Tag: belluno

HomeTagsBelluno

Become a member

Get the best offers and updates relating to Liberty Case News.

Incidente in montagna: ferito dopo volo di 40 metri

Un altro grave incidente è avvenuto sulle montagne bellunesi. Ferito in modo grave un biker tedesco di 60 anni. L’uomo, che era in compagnia di altri amanti delle due ruote, ha fatto un volo di 40 metri per i boschi. L’ uomo è stato recuperato e con l’elicottero è stato trasportato all’ospedale di Bolzano. Ha riportato un forte trauma alla colonna con la rottura di alcune vertebre.

Incidente in montagna: escursionista ferito

Un escursionista romano di 70 anni in Val Visdende, è stato ritrovato ferito in mezzo ad un bosco. L’uomo era insieme alla moglie quando è scomparso. La coppia era andata in cerca di funghi. La donna non riuscendo a trovare il marito che si era allontanato dopo un po’ ha dato l’ allerta. Sul posto le squadre del Soccorso che hanno deciso di battere a tappeto la zona. Dopo alcune ore l'uomo è stato avvistato in mezzo al bosco da una squadra. Era ruzzolato tra gli alberi, sbattendo con il volto sui sassi e riportando altri sospetti traumi a un braccio e al costato.

Incidente montagna: funerali vittime

Alle 16 nella chiesa di Farra d'Alpago (Belluno) i funerali di Andrea Zanon, Maudi De March e David Cecchin, i tre alpinisti bellunesi del Soccorso Alpino dell'Alpago precipitati due giorni fa dal monte Cridola. Ieri sono state tantissime le persone che hanno reso omaggio alle tre vittime, nella camera ardente. Intanto si cerca di far luce sulle cause della tragedia, anche se al momento quello che appare più scontato è la rottura del chiodo. Comunque le indagini proseguono

Montagna: incidenti, malori e una vittima

Quasi ogni giorno purtroppo sentiamo parlare di incidenti o drammi in montagna. Giornate spensierate che dovrebbero essere di svago e di vacanza che invece si trasformano in incubo, per malori improvvisi oppure per incidenti. Nelle ultime ore il soccorso alpino, con l’elicottero del 118 di Pieve di Cadore è intervenuto circostanze diverse. Su una via delle Cinque Torri, è stato recuperato un alpinista di 24 anni che è scivolato riportando un trauma ad una spalla. Sotto le Tofane, invece, un turista inglese di 60 anni che stava facendo un escursione è stato colto da un malore improvviso

Delitti Veneti: nuovo programma su Telecittà

Ha preso il via questa settimana alle 21 su Telecittà la trasmissione Delitti Veneti. Con l’aiuto di immagini, interviste e ospiti , in ogni puntata, verranno approfonditi i fatti di cronaca che hanno sconvolto la nostra regione. Sei puntate liberamente ispirate alla collana di libri Delitti e Misteri Veneti in edicola con “Il Mattino di Padova”, “La Nuova Venezia”, “La Tribuna di Treviso” e “Il Corriere delle Alpi” e scritti dal cronista Enzo Bordin, che ospite in studio racconterà quanto accaduto nelle cronache padovane.

Tragedia in montagna: muore dopo caduta per 200 metri

Tragedia nel Bellunese lungo un sentiero in Val del Mus. Un uomo di 42 anni, di Caerano San Marco, è morto dopo un volo di 200 metri. L’uomo era andato a fare un escursione in compagnia di un amico, lungo un sentiero, probabilmente per aver messo male un piede, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel dirupo. Un volo fatale, che non gli ha lasciato scampo. Ad allertare i soccorsi è stato il suo compagno di viaggio che tra l’altro ha avuto anche delle difficoltà perché in zona non c’era copertura telefonica. Sul posto sono giunti l’elicottero del Suem proveniente da Pieve di Cadore e due squadre del Soccorso alpino di Belluno e Agordo.

Belluno : rogo in palazzina, nessun ferito

A Zelant di Mel, nel bellunese, la scorsa notte, un rogo ha distrutto una palazzina di tre piani. Fortunatamente non sono stati registrati feriti. Sul posto hanno lavorato per ore, 18 uomini dei vigili del fuoco, delle squadre di Belluno e Feltre. Nove gli automezzi presenti. L’incendio potrebbe essere stato provocato dal cattivo funzionamento di una canna fumaria.

Belluno: morto imprenditore aggredito

Ieri nel bellunese è morto l’impreditore edile che la scorsa settimana era stato selvaggiamente aggredito davanti alla sua abitazione. L’uomo, Fiorello Canal, 51 anni, abitava a Sedico. Giunto davanti a casa era stato brutalmente picchiato e portato in gravi condizioni all’ospedale era in coma farmacologico. Le violenze subite però sono state fatali e dopo aver lottato per giorni ieri è avvenuto il decesso.I carabinieri di Feltre stanno indagando per trovare gli aggressori.

Arabba: muore su pista da sci

Ad Arabba, sulle piste da sci, uno sciatore svedese è morto. Le cause del decesso al momento restano un giallo. L’uomo era in fase di discesa e dietro a lui c’erano degli amici. Sono stati loro che quando lo hanno raggiunto lo hanno trovato esamine a terra.

Belluno: nei guai un cardiologo

Visite private a pagamento effettuate nella struttura sanitaria pubblica. È quanto accertato dal Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di Belluno.Nei guai è finito il primario di Cardiologia dell'Ospedale di Pieve di Cadore, Jacopo Dalle Mule, 64 anni che in seguito agli accertamenti della fiamme gialle è stato sospeso dall'esercizio dell'attività sanitaria, il gip inoltre ha disposto per l’uomo il divieto di dimora nel comune bellunese sede del nosocomio pubblico

Cadore: trovato corpo in lago

Gli uomini del soccorso alpino hanno rinvenuto un corpo senza vita in un lago. In corso indagini per individuare identità.

Categories

spot_img