Territorio

HomeTerritorio

― Advertisement ―

spot_img

Tentano di accedere allo stadio con un pugnale: DASPO per 3 tifosi del Mantova

https://www.youtube.com/watch?v=-V6H7NWmpqU

More News

Padova, Tram Sir 3: al via un nuovo cantiere in via Sografi

L’assessore Andrea Ragona ha illustrato le novità riguardanti la realizzazione della linea tranviaria Sir3, con i prossimi cantieri in programma. Da venerdì 12, con entrata...

Gallio ( Vi) e la stagione invernale: clicca e guarda lo speciale

https://www.youtube.com/watch?v=42wY3b1iZsE

Inizio Anno Scolastico: il saluto di Luca Zaia agli studenti

https://www.youtube.com/watch?v=Jz7Dv86I5ec
spot_img

Explore more

Clima: tempo perturbato poi torna il sole

Dopo lunghe settimane estive caratterizzate da un caldo afoso la colonnina del termometro è scesa in maniera repentina portando una condizione di clima dal sapore autunnale. Un cambiamento climatico provocato da una perturbazione arrivata dalla Francia. Piogge estese e rovesci sono protagonisti su gran parte del nord est. Le piogge più forti sul settore nord orientale, con accumuli di 35-40 millimetri nelle zone di montagna. Scrosci violenti anche sul litorale veneziano, come a Bibion

Meteo Arpav: fine settimana con il sole, inizio settimana perturbato

La presenza di aree depressionarie sull'Europa centrale influisce anche sulla nostra regione portando tratti di variabilità, con tempo più soleggiato sabato e più instabile con precipitazioni tra lunedì e martedi. Il clima sarà relativamente fresco con temperature che si manterranno vicine o a tratti inferiori alle medie del periodo, specie le massime.

PADOVA IN VIA DONATELLO, GIA’ PROGRAMMATI GLI INTERVENTI SISTEMAZIONE

Ieri si è tempestivamente recato in sopralluogo in via Donatello l’assessore Matteo Cavatton, per verificare la situazione della via in seguito alle segnalazioni di alcuni residenti preoccupati per le condizioni del manto stradale che sarebbe stato danneggiato dal cantiere allestito all’ex Antonianum, per la trasformazione del collegio in complesso residenziale, e per la carente pulizia della zona.

Crociere: Sardegna nella top ten del Mediterraneo

Da anni la crociera è la vacanza più ambita da migliaia e migliaia di turisti. Un mondo viaggiante che permette di vivere la vacanza, con numerosi e vari confort, ma che permette di vivere un viaggio itinerante. Una meta al giorno che offre la possibilità di vivere la vacanza scoprendo località ricche di storia e di fascino. Tra le top ten delle mete più ambite nel mediterraneo, come ha diffuso oggi Msc, troviamo Olbia e Cagliari.

Viabilità alla Stanga: rivoluzione al via

Viabilità alla Stanga: è partita la rivoluzione del più grande incrocio padovano. Nell’ area verrà realizzata, in tempi rapidi, una rotatoria a fagiolo che dovrebbe rendere fluido e veloce il traffico. Semafori spenti e istituzione di una piccola rotonda provvisoria fino al termine dei lavori. Sul posto sono presenti le segnaletiche che indicano il nuovo percorso da seguire. Per regolamentare l’incrocio, in fase temporanea, la circolazione sarà in senso antiorario e con diritto di precedenza all’ anello.

“Burrasca di Ferragosto”: domenica temporali in arrivo

Viene chiama la burrasca di Ferragosto. Domenica, secondo il sito www.ilmeteo.it, la penisola sarà travolta da temporali in tutto il territorio, risparmiato, pare, solo il tacco dello stivale. Piogge e temporali intensi porteranno le temperature giù anche di 10 gradi. L’aria fresca proveniente dalla zona atlantica porterà un cambiamento decisivo. Stop al caldo torrido che ha caratterizzato quest’estate 2015 ma cosa succederà per la seconda parte di agosto? E’ finita l’estate? Pare di no. La prossima settimana le condizioni resteranno perturbate al nord est mentre il sole dovrebbe tornare sul resto dell’Italia.

Maltempo in arrivo: stato di attenzione su tutto il Veneto

L'estate africana sta iniziando a cedere. Previsto un peggioramento del tempo dalle prossime ore, con forti perturbazioni e temporali. Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato i seguenti livelli di allerta: - stato di attenzione su tutto il territorio veneto per possibile criticità idrogeologica a causa di temporali (da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di precipitazioni a seconda della loro intensità), dalle ore 14 di oggi alle ore 14 di domenica 16 agosto.

Profughi: in Veneto 722 nuovi arrivi

Non si placa il flusso di barconi con l’arrivo di profughi. Anche nelle ultime ore sulle coste italiane sono sbarcati imponenti numeri di immigrati. In queste ore la pressione sul fronte dell’accoglienza è forte. Il Ministero dell’Interno ha comunicato che in Veneto arriveranno 722 nuovi profughi. A renderlo noto la Prefettura di Venezia, che coordina nella regione l'attività di ricerca dei posti letto per i migranti.

Trentino: scossa di terremoto, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 si è verificata questa mattina poco prima delle 7 nella zona sud del Trentino, con epicentro in Vallarsa, al confine con la provincia di Vicenza, ad una profondità di 12 km. Lo si apprende dall'Ingv (Centro nazionale terremoti). Dai primi accertamenti non ci sono stati danni a persone o cose.

Maltempo:sopralluogo Zaia-Curcio zone colpite Riviera Brenta

- Sopralluogo tecnico stamane del presidente del Veneto, Luca Zaia, e del capo della protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, sui luoghi della Riviera del Brenta martoriati dalla tromba d'aria dell'8 luglio scorso. Zaia e Curcio, che hanno fatto visita ad alcuni cantieri per la ricostruzione, tra questi quella di Villa Fini, letteralmente rasa al suolo dal tornado, hanno presieduto poi un incontro, nel municipio di Mira, con i sindaci dei comuni colpiti (Mia, Dolo, Pianiga). "Il sistema nel suo complesso - ha detto Curcio - ha dimostrato reattività di prim'ordine".

Padova: respinto il ricorso del gestore della sala giochi in Stazione

Ancora una volta il TAR del Veneto dà ragione al Sindaco Bitonci: dopo le sentenze sulle slot-machine, sugli orari di apertura dei Kebab e sull’ordinanza anti prostituzione, è stato infatti respinto anche il ricorso del gestore della Sala giochi di via Nino Bixio contro il provvedimento del Sindaco che aveva imposto la chiusura dell’esercizio commerciale per tre mesi, al fine di fronteggiare la grave situazione di degrado e di pericolo per l’incolumità pubblica venutasi a creare nell’area adiacente alla Stazione Ferroviaria .

Risorse contro dissesto: non più finanziamenti a pioggia

Stop a investimenti a pioggia: da ora saranno basati su dati tecnici del rischio oggettivo per il maggior numero di persone e della velocità dell'avvio dei cantieri. E' la nuova ratio del governo contenuto nel piano da 1,3 miliardi contro le alluvioni nelle principali città metropolitane presentato oggi a Palazzo Chigi. Lo ha spiegato Mauro Grassi, direttore della task force di Palazzo Chigi per il dissesto idrogeologico