ROMA (ITALPRESS) – È stato recuperato, la notte scorsa, dalle squadre USAR (Urban Search and Rescue) dei Vigili del fuoco il corpo privo di vita della donna di 83 anni dispersa per il crollo della propria abitazione a Cormons, in provincia di Gorizia, coinvolta da una frana.
In precedenza era stato recuperato il corpo di un’altra vittima, un 32enne travolto dal fango mentre cercava di soccorrere l’anziana.
Intanto, prosegue il lavoro delle squadre dei Vigili del fuoco per la messa in sicurezza del sito interessato dal cedimento. Nella frazione di Versa, territorio di Romans d’Isonzo, sono terminate stanotte le opere dei vigili del fuoco per l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua nelle proprie abitazioni. Da stamattina sono in corso operazioni di pompaggio di aree allagate. In fase risolutiva gli interventi dei vigili del fuoco nelle zone di Udine, Palmanova, Trivignano e Manzano, colpite dal forte maltempo di ieri. Nelle due province del Friuli Venezia Giulia al momento stanno operando oltre 200 vigili del fuoco, tra cui personale in rinforzo giunto dalla regione Lombardia, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.
FEDRIGA “SENTITO CORDOGLIO PER SCOMPARSA DI GUERRINA SKOCAJ”
“Esprimo il mio più profondo cordoglio e quello dell’intera comunità regionale per il ritrovamento del corpo senza vita di Guerrina Skocaj, la seconda vittima della frana che ieri ha travolto le abitazioni a Brazzano di Cormons. La sua scomparsa, che va ad aggiungersi a quella del suo soccorritore anch’egli strappato alla vita nel tentativo di salvare la donna, rappresenta una ferita dolorosa per tutta la nostra comunità. Il pensiero va ai figli della seconda vittima, ai familiari e a tutte le persone che oggi stanno affrontando un grande dolore, aggravato dalla drammaticità e dall’improvvisa violenza degli eventi. Di fronte a una tragedia così profonda, desidero manifestare la più sincera e rispettosa vicinanza della Regione a chi soffre, nel silenzio e nello smarrimento di un lutto che colpisce l’intero Friuli Venezia Giulia”. Lo dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga a seguito del rinvenimento questa mattina della seconda persona dispersa nell’isontino.
Il maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia nelle ultime ore ha provocato ingenti danni e reso necessarie complesse operazioni di soccorso. “Ai Vigili del fuoco, Protezione civile regionale e volontari – spiega Fedriga – che stanno intervenendo senza sosta per mettere in sicurezza le aree interessate e per dare sostegno alle persone evacuate dalla zona del disastro, va il nostro più grande plauso. Un sentito ringraziamento va anche alle squadre di Protezione civile giunte dal Vicino Veneto, che già ieri erano operative sul posto. Abbiamo già stanziato un milione di euro per i primi interventi urgenti e, grazie alla mobilitazione nazionale firmata dal ministro della Protezione civile Nello Musumeci, possiamo contare sul supporto delle altre Regioni. Il nostro sistema della Protezione civile, in costante coordinamento con tutte le autorità coinvolte, continua a garantire soccorso, evacuazioni mirate e assistenza alla popolazione, intervenendo anche per la salvaguardia delle attività produttive colpite”.
Fedriga ricorda poi l’impegno assunto ieri al termine del Comitato regionale per l’emergenza (Corem): “Posso assicurare che la Regione metterà in campo, anche nella prossima legge di bilancio, risorse utili a dare risposte concrete ai cittadini e alle imprese dei territori più duramente colpiti, in particolare nelle aree di Cormons e Romans d’Isonzo. Non lasceremo sole queste comunità”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
