ROMA (ITALPRESS) – “Con la nuova legge sull’intelligenza artificiale, promossa dal governo e da poco approvata dal Parlamento in via definitiva, è stata introdotta una tutela penale specifica per chi subisce l’alterazione di immagini o contenuti attraverso la tecnologia”. Lo dice in un’intervista a Il Secolo d’Italia la ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
“E’ una novità molto importante – spiega – ne seguiremo l’applicazione per verificarne il funzionamento e valutare eventuali ulteriori interventi”. La ministra ricorda poi che “il governo ha avuto chiaro fin dal primo giorno che quella della violenza è una vera e propria emergenza, e che le tecnologie digitali ne sono una delle nuove frontiere. Stiamo portando avanti un lavoro molto importante dal punto di vista normativo, della formazione degli operatori, dell’erogazione di risorse, della sensibilizzazione diffusa. Il tema di fondo è il riconoscimento della specificità della violenza sulle donne”.
“Non perché sia una violenza più grave delle altre, ma perché ha dei suoi connotati peculiari che bisogna saper individuare per poterla prevenire e reprimere con efficacia. Anche il tema del digitale è stato fin da subito fra le nostre preoccupazioni. Nel decreto Caivano abbiamo previsto che i nuovi device debbano avere già installate alla vendita le applicazioni di ‘parental control’, che consentono ai genitori di monitorare tempi e contenuti dell’attività online dei figli minori, e che nei centri per la famiglia le mamme e i papà vengano supportati nel loro utilizzo. Sempre nel decreto Caivano, una larga maggioranza parlamentare ha introdotto obblighi più stringenti di verifica della maggiore età per l’accesso ai siti pornografici, la cosiddetta ‘age verification’: insieme all’Agcom ne abbiamo seguito passo passo l’iter applicativo, per evitare problemi con l’Europa dove le norme sulla concorrenza rendono piuttosto complicate restrizioni di questo tipo, e ora che il procedimento è concluso dal prossimo 12 novembre ‘l’age verification’ in Italia sarà una realtà”, conclude Roccella.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
