HomeTerritorioCOLDIRETTI VENETO FIRMA IN REGIONE IL PROTOCOLLO DELLA LEGALITA'

COLDIRETTI VENETO FIRMA IN REGIONE IL PROTOCOLLO DELLA LEGALITA’

‘Coldiretti non poteva mancare alla firma del protocollo della legalità tra Regione Veneto e parti sociali’ –  ha detto il presidente Daniele Salvagno oggi presente a Venezia all’evento organizzato a Palazzo Balbi. Ricordando la qualità e lo stile di vita ispirato al ‘Made in Italy’ ha evidenziato la costituzione dell’Osservatorio contro la criminalità nell’agroalimentare presieduto dall’ex Procuratore Giancarlo Caselli avvenuta nel 2014. ‘Studi, dossier, ricerche e indagini svolte dal Comitato Scientifico della Fondazione rivelano che il Veneto non è immune al malaffare – ha sottolineato Salvagno – in particolare per quanto riguarda il settore primario dove il patrimonio enogastronomico, con tipicità blasonate conosciute ai vertici mondiali,  è copiato e scimmiottato in Europa come a livello internazionale. Il rischio è che per le Olimpiadi invernali, tra fake news e infiltrazioni,  turisti ed atleti chiedano nelle tavole dei ristoranti locali il ‘Parmesan’ al posto del Parmigiano Reggiano o ‘Kresecco’ come spumante italiano.  L’industria dei tarocchi – ha concluso –  è più furba della buona reputazione delle nostre aziende agricole. Gli agricoltori meritano la stessa disciplina e il rispetto che mettono ogni giorno nel loro lavoro’.