Redazione

About the author

Nuova scossa terremoto

Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare la terra nel nord Italia. Il movimento tellurico è stato chiaramente avvertito anche in Veneto. Mancavano pochi minuti alle 16.00 quando la terra ha tremato nuovamente.- La forte scossa di terremoto , secondo i primi dati, dovrebbe avere una magnitudo superiore al 5.1

Misteriosa aggressione a Padova:indagano Carabinieri

Nel tardo pomeriggio di oggi un uomo ferito è stato trovato a Padova. Era appoggiato, tutto insanguinato, al guardarail di Corso Primo Maggio, all’altezza dell’uscita 10 in direzione Guizza. Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri. L'uomo è all'ospedale.

Violenze su allieve: arrestato insegnante di musica

Le accoglieva nella propria abitazione con il pretesto di qualche lezione di musica e poi abusava di loro. Stiamo parlando di Lucio Monetti, chitarrista padovano 57enne incensurato, professore di musica alle scuole medie e presso alcuni circoli privati. Le vittime sono invece due sue allieve, entrambe minorenni. L’uomo è stato tratto in arresto questa mattina dopo l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Padova Vincenzo Sgubbi su richiesta del sostituto procuratore Giovanni Falcone e si trova ora agli arresti domiciliari.

Influenza: in arrivo il picco

Fortemente aumentata,nell’ultima settimana, l’incidenza dell’influenza stagionale in Veneto, la settimana precedente, contava 29 malati per 10.000 persone, mentre oggi se ne contano 55, si stima quindi che le persone colpite dal virus siano salite a circa 27.000.

Venezia: premiato ex pilota rally Munari

L'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Veneto, per mano del consigliere Raffaele Grazia, ha consegnato all’ex pilota di rally, Sandro Munari, una targa in bronzo con la scritta, A Sandro Munari, orgoglio del Veneto, campione nello sport e nella vita, nel 40/o anno dalla prima vittoria al Rally di Montecarlo.

27 gennaio: Giornata della Memoria

Quella del 27 Gennaio, è una data simbolo, per non dimenticare l’orrore e il dolore inflitto dai nazisti, nei confronti di milioni di persone innocenti, si celebra infatti il giorno della memoria. La data ricorda l'abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, luogo simbolo dell’olocausto che è costato oltre 12 milioni di vittime, tra cui sei milioni di ebrei, zingari, omosessuali, civili, militari, e politici.

Venezia: sequestrato B&B abusivo

Nel corso dell’operazione denominata Venezia Ospitale 1, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Polizia Municipale, sezione di Cannareggio, hanno messo sotto sequestro un B&B, la struttura, era già nota alle forze dell’ordine, in quanto nel luglio scorso, l’Ufficio Suap del Comune di Venezia aveva emesso un provvedimento di cessazione dell’attività.

Piove di Sacco: evade da domiciliari

Era stanco di stare chiuso in casa, così ha deciso di non badare al fatto che era agli arresti domiciliari e come se niente fosse si è recato in un locale di Piove di Sacco per trascorrere la serata. Qualcosa però è andato storto. SAHEL YOUSSEF, classe 1979, marocchino, pregiudicato, per futili motivi ha dato il via ad una discussione che ben presto è passata alle mani.

Coldiretti: distribuita verdura gratis

Hanno dispensato cinque quintali di insalata, radicchio, carote, cavoli e finocchi. Sono gli agricoltori veneti che questa mattina lungo il canal grande di Venezia hanno regalato a pensionati e famiglie in difficoltà tutti quei prodotti di stagione rimasti in campo e invenduti. La maggior parte degli ortaggi sono poi stati destinati alla mensa dei poveri di Betania a Cannaregio

Scontri No Tav: arrestato anche un padovano

Sono in corso decine di arresti in tutta Italia. Si tratta di un operazione di Polizia che individuato le persone responsabili di aver partecipato agli incidenti in Val di Susa mentre erano in corso le proteste contro la linea Tav. Le persone raggiunte da provvedimenti di custodia cautelare in carcere sono 25, altre 15 sono state raggiunte da obbligo di dimora, una è destinataria di un provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari e un’altra ha ricevuto un divieto di dimora nella provincia di Torino.

Impresa in Patagonia: Simone colto da malore

Simone Salvagnin il giovane ipovedente impegnato in una missione in Sudamerica, per raggiungere il vulcano più alto del mondo, ha avuto un piccolo incidente. La notizia è apparsa nel suo fans club di face book. Il giovane era fuori dalla sua tenda, a 5200 metri di quota, e sarebbe caduto per un malore. Avrebbe perso conoscenza solo qualche attimo ma cadendo è rotolato giu per una scarpata. Ha riportato una botta ad una gamba.

Padova: rapina in erboristeria

Nel quartiere Sacro Cuore a Padova rapinata un erboristeria. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri. Nel negozio è entrato un uomo con il volto parzialmente coperto da berretto e sciarpa, ha brandito un taglierino e con le minacce si è fatto consegnare l’incasso.

Categories

spot_img