Territorio

HomeTerritorio

― Advertisement ―

spot_img

Tentano di accedere allo stadio con un pugnale: DASPO per 3 tifosi del Mantova

https://www.youtube.com/watch?v=-V6H7NWmpqU

More News

Padova, Tram Sir 3: al via un nuovo cantiere in via Sografi

L’assessore Andrea Ragona ha illustrato le novità riguardanti la realizzazione della linea tranviaria Sir3, con i prossimi cantieri in programma. Da venerdì 12, con entrata...

Gallio ( Vi) e la stagione invernale: clicca e guarda lo speciale

https://www.youtube.com/watch?v=42wY3b1iZsE

Inizio Anno Scolastico: il saluto di Luca Zaia agli studenti

https://www.youtube.com/watch?v=Jz7Dv86I5ec
spot_img

Explore more

Circolazione stradale: postazioni telelaser dal 29 giugno al 5 luglio a Padova

Dal 29 giugno al 5 luglio 2015 la Polizia Locale effettuerà un servizio di polizia stradale con utilizzo di strumentazione tecnica "telelaser", finalizzato a prevenire e reprimere i comportamenti più pericolosi tenuti dai conducenti, alla guida di auto e motoveicoli, sulle strade della nostra città. Il controllo, organizzato in giorni ed orari diversi, si concentrerà in particolare lungo le seguenti arterie:via del Plebiscito, viale Regione Veneto, via Grassi, corso Spagna, via Madonna del Rosario, lungargine Bassanello, via Romana Aponense, via Po, via 7 Martiri.

Scomparsa Egidio Maschio: dolore e incredulità

Sono passati alcuni giorni dalla morte di Egidio Maschio, sul territorio la notizia continua a far parlare. Rimangono dolore, incredulità e stupore davanti ad una tragedia così grande. Egidio ha compiuto un gesto che nessuno poteva immaginare. Negli ultimi mesi le difficoltà aziendali erano intense e lui che aveva sempre creduto nella capacità di farcela, probabilmente, è stato colto da pensieri troppo grandi che lo hanno portato al tragico gesto. Alcuni amici sapevano delle problematiche aziendali ma nessuno avrebbe immaginato un finale così atroce. Di lui rimane il ricordo di un grande uomo, il grande imprenditore del Nord Est che si è fatto da solo

IMMIGRAZIONE: BITONCI, BUSINESS DIETRO A SOLIDARIETA’. COOPERATIVE FORNISCANO ELENCO OSPITATI A COMUNI PER CONTROLLI.

“Se non è volontaria, non può chiamarsi solidarietà – spiega Massimo Bitonci, sindaco di Padova – Se è imposta dallo Stato ai Comuni e ai contribuenti, quella che qualche interessato si ostina a osannare con facili eufemismi, altro non è che vessazione e sopruso. Chi scappa dalla guerra ed è perseguitato merita di essere aiutato davvero, a casa sua, non di diventare carne da macello. Prima a vantaggio di gruppi di schiavisti senza scrupoli, che organizzano le partenze e lasciano al loro destino, sopra a delle catapecchie galleggianti, migliaia di persone. Poi in favore di cooperative che, con la scusa dell’accoglienza, fanno della cosiddetta solidarietà un business in crescente aumento.

PADOVA, PIAZZALE STAZIONE: UNA NUOVA PENSILINA COPERTA PER CHI ASPETTA IL TAXI

A Padova, in Piazzale Stazione, lavori in corso per realizzare opere di riordino in favore della nuova viabilità e fornire agli utenti un maggiore confort. L’assessore all’edilizia pubblica e all’arredo urbano Fabrizio Boron ha comunicato l’avvio del progetto, predisposto dai tecnici comunali. Sarà realizzata anche una pensilina per le persone in attesa del taxi. L’opera consiste in una struttura in acciaio cor-ten e vetro, di circa 10 metri di lunghezza, coperta per garantire ombra e protezione dalle intemperie all'utenza nella zona di salita e discesa dagli automezzi.

POLIZIA SENZA DIVISE FA LOTTERIA PER COMPRARLE. BITONCI, PRENDO BIGLIETTI E LI SPEDISCO AD ALFANO.

“Eraclea, Jesolo, Battaglia Terme oppure Padova. Fra le destinazioni turistiche scelte dal Governo per stabilirvi clandestini, a spese dei contribuenti, non mancano località di mare, collinari e città d’arte – dichiara Massimo Bitonci, sindaco di Padova – Per la falsa accoglienza e il business delle cooperative le risorse disponibili sembrano infinite. Per le Forze dell’ordine, invece, mancano i soldi. A Padova, la Polizia di Stato, come annunciato da rappresentanze sindacali, non ha i soldi per comprare le divise. Per questo alcuni agenti hanno indetto una lotteria. I premi sono stati messi a disposizione da cittadini padovani che riconoscono il grande lavoro delle Forze dell’ordine

Meteo: maltempo in arrivo

Il promontorio anticiclonico, che ha interessato la regione negli ultimi giorni, si indebolisce permettendo l'ingresso di correnti meridionali umide associate ad una saccatura in avvicinamento da ovest. A partire da venerdì pomeriggio aumenterà la nuvolosità e tra sabato e domenica il tempo diverrà instabile dapprima sulle zone montane e poi sul resto della regione. A inizio settimana nuvolosità variabile e precipitazioni specie martedì. In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato lo stato di attenzione idrogeologica da oggi pomeriggio e fino a domenica 14 giugno, nelle seguenti aree montane e pedemontane

Immigrazione: lunedì vertice a Venezia

Il tema dell’immigrazione sarà al centro di un vertice urgente che si svolgerà lunedì a Venezia. Il Prefetto Domenico Cuttaia ha accolto la richiesta inviata ieri dal Presidente della Regione Veneto. Luca Zaia aveva chiesto l’incontro per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Veneto. L'appuntamento è stato fissato per il 15 giugno, alle 15, in Prefettura a Venezia.

Meteo: continua “ondata di caldo”

Clima decisamente estivo in questi giorni con i gradi del termometro più alti della media del periodo e una sensazione di afa molto elevate. - "Fino alla fine della settimana una robusta area di alta pressione occuperà stabilmente la nostra Penisola: tra oggi e domenica quindi giornate soleggiate, con un po' di instabilità pomeridiana solo sui rilievi, mentre le temperature e i tassi di umidità aumenteranno giorno dopo giorno, con un clima tipico del mese di luglio"

Polizia Stradale – OPERAZIONE ALTO IMPATTO “Potenziamento dei controlli di legalità in materia di utilizzo delle cinture di sicurezza e...

Il Servizio Polizia Stradale, nell’ambito di una serie di “operazioni ad alto impatto” programmate per il corrente anno, ha disposto un potenziamento dei controlli di legalità in materia di utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, in particolar modo per quanto riguarda l’utilizzo dei predetti dispositivi sui posti posteriori, in quanto risulta essere diffusa l’errata percezione che, in caso di incidente, i passeggeri dei sedili posteriori siano maggiormente protetti.L’intensificazione dei servizi di controllo sarà effettuata nelle giornate del 3 e 4 giugno 2015 su tutto il territorio nazionale

Amministrative Venezia: ballottaggio Casson-Brugnaro

Venezia resterà senza sindaco ancora per 15 giorni. I cittadini sono richiamati alla urne per il ballottaggio tra Felice Casson, candidato per il centro sinistra e Luigi Brugnaro, candidato per cinque liste tra civiche e di centro destra. A pesare sui risultati ottenuti la mancata affluenza alle urne di un gran numero di cittadini. Seggi aperti a Venezia, il 14 giugno.

Amministrative Venezia: continua lo spoglio

Con il 37,5% di voti il candidato Pd a sindaco di Venezia, Felice Casson, è in vantaggio rispetto al suo avversario di centrodestra, Luigi Brugnaro, sostenuto da Forza Italia e altri, fermo al 28,7%. Il dato però è suscettibile di cambiamenti, visto che al momento sono state scrutinate soltanto 74 sezioni su 256. Se la tendenza dovesse rimanere immutata si dovrebbe quindi andare al ballottaggio.

Elezioni Veneto: Zaia confermato Presidente Regione

Luca Zaia ha vinto le elezioni regionali e si conferma presidente del Veneto per i prossimi cinque anni. Il consenso è andato oltre il 50%. Alessandra Moretti, per il centrosinistra, si è fermata attorno al 22,8%. "Un risultato unico: è andata bene - ha detto Zaia – perché nonostante le premesse chiudiamo, unici in Italia oltre la soglia del 50%". "Il nostro grande risultato - ha aggiunto Zaia - ci impone di dare risposte ai veneti che non amano le pastette o gli accordini".