ROMA (ITALPRESS) – La spedizione di una ventina di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, salpata ieri da Barcellona, con 200 tonnellate di aiuti umanitari...
MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...
CATANIA (ITALPRESS) – E’ stato fermato dai carabinieri un 37enne per l’omicidio dell’uomo ferito mortalmente a coltellate stamane davanti al parcheggio di un supermercato...
E’ giallo nel trevigiano dove ieri sera a Pieve di Soligo è stato assassinato Emanuele Simonetti, caporeparto di una grossa azienda, la Mistral. Un delitto freddo, mirato, quasi un esecuzione. Simonetti aveva chiuso la ditta, era salito in auto e dal piazzale aziendale si stava dirigendo verso il cancello a bordo della sua auto. E’ stato lì che qualcuno ha sparato. Il primo proiettile lo ha colpito attraverso il parabrezza e lo ha trafitto al torace. Emanuele, ferito , è sceso dalla macchina cercando di fuggire ma è arrivato il secondo colpo questa volta mortale.
Una donna di novantanni è stata rapinata all'interno della sua abitazione a Mareno di Piave (Tv). L'anziana ha aperto la porta a due uomini di nazionalità marocchina che le hanno chiesto un offerta. La signora, nonostante la sua ristrettezza economica, ha dato ai due 10 euro. Il gesto però non è stato considerato e a quel punto i due sconosciuti si sono trasformati in balordi violenti.
E' stato ripescato, dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, il corpo della donna scivolata nel Brenta. Si tratta di una giovane dall'apparente età di 30 - 35 anni. L'identità al momento non è stata appurata. Era uscita di casa solo con le chiavi e il telefono cellulare e proprio da questo i carabinieri stanno indagando per risalire al nome
Sono scioccanti i dati forniti da Sos imprese, l'associazione antiusura della Confesercenti. In Italia, ogni giorno cinquanta aziende chiudono per colpa degli usurai e, di conseguenza si sono persi 130 mila posti di lavoro solo nel 2010, mentre, dal 2009 al 2011, 240 mila piccoli commercianti, hanno cessato la propria attività. In quasi la metà dei casi, la scelta del ricorso al prestito usurario ha determinato la fine dell'attività per procedure fallimentari, per chiusura volontaria, cessazione a terzi, per cambio dell'attivita', o esproprio da parte degli usurai.
Trenitalia è nel caos un pò in tutta Italia, per la situazione dei treni in questi giorni di gelo, neve e maltempo. Ritardi, disservizi, neve all’interno delle carrozze, e porte blindate a causa del ghiaccio. Una situazione da terzo mondo, dicono in tanti, con treni regionali scadenti, sporchi e anche poco sicuri visto che la neve riesce ad entrare dentro. Senza considerare la sporcizia e i prezzi in aumento. In particolare si contesta a Trenitalia il quasi totale abbandono di treni regionali o Intercity, lasciati allo sbando per dare spazio e risalto ai treni Frecciarossa che tra le altre cose hanno anche prezzi molto alti.
Una tragedia è avvenuta nel pomeriggio a Padova, in territorio di Vigonza. Una donna era a passeggio con il suo cane quando è scivolata sull'erba bagnata e nel tentativo di acciuffare il suo animale è scivolata nel fiume Brenta. La scena è avvenuta davanti agli occhi di varie persone che erano a passeggio anche loro con i cani. Il tratto dove è avvenuto l'incidente è dietro il centro commerciale costruito da poco, in via Udine
A San Donà di Piave è morto un uomo di 37 anni per probabile overdose. L’ uomo è stato trovato senza vita all’interno della sua camera da letto. A fianco c’erano gli strumenti usati per iniettare lo stupefacente. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e la salma è stata trasportata nella camera mortuaria dell'ospedale civile cittadino, a disposizione della Procura della Repubblica di Venezia che ha disposto l'autopsia
Disagi nella circolazione ferroviaria Trieste-Venezia. In questo caso i problemi non sono da attribuire al maltempo ma ad un incendio. Un rogo scoppiato vicino ai binari, nel tratto fra Bivio d'Aurisina e Monfalcone. Sul posto hanno lavorato i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e riportato la situazione alla normalità.
Carnevale ghiacciato carnevale fortunato. Bisogna forzare la mano ai detti della tradizione per vedere il bicchiere mezzo pieno. Si perché un carnevale così freddo a Venezia non si vedeva da tempo con la laguna ghiacciata, le lastre arrivano a 4 centimetri di spessore, e i vaporetti costretti a farsi largo fra gelidi blocchi simili a miniature di rompi ghiaccio antartiche.
Ancora peggio va ai gondolieri trasformati in tritaghiaccio a suon di braccia pur di garantire il romanticismo anche sotto zero.
Un falso dentista siriano che eseguiva visite e interventi a domicilio è stato denunciato per vari reati da: esercizio abusivo della professione medica a rapina e lesioni. L’ uomo eseguiva la sua attività in tre regioni: Veneto, Toscane ed Emilia. I suoi clienti era principalmente di nazionalità araba.
Nel vicentino risultano attualmente esauriti tutti i posti messi a disposizione per i senza tetto. Anche la Caritas vicentina in questi giorni ha ampliato i posti letto per portarli da 15 a 75 e dunque risulta a pieno regime. In caso di necessità il sindaco ha detto che verranno messi a disposizioni nuovi posti letto, in altre strutture del comune.
Sventata una tragedia a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Una famiglia di sette persone è rimasta intossicata dal monossido di carbonio. La famiglia per scaldarsi aveva acceso un braciere che durante la notte ha sprigionato il monossido