HomeCronacaForte scossa di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0

Forte scossa di terremoto avvertita ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0

NAPOLI (ITALPRESS) – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata alle ore 9:14 nell’area dei Campi Flegrei, a una profondità di circa 2,5 chilometri, tra le località di Pozzuoli e Bagnoli. Il sisma è stato avvertito anche a Napoli.

SOSPESA MOMENTANEAMENTE LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI

La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è sospesa in via precauzionale per verifiche infrastrutturali a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei. I treni Alta Velocità e Intercity possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. La circolazione potrà subire rallentamenti anche a Nord e Sud del nodo di Napoli. L’offerta commerciale è in corso di riprogrammazione. Al lavoro i tecnici di RFI per le verifiche.

DI VITO (INGV) “PARAMETRI PROCEDONO ALLA STESSA VELOCITA’”

“La scossa di questa mattina è avvenuta durante un periodo in cui il sollevamento del suolo continua con le stesse caratteristiche e tutti gli altri parametri procedono con la stessa velocità: la deformazione del suolo, di un cm e mezzo al mese nell’area di massimo sollevamento a Rione Terra, il degassamento che procede molto sostenuto ma con caratteristiche simili ai mesi precedenti e la mappa di massima accelerazione al suolo è coerente con la localizzazione, cioè c’è un’accelerazione nell’area compresa tra Dazio e La Pietra, (l’epicentro ndr) con il 35% di giri ma con una rapidissima attenuazione verso la periferia e in area Bagnoli è molto più bassa così come a Pozzuoli”. Sono le indicazioni tecniche che arrivano dal direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv, Mauro Di Vito, che parla in un video destinato agli organi di informazione dopo la scossa di magnitudo 4.0 avvertita questa mattina alle 9,14.

Questo terremoto – sottolinea Di Vito – è stato sentito anche a distanze molto significative dal vulcano, ma dalle prime segnalazioni non si registrano danni. Ovviamente stiamo raccogliendo tutti gli altri parametri registrati dalla nostra rete di monitoraggio e se ci saranno novità potremo fornire aggiornamenti”.

-Foto Regione Campania-
(ITALPRESS).