Cronaca

HomeCronaca

Aggressione a tifosi del Napoli, denunciati 21 ultras dell’Hellas Verona

VERONA (ITALPRESS) – La polizia di Stato di Verona ha denunciato 21 tifosi dell’Hellas Verona, dopo che lo scorso 23 maggio si sono resi...

Global Sumud Flotilla, i manifestanti a Siracusa salutano le imbarcazioni dirette a Gaza

SIRACUSA (ITALPRESS) – Sono arrivate al porto di Siracusa, dopo uno scalo ad Augusta, le 17 imbarcazioni siciliane dirette a unirsi alla Global Sumud...

― Advertisement ―

spot_img

Addio a Giorgio Armani, in centinaia in fila alla camera ardente. Sala “Se la famiglia vuole, subito al Famedio” / VIDEO

MILANO (ITALPRESS) – È arrivato all’Armani Theatre di Milano il feretro dello stilista Giorgio Armani, accolto da un applauso delle centinaia di persone e...

More News

A Padova sequestrati 380 mila euro a tre pluripregiudicati

PADOVA (ITALPRESS) – Il Tribunale di Venezia ha emesso, su proposta del Questore di Padova Marco Odorisio, il sequestro preventivo di una serie di...

Viterbo, arrestati due cittadini turchi armati prima della Festa di Santa Rosa

ROMA (ITALPRESS) – Due cittadini turchi, armati, sono stati arrestati a Viterbo a poche ore dalla festa della Macchina di Santa Rosa. Sull’episodio sono in...

Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne

LODI (ITALPRESS) – Grave incidente mortale, poco prima della mezzanotte e mezza, sulla A1, dove una ragazza di soli 21 anni ha perso la...
spot_img

Explore more

Adescava minori su facebook: arrestato maniaco

Nel Padovano i Carabinieri di Albignasego hanno arrestato un uomo di 53 anni con l’accusa di attisessuali con minori e prostituzione minorile. L’uomo, Paolo Segato, è stato trovato in possesso di materiale che senza ombra di dubbio riconduce a suo comportamento messo in atto ripetutamente. Aveva perfino un libro con l’elenco delle prestazioni e un tariffario. Alle vittime in cambio degli atti offriva denaro ma in alcuni casi venivano dati oggetti o ricariche telefoniche. L’uomo adescava i minori attraverso facebook, dopo aver conquistato la loro amicizia passava ai fatti. Fatale per il suo arresto, la bravura degli uomini dell’arma. Per farlo cadere, hanno utilizzato la sua stessa trappola, creando un falso profilo facebook al quale questa volta ha risposto lui.

Controlli nel padovano: 9 arresti

Carabinieri della Compagnia di Padova impegnati in una serata di controlli che tra città e provincia hanno portato all’arresto di 9 persone, molte sorprese in flagrante. Tra gli interventi più significativi: tre furti sventati grazie alla rapidità degli interventi. Il primo episodio, verso le 21, al Despar di via Pontevigodarzere dove è scattato l’arresto di Costin Sonea Marius, 21 anni. Il giovane si era impossessato di un televisore da 32 pollici e vari cosmetici. L’uomo visto dalla vigilanza è stato fermato e sul posto sono giunti i carabinieri del Norm che lo hanno arrestato. Al centro Commerciale Le Brentelle, invece, sventato un furto di abbigliamento in un negozio.Arrestato Zanfir Cornel romeno di 36 anni. Verso le 21.30 è stato arrestato un italiano di 38 anni, Francesco Cavallaro. L’uomo aveva aggredito e ferito un pensionato di 72 anni. All’arrivo dei Carabinieri ha tentato di evitare l’arresto e alla fine su di lui sono state emesse anche le accuse di resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale. Nella notte a Limena in via del Santo sono stati sorpresi a rubare gasolio 4 cittadini romeni.

Padova: festini a base di sesso e droga, tre arresti

Tre arresti tra cui quello di un noto avvocato padovano, è questa la conclusione dell’indagine coordinata dal pm euganeo Benedetto Roberti della procura di Padova nell’ambito di alcuni festini organizzati tra Padova Roma e Milano a base di cocaina e probabilmente a luci rosse. La squadra mobile ha tratto in arresto oltre a due spacciatori nordafricani già conosciuti nell’ambito del traffico di droga del centro di Padova, l’avvocato Davide Bergo, 46 anni residente in città via Euganea. Secondo l’indagine i due extracomunitari in contatto con il professionista padovano lo rifornivano di droga che quest’ultimo poi portava durante festini organizzati tra le tre città. Numerosi gli acquirenti e i partecipanti alle feste accertati dalla squadra mobile. Indagato anche un noto attore di fiction M. P., 45 anni, genovese, al quale è stata perquisita l’abitazione. Per l’avvocato Davide Bergo sono così scattati i domiciliari. I provvedimenti sono stati emessi dal gip Mariella Finco

Criminalità cinese:arrestato quarto uomo

Arrestato il quarto uomo della banda di rapinatori che agiva nei confronti di attività commerciali avviate da cittadini cinesi. L’uomo, anch’esso cinese, è stato localizzato ed arrestato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Padova. Per gli altri tre suoi complici le manette erano già scattate il 9 marzo scorso. Individuato a San Giovanni al Natisone in provincia di Udine il cinese è accusato assieme agli altri connazionali delle rapine fatte lo scorso 21 febbraio a San Martino di Lupari e a Borgoricco. Nella prima era stato violentemente picchiato e accoltellato ad una gamba il titolare di un bar al quale era stato poi preso il denaro della cassa per un valore di 20.000 euro. Picchiate, legate e imbavagliate anche la moglie e la figlia,. A Borgoricco invece i quattro aggredirono un connazionale nella sua abitazione rapinandolo di 270 euro, di un notebook e di una fotocamera reflex.

Venezia: sgominata banda trafficanti

Un indagine iniziata ben 2 anni fa, nel 2010 e che si è conclusa nelle prime ore di questa mattina quando la Polizia di Stato di Venezia ha sgominato due bande di albanesi trafficanti di cocaina. Un traffico di droga che si sviluppava tutto attorno all’area di San Marco, in pieno centro storico a Venezia. I trafficanti provenienti dall’Albania facevano affidamento su due veneziani che autonomamente, senza nemmeno conoscere l’esistenza l’uno dell’altro, spacciavano la droga a propri conoscenti. Acquirenti tutti italiani e di varia estrazione sociale, dagli studenti agli imprenditori. Tra le due organizzazione poi vigeva un patto di tolleranza, entrambi spacciavano nella stessa zona che spesso si estendeva anche a paesi limitrofi al capoluogo lagunare, ma l’uno non dando fastidio all’altro. Questa mattina però il traffico è stato definitivamente bloccato, eseguiti dalla Squadra Mobile veneziana sono stati emessi dal gip di Venezia Federico Bressan su richiesta del pm Alberto Scaramuzza 11 provvedimenti restrittivi.

Tribunale Milano: presidio giovani del Gramigna

Una trentina di giovani provenienti dal centro sociale Gramigna di Padova hanno manifestato questa mattina davanti al tribunale di Milano prima dell'inizio del processo d'appello 'bis' alle cosiddette nuove Br del partito Comunista Politico-Militare. I presunti appartenenti al gruppo furono arrestati nel 2007 nel corso dell'operazione 'Tramonto', perché, secondo l'accusa, stavano preparando una serie di attentati, fra cui anche un'azione contro il giuslavorista Pietro Ichino. I manifestanti hanno organizzato un presidio davanti al palazzo di giustizia, esponendo lungo corso di Porta Vittoria una serie di manifesti con su scritto 'La rivoluzione e le lotte non si processano'. Le condanne a pene fino a 14 anni e 7 mesi di carcere erano state annullate lo scorso febbraio dalla Cassazione e oggi è cominciato un nuovo processo d'appello per i presunti terroristi, accusati di banda armata e associazione sovversiva.

Saonara: rapina in villa

Ricerche a tappeto in queste ore in tutta la provincia di Padova. Si cercano gli autori della rapina avvenuta ieri sera attorno alle 22.30 nella villa di Saonara dell’imprenditore sessantenne Vassilli Berto. Quattro banditi si sono introdotti nell’abitazione dove l’uomo vive con la moglie in via Frassanedo 12 sorprendendolo in giardino. Dapprima l’hanno minacciato con dei coltelli poi l’hanno costretto a recarsi in camera da letto dove dormiva la moglie. I coniugi sono stati legati al proprio letto con dello scotch da pacchi mentre i malviventi facevano razzia nelle stanze della villa. Il bottino è di diversi monili d’oro e circa 5 mila euro in contanti. Una volta scappati i banditi l’imprenditore è riuscito a liberarsi e a dare l’allarme. Dalle prime indagini sembrerebbe si tratti di una banda dell’Est Europa. Gli sconosciuti indossavano passamontagna e calza di nylon.

Incidente stradale: muore padovano

Incidente mortale ieri pomeriggio sulla strada regionale 11 che collega Vicenza a Padova. A perdere la vita Bruno Vit, 50 anni, responsabile dell'Onlus padovana "Apad. L’incidente è avvenuto all’altezza di Barbano di Grisignano. L’uomo alla guida del suo scooter si è scontrato per cause ancora da accertare con una Yaris guidata da un giovane del posto. Inutili i soccorsi giunti immediatamente sul posto, ormai non c’era più nulla da fare. Illeso ma sotto shock, il conducente dell'auto, che è stato portato in ospedale per gli esami tossicologici.

Minimarket droga in auto: arrestato trevigiano

I carabinieri di Conegliano hanno arrestato per detenzione e spaccio di eroina un operaio trevigiano, già noto alle forze dell'ordine, e denunciato un’altra persona. Secondo le indagini i due gestivano una sorta di 'minimarket' della droga all’interno dell'auto, posteggiata in un parcheggio, del padre dell'arrestato, totalmente ignaro dell'attività illecita del figlio. Al momento dell'intervento dei carabinieri, stavano confezionando delle dosi di eroina. Nella vettura poi è stato trovato un bilancino e altro materiale per preparare le dosi.

Stufe a pellet prodotte nel cuneese: sequestri in tutta Italia

La magistratura ha disposto il sequestro in tutto il territorio nazionale di stufe a pellet, prodotte e commercializzate, prevalentemente via internet, da un'azienda con sede a Borgo San Dalmazzo, nel cuneese. Le stufe presenterebbero gravi problemi di malfunzionamento, venivano vendute omettendo l'indicazione del produttore e senza la marcatura CE. La Guardia di Finanza in 14 regioni ne ha già sequestrate 63, numero che potrebbe aumentare. Nei confronti dell'amministratore della società e di un altro socio sono stati trasmessi gli atti in Procura per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti pericolosi.

Thiene: fallito assalto banca

Tentato furto la scorsa notte nella zona industriale vicina al casello dell'autostrada A/31 a Thiene. Alcuni malviventi hanno cercato di asportare la cassa continua della filiale della banca "Antonveneta - Mps". Prima hanno rubato un autocarro Iveco da una ditta di legname della zona poi hanno utilizzato braccio meccanico del mezzo per cercare di compiere il colpo. Disturbati forse da qualcuno però hanno desistito abbandonando il veicolo. Sul posto i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile.

Padova: incidente tra moto e autobus

Disagi questa mattina in via Manzoni a Padova, a causa di un incidente stradale. Lo scontro è avvenuto verso le 8 proprio davanti all’ingresso dell’istituto Marconi. Un autobus di linea della Sita si è scontrato con uno scooter che stava per entrare nel cortile della scuola. Dalle prime ricostruzioni dei vigili urbani, sembra che lo scooter, guidato da un tecnico di laboratorio dell’Istituto Marconi, abbia tagliato la strada all’autobus. Nell’impatto contro il mezzo pesante, l'uomo ha avuto la peggio ed è stato necessario chiamare un’ambulanza per trasportarlo all' ospedale dove versa in gravi condizioni. Spavento anche tra i passeggeri dell’autobus che hanno assistito alla scena, naturalmente sono stati parecchi i disagi sulla circonvallazione est con rallentamenti e code.