Cronaca

HomeCronaca

A Brescia 4 indagati per bancarotta fraudolenta, sequestri per 2 milioni

BRESCIA (ITALPRESS) – I militari del Gruppo di Brescia, nell’ambito di un’attività di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, hanno analizzato, su delega...

Gestione illecita delle liste d’attesa, arrestato un primario a Catanzaro

CATANZARO (ITALPRESS) – In data odierna, i militari del Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione ad una ordinanza cautelare...

― Advertisement ―

spot_img

La figlia e il genero di Totò Riina indagati per estorsione, chiesto l’arresto

FIRENZE (ITALPRESS) – Il Tribunale del Riesame di Firenze, accogliendo l’appello del Pubblico Ministero, ha disposto l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere...

More News

Napoli, sequestrati 22.500 prodotti cosmetici illegali e dannosi per la salute

NAPOLI (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell’ambito di un’intensificazione delle attività di controllo economico...

Sgominata una baby gang a Reggio Emilia, cinque misure cautelari per rapine e aggressioni

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Gli agenti della Squadra Mobile di Reggio Emilia hanno eseguito cinque misure cautelari, sgominando un gruppo composto da sette cittadini...

Esplode una palazzina a Napoli, muore un 55enne

NAPOLI (ITALPRESS) – Momenti di grande paura in pieno centro a Napoli dove in via Peppino De Filippo si è registrata un’esplosione avvenuta all’interno...
spot_img

Explore more

Università Chimica e Fisica: verifiche su sicurezza locali

Il Tribunale di Padova ha aperto un fascicolo riguardo a presunte irregolarità nei laboratori universitari di Chimica e Fisica di via Marzolo, in zona Portello. In seguito ad un dettagliato esposto, polizia giudiziaria e vigili del fuoco stanno facendo ormai da un mese ispezioni e controlli . Si verifica che ci siano e siano usufruibili, tutte le vie di fuga, che la sicurezza degli studenti sia garantita e che i materiali delicati usati durante le sperimentazioni siano trattati con riguardo.

Electrolux: manifestazione di protesta

L’ Rsu dello stabilimento Electrolux di Susegana ha indetto per oggi un’ora e 15 minuti di sciopero per protestare contro i provvedimenti sul lavoro contenuti nelle misure proposte dal governo. In particolare si legge “al centro vi sono gli interventi su salari, pensioni e la libertà di licenziamento e, sotto un profilo più generale, la «corruzione dilagante ad ogni livello politico». Un coordinamento di gruppo ed un incontro con i vertici aziendali è invece previsto per domani a Mestre.

Autovelox distrutti: appello comune

Ennesimo autovelox danneggiato a Peraga di Vingonza. Si tratta del settimo apparecchio per misurare la velocità manipolato e rovinato negli ultimi quattro mesi. Stiamo parlando dell’autovelox installato pochi giorni fa in via Paolo VI, la strada per la piscina di Peraga. Qui sono stati strappati e successivamente gettati a terra gli adesivi indicatori. E ciò è avvenuto a soli 3 mesi dal danneggiamento di altri 3 apparecchi, questa volta installati in via Bosco a Codiverno.

Affonda peschereccio:tutti salvi

Fortunatamente tutto è andato bene e le poche persone a bordo del peschereccio se la sono cavata. Era la notte scorsa attorno all’1 e 30 quando a 13 miglia dalla costa di Chioggia una nave da pesca è letteralmente affondata. La causa più probabile un guasto al motore. Al momento dell’avaria a bordo del peschereccio c’erano 2 persone che nonostante la drammatica situazione sono riuscite tempestivamente a chiedere soccorso via radio. In loro aiuto il primo ad arrivare è stato proprio il fratello del capitano della barca che si trovava casualmente poco distante dalla zona. Il capitano ed il marinaio dunque sono stati immediatamente tratti in salvo

150°Unità d’Italia: Padova,cerimonia conclusiva

Sabato 17 marzo, a Padova, si terrà, presso l’Aula Magna del Bo, la conclusione solenne delle celebrazioni venete promosse dal Consiglio Regionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato ha spiegato che il 150esimo, è stato un anno di grande partecipazione sociale e civile,e ad un anno esatto dalla seduta straordinaria all'università di Padova che ha dato il via alle manifestazioni venete, è doveroso ringraziare le istituzioni, le associazioni, i cittadini, i giovani e quanti si sono spesi con generosità e impegno per tenere vivo nelle istituzioni e nella società civile il senso di appartenenza e amore per la patria

Ponte Calatrava: Corte dei Conti chiede risarcimento

Torna a far parlare di se il tanto nominato Ponte di Calatrava a Venezia. La Procura regionale della Corte dei Conti ha inviato all’ architetto autore del progetto che ha preso anche il suo nome una richiesta tre milioni 346mila 700 euro. A tanto ammonta la cifra quantificata per le spese di un opera che sarebbe stata progettata in modo, definito, non accurato. Il ponte, così come è stato realizzato, mensilmente ,costa uno sproposito perché necessita di continue manutenzioni importanti e qualcuno deve pagare, questo qualcuno è stato individuato nel suo progettista, il famoso Calatrava.

Ospedale Mestre: intervento innovativo su “aneurisma”

Eccezionale intervento all'ospedale dell'Angelo di Mestre - primo caso del Triveneto –su un caso di aneurisma cerebrale. L’operazione,innovativa, utilizza un cestello metallico di pochi millimetri che incapsula l’aneurisma rendendolo inoffensivo. L’intervento effettuato su una paziente veneziana, è stato realizzato dall'equipe di neuroradiologia interventistica guidata dal dottor Enrico Cagliari. Questo nuovo metodo permettere di affrontare quei casi definiti gravi e chirurgicamente inoperabili.

Allarme siccità: agricoltori preoccupati

Gli agricoltori si agitano, perché sperano nella pioggia per scongiurare il rischio siccità, per ora è ancora un ipotesi che aleggia, ma lo scenario...

Social network: in aumento truffe e abusi in rete

Le irregolarità in rete, sono in costante aumento e i soggetti particolarmente colpiti e coinvolti sono i giovani, soprattutto minori, tra abusi, truffe e soprusi. Per questo motivo, l'aumento dell'attività della Polizia Postale è esponenziale, soprattutto nel monitoraggio dei social network. Per i reati informatici in Veneto ci sono molte denunce per offese, frasi spinte ma anche per sostituzione di persona, e creazioni di profili falsi. Ciro Pellone, dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, spiega che un reato su 5 avviene nella rete e sottolinea quanto è importante che i genitori siano accanto ai figli e spieghino i pericoli che si nascondono nel web.

Padova : deruba del cellulare l’ex e chiede riscatto

Un cittadino rumeno ha sottratto il cellulare all’ex fidanzata e le ha chiesto un riscatto di 30 euro, è accaduto a Padova. L ‘uomo 44 anni aveva piu volte tentato di riallacciare la storia d’amore con la donna ma all’ennesimo rifiuto si è appropriato del suo telefonino. Con lo stesso apparecchio la chiamava anche sul posto di lavoro per avere un incontro e i soldi. L’ex compagna l’altro giorno è andata all’appuntamento per prendersi il telefonino ma quando l' uomo ha capito che non avrebbe ricevuto il denaro è andato in escandescenza picchiandola con calci e pugni. Sono stati i passanti ad allertare il 112. In pochi minuti i carabinieri sono giunti sul posto ed è scattato l arresto.

Padova-Torino: 0-3 per decisione giudice sportivo

Padova-Torino, da 1-0 a 0-3. E' questa la decisione del giudice sportivo della serie B, Gianfranco Valente, sul match valido per la 18ª giornata d'andata, inizialmente in programma il 3 dicembre scorso. L'incontro tra le due squadre fu interrotto dall'arbitro al 30' e 50 secondi del secondo tempo per black-out dell'impianto di illuminazione dello Stadio Euganeo con il risultato di 1-0 per il Padova, la prosecuzione si giocò lo scorso 14 dicembre e si concluse con lo stesso risultato maturato al momento della sospensione.

Treviso: muore a 9 anni, investita da furgone

Tragedia della strada a Treviso. Un bambina di 9 anni è stata travolta da un furgone. L'incidente è avvenuto sulla circonvallazione, vicino ad un semaforo pedonale. La bimba era in compagnia di altri due fratelli, uno più piccolo e l'altro più grande. Il conducente del mezzo si trova in stato di shock. Sul posto sono giunti i soccorsi ma ogni tentativo di salvare la piccola è stato inutile. La polizia municipale sta ricostruendo la dinamica della tragedia.