HomeAgroalimentareLollobrigida “La cucina italiana è un motore e un volano economico per...

Lollobrigida “La cucina italiana è un motore e un volano economico per il turismo”

ROMA (ITALPRESS) – Un tema di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, la cucina italiana come motore del turismo. La cucina italiana non è soltanto una componente fondamentale della nostra identità culturale, è un autentico volano economico, capace di generare valore, occupazione e attrattività in ogni territorio, dai piccoli borghi alle grandi città arte. Parliamo di un valore complessivo di oltre 250 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del 4,5% su base anno pari al 19% del mercato mondiale. Il turismo legato alle produzioni di eccellenze e alla nostra cucina, candidata a Patrimonio Unesco, è un’opportunità che dobbiamo saper cogliere pienamente, trasformandola in una leva strategica per la tutela e la crescita dei nostri territori”. Questo l’intervento del Ministro Francesco Lollobrigida, durante l’Assemblea 2025 di FIEPET Confesercenti di questa mattina a Roma.

“Come Governo Meloni lavoriamo ogni giorno per valorizzare il legame inscindibile tra i prodotti agroalimentari di qualità e il loro territorio di origine. Il percorso a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco sta suscitando anche per questo un grande interesse. Il 10 di novembre scorso, a un mese dal puntamento di Nuova Delhi, dove 24 delegazioni internazionali daranno il giudizio definitivo, la Commissione tecnica ha già dato un parere favorevole. L’Italia potrebbe essere la prima nazione a vedere la sua cucina riconosciuta come elemento fondamentale per il pianeta, in tutti i suoi pilastri: dai produttori, dagli allevatori, dagli agricoltori, dai pescatori, fino ai nostri trasformatori, ai cuochi, ai ristoratori, al personale di sala, agli imprenditori. Ma tutto è legato alle differenze che nel nostro territorio esistono che vengono portate però poi ad un unicum, Made in Italy, questa straordinaria affermazione, fatto in Italia che non significa solo questo, ma significa bello, buono di qualità e per fortuna da comprare creando ricchezza. Abbiamo invertito la tendenza, oggi il governo Meloni insieme alle imprese lavora per rendere sempre più forte il sistema Italia fuori dai nostri confini, ovviamente con la consapevolezza e l’orgoglio anche in Italia la luce dei dati che stanno emergendo”, ha concluso Lollobrigida.

-Foto screenshot video Confesercenti-
(ITALPRESS).