ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime 24 ore effettuati 280 interventi dai vigili del fuoco in alcune aree del Nord e del Centro Italia, tra Lazio, Liguria, Toscana e Lombardia.
Sono state 100, si legge in una nota, le richieste di soccorso gestite dalla sala operativa del Comando di Roma ed effettuate nella notte dai vigili del fuoco a causa del maltempo: Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, Castelli Romani e parte del litorale romano le zone maggiormente colpite. Squadre al lavoro per la rimozione di alberi e rami caduti, danni d’acqua, la messa in sicurezza di insegne e pali pericolanti.
MALTEMPO ANCHE IN LOMBARDIA, TOSCANA E LIGURIA
La linea ferroviaria Milano-Lecco via Molteno è sospesa a causa dell’intervento dei vigili del fuoco di Lecco, che sono riusciti a fermare un treno a pochi metri da una voragine causata dal maltempo nei pressi della stazione ferroviaria di Bulciago (Lecco). A causa del danneggiamento della linea ferroviaria la circolazione dei treni è sospesa tra le stazioni di Costa Masnaga e Besana Brianza. E’ in corso un servizio autobus sostitutivo tra le due stazioni.
Pioggia e vento anche in Toscana nelle province di Massa Carrara (30 interventi) e Livorno (60): maggiori criticità sull’Isola d’Elba, dove una frana ha comportato l’interruzione della viabilità in località Forno, isolando temporaneamente circa 200 abitanti.
Maltempo anche a La Spezia, 40 gli interventi svolti per prosciugamenti, la messa in sicurezza di alberi pericolanti e il soccorso ad automobilisti in difficoltà nei sottopassi allagati.
– foto Vigili del fuoco –
(ITALPRESS).