ROMA (ITALPRESS) – La Banca Centrale Europea autorizza Mediobanca ad acquisire il controllo di Banca Generali. Con riferimento all’offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Mediobanca. Nello specifico, Mediobanca informa di aver ricevuto in data odierna l’autorizzazione della BCE ad acquisire il controllo diretto di Banca Generali e l’autorizzazione della Banca d’Italia ad acquisire il controllo indiretto di Generfid Spa, Intermonte Partners SIM Spa e Intermonte SIM Spa e la partecipazione qualificata indiretta in BG Saxo SIM Spa, in Nextam Partners SIM Spa, in 8a+ Investimenti SGR Spa e in Tosetti Value SIM Spa. Inoltre, la BCE ha rilasciato contestualmente anche l’autorizzazione all’acquisizione di partecipazioni dirette e indirette che, complessivamente, superano il dieci per cento dei fondi propri consolidati del Gruppo bancario Mediobanca.
Ai sensi di quanto prescritto dal provvedimento autorizzativo, Mediobanca è tenuta, entro sei mesi dalla data di acquisizione del controllo di Banca Generali, a presentare alla BCE un piano di integrazione che includa le seguenti informazioni: – le misure e le soluzioni previste per l’integrazione, compresa la definizione delle strutture e dei processi organizzativi per garantire un efficace allineamento operativo; – la tempistica delle attività di dell’integrazione, con particolare attenzione al rafforzamento e alla razionalizzazione del sistema di controllo interno; – un piano di integrazione IT, specificando i costi di implementazione stimati, le attività esternalizzate e le relative exit strategy, le strutture organizzative e i processi coinvolti nella supervisione del rischio IT, le misure per garantire la sicurezza informatica e la data quality nonché la continuità operativa; – gli impatti stimati sui requisiti patrimoniali, comprese eventuali deviazioni dalle ipotesi iniziali; – un framework di governance per il processo di integrazione.
La BCE ha precisato altresì che, in caso di perfezionamento dell’operazione e di conseguente acquisto da parte di Mediobanca del controllo di diritto su Banca Generali, quest’ultima si qualificherà come “significant supervised entity” soggetta alla diretta vigilanza della BCE ai sensi della disciplina di settore. A seguito del rilascio di tali provvedimenti, sono state ottenute tutte le autorizzazioni preventive richieste dalla normativa regolamentare di settore in relazione all’Offerta. Alla luce di quanto precede, Mediobanca comunica che deve ritenersi avverata la condizione di efficacia dell’Offerta prevista dal paragrafo 1.5, punto (v), della comunicazione pubblicata in data 28 aprile 2025 ai sensi dell’articolo 102, comma 1, del TUF, e dell’articolo 37 del Regolamento Emittenti.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).