalla zona industriale di Padova, si adagia sul lato sinistro ricoprendo con la con la propria merce il tratto di autostrada in direzione Venezia.
Se il ribaltamento non ha avuto fortunatamente alcuna conseguenza per l’autista coinvolto, a risentirne pesantemente è stata la circolazione stradale.
Incidente mortale nella notte tra Bagnoli e Conselve (Pd).Ha perso la vita una guardia giurata della Civis, Gioacchino Lo Bocchiaro, 44 anni. L’uomo era alla guida di una Opel Corsa che è finita fuori strada, schiantandosi contro un palo. Le cause dello incidente non sono chiare,la macchina è uscita di strada da sola, forse per il ghiaccio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri