HomeEsteroUcraina, Tajani “Accolta la proposta italiana, vertice alla Casa Bianca positivo”

Ucraina, Tajani “Accolta la proposta italiana, vertice alla Casa Bianca positivo”

ROMA (ITALPRESS) – “È stata una giornata positiva, un’altra tessera importante per la costruzione del mosaico della pace. Soprattutto, perché tutti si sono ritrovati d’accordo sul principio di garantire la sicurezza all’Ucraina e questo rafforza la posizione di Zelensky nella trattativa con Putin”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista a Il Giornale, spiegando chenella sostanza è stata accolta la proposta italiana di garantire, attraverso un sistema di mutuo soccorso in caso di attacco esterno, l’indipendenza dell’Ucraina.Puntiamo sulla sicurezza di Kiev, che è la nostra sicurezza. I Paesi amici dell’Ucraina, anche gli Usa, dovranno intervenire in sua difesa in caso di attacco. Sarebbe positivo che Putin dicesse di sì”.

Secondo Tajani, dopo l’incontro in Alaska, “Putin non è vincitore, in 3 anni non ha raggiunto la conquista dell’Ucraina che voleva in tre giorni. Si parla con lui per cercare una pace giusta, non mortificante per l’Ucraina”. Comunque “si è aperto un dialogo che ha permesso il bilaterale a Washington. Ma la luce è in fondo a un tunnel molto lungo e il confronto Trump-Putin non è risolutivo. Il presidente ucraino non può arrendersi a tutte le richieste del russo”. Sulle condizioni di Putin, che vorrebbe tutto il Donbass, il ministro chiosa: “L’unico che può parlare di Donbass e Crimea è Zelensky, non si possono fare accordi sulla sua testa. Noi siamo al suo fianco”.

La sede in Ginevra potrebbe essere la sede giusta per dei colloqui che vedano insieme i presidenti di Ucraina e Russia, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, ha detto poi Tajani al suo arrivo a Berna. “L’Italia è favorevole a che si svolgano a Ginevra i colloqui perché (la Svizzera) è un Paese che ha sempre lavorato per la costruzione della pace. Ricordiamo il grande evento dello scorso anno al quale partecipammo il presidente del Consiglio ed io e poi c’è un documento importante sulla pace in Ucraina, che giusto un anno fa firmammo io e il ministro degli Esteri Svizzero Cassis”, ha detto Tajani. “Anche Roma sarebbe stata una sede ideale, voluta dagli americani, dagli ucraini e anche dagli altri, ma c’è il problema della Corte penale internazionale e quindi sarebbe stato più complicato. Quindi credo che Ginevra possa essere la sede migliore, l’Italia è favorevole, lo dirò anche oggi al ministro Cassis”, ha proseguito il ministro sottolineando infine le “ottime relazioni che ci sono tra l’Italia e la Svizzera, un paese amico dove l’italiano è una delle lingue ufficiali”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).