Salute e Benessere

HomeSalute e Benessere

ASP Siracusa, l’IA assiste i pazienti over 65 dimessi dagli ospedali

SIRACUSA (ITALPRESS) – Da giugno di quest’anno ad oggi circa un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dai reparti ospedalieri...

― Advertisement ―

spot_img

West Nile, in Italia 351 casi e 22 decessi: il bollettino regione per regione

ROMA (ITALPRESS) – Salgono a 351 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 22 decessi. Lo afferma il...

More News

Scoperto a Torino un biomarcatore per la diagnosi precoce della SLA

TORINO (ITALPRESS) – Scoperto un biomarcatore per la diagnosi precoce della Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla). Il risultato arriva da uno studio internazionale coordinato dal...

West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio

ROMA (ITALPRESS) – Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dell’istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” – Istituto di ricovero...

Uap a Schillaci “Grazie per lo scioglimento del NITAG, ristabilire vero Ministero della Salute al servizio dei cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Ringraziamo il ministro Orazio Schillaci per la scelta coraggiosa e scientificamente motivata di procedere allo scioglimento del NITAG, il Gruppo tecnico...
spot_img

Explore more

Ospedale Mestre: intervento innovativo su “aneurisma”

Eccezionale intervento all'ospedale dell'Angelo di Mestre - primo caso del Triveneto –su un caso di aneurisma cerebrale. L’operazione,innovativa, utilizza un cestello metallico di pochi millimetri che incapsula l’aneurisma rendendolo inoffensivo. L’intervento effettuato su una paziente veneziana, è stato realizzato dall'equipe di neuroradiologia interventistica guidata dal dottor Enrico Cagliari. Questo nuovo metodo permettere di affrontare quei casi definiti gravi e chirurgicamente inoperabili.

Vicenza: San Bortolo all’avanguardia

L'ospedale di Vicenza all'avanguardia mondiale per la diagnosi e la cura delle patologie tumorali grazie al Cyberknife Robot radiochirurgico per il trattamento dei tumori e la Risonanza magnetica 3 Tesla total body. Il Cyberknife arrivò nel capoluogo Berico nel 2003 e ora il San Bortolo, assieme al Centro Universitario di San Francisco è l'unico al mondo a disporre di due Robot, con il quale si possono trattare tumori che non sono operabili con tecniche chirurgiche convenzionali.

Pillola: aiuta a diventare mamme in futuro

Le donne che hanno assunto la pillola anticoncezionale, in modo continuativo per dieci anni, all'inizio della propria vita sessuale, hanno maggiori chance di diventare mamme nel decennio successivo. Il dato e' stato evidenziato dal presidente della Societa' internazionale di endocrinologia ginecologica, Andrea Genazzani. Nel mondo industrializzato, ha spiegato Genazzani, si osserva la tendenza a posticipare sempre piu' avanti negli anni la scelta di diventare madri, questo comporta per le giovani donne un lungo periodo di contraccezione consapevole e i dati dimostrano come la la qualita' della scelta anticoncezionale sia determinante per il mantenimento della capacita' procreativa'.

Sanità: presto medico aperto 24 su 24

I medici di base saranno aperti di notte e nei week end, e grandi ambulatori metteranno a disposizione medici specialisti 24 ore su 24. Queste sono alcune delle novità in arrivo nel campo della sanità con il nuovo decreto legge. Il Ministro della Sanità, Renato Balduzzi, ministro della sanità, ha detto, Basta assalti ai pronto soccorsi, il nuovo decreto vuole essere una svolta nella regolamentazione del sistema sanitario nazionale, che è diventato una giungla, con malati per ore su barelle in attesa di un letto, pronto soccorsi congestionati per semplici mal di testa o ancora mesi e mesi per prenotare una visita specialistica, magari urgente.

XXVII Convegno Medicina della Riproduzione

Nel corso del 27° convegno di medicina della riproduzione, presieduto dal Professor Carlo Foresta, sono emerse alcune novità. Una delle più importanti, riguarda il Papilloma virus del maschio, che sembra giocare un importante ruolo nel ridurre la fertilità. I ricercatori del Servizio per la Patologia della Riproduzione umana dell'Azienda ospedaliera universitaria di Padova, diretti dal professor Carlo Foresta, nell'ultimo anno hanno individuato la presenza del virus, nel 20 per cento di 300 pazienti infertili. Gli spermatozoi infettati dal virus perdono le capacità funzionali e quindi riducono la possibilità di fecondare l'ovocita.

Influenza: imminente il picco

L'incidenza dell'influenza stagionale in Veneto, nell’ultima settimana è aumentata ancora, passando da 100 malati per 10.000 abitanti di quella precedente a 116 malati per 10.000 abitanti. Secondo i dati della Regione Veneto, si stima che siano poco meno di 60.000 i cittadini veneti sinora colpiti dal virus.

Freddo: sconfiggerlo a tavola

Con le temperature gelide il nostro fisico necessita di un aumento delle calorie . Un apporto in più che aiuta ad affrontare meglio le temperature sterne, ad avere una maggiore energie ma aiuta anche a proteggere da eventuali virus presenti nella stagione fredda. Cosa mangiare quando fuori fa molto freddo? Non serve abbuffarsi ma scegliere alimenti sani in grado di fornire una maggiore fonte di energia.

Città Speranza: al via trasferimento laboratori

Ottavo e nono piano del fabbricato realizzato dalla Fondazione “Città della Speranza”. Sarà questo il nuovo spazio dedicato ai laboratori per la ricerca sulle malattie pediatriche. Una porzione all’interno della Torre situata nella zona industriale di Padova. Torre che si sviluppa su 11 piani per una superficie complessiva di circa 20 mila mq costata ben 25 milioni di euro raccolti dalla Fondazione Città della Speranza

Orecchio Bionico: chirurghi da tutto il mondo a Vr

Il prof. Vittorio Colletti, direttore dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Borgo Roma di Verona è stato il primo chirurgo al mondo a inserire, 12 anni fa, un orecchio bionico in un bambino di appena quattro anni. Il 5 febbraio, all'Ospedale di Borgo Roma, una cinquantina di chirurghi provenienti da varie università di tutto il mondo assisteranno agli interventi in diretta del prof. Colletti

Influenza: in arrivo il picco

Fortemente aumentata,nell’ultima settimana, l’incidenza dell’influenza stagionale in Veneto, la settimana precedente, contava 29 malati per 10.000 persone, mentre oggi se ne contano 55, si stima quindi che le persone colpite dal virus siano salite a circa 27.000.

Teconologia e app: lotta al fumo

Nell'ambito della campagna di lotta al fumo di sigaretta, promossa dalla Fondazione Veronesi, in collaborazione con la Fondazione Pfizer, è arrivato un supporto in più per chi decide di uscire dal tunnel del fumo. E’ stata creata un’applicazione per iPhone, scaricabile dall’app store, che si chiama No Smoking be hAPPy.

Iov Veneto: inaugurata nuova farmacia

Inaugurata la nuova farmacia all’interno dell’Istituto Oncologico Veneto (Iov). La struttura che si trova a Padova si basa su 4 caratteristiche principali: Qualità di processo, personalizzazione, sicurezza per il paziente, aumento della produttività.Lo Iov Veneto è oggi la quinta struttura specialistica oncologica d’Italia, ma sale al secondo posto per il rapporto di produttività in relazione ai ricercatori impegnati.