Politica

HomePolitica

Il Papa al Quirinale, Mattarella “Rilanciare la soluzione due popoli due Stati”. Leone XIV “Lavorare per la pace nel mondo”

ROMA (ITALPRESS) – Papa Leone XIV, accompagnato da 12 corazzieri in moto e 32 a cavallo, ha incontrato al Quirinale in visita ufficiale il...

Elezioni Regionali, in Toscana riaperte le urne: si vota sino alle 15

ROMA (ITALPRESS) – Riaperte le urne alle ore 7:00 per le elezioni del Presidente della Regione Toscana e del Consiglio Regionale. Si vota fino...

― Advertisement ―

spot_img

Meloni a Firenze “Sinistra più fondamentalista di Hamas”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Dieci giorni fa in Parlamento il centrodestra ha presentato una delle risoluzioni più corte della storia della Repubblica. Dieci righe, meno...

More News

Mattarella in visita ai militari italiani in Estonia: “La vostra presenza è preziosa per garantire la pace” / Video

ROMA (ITALPRESS) – “In questo contesto internazionale complesso la presenza qui in un Paese amico e alleato per la vigilanza aerea, è una missione...

Urso “L’inflazione è crollata con il nostro insediamento al Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “Il potere d’acquisto delle famiglie si è notevolmente ridotto negli ultimi dieci anni, ma dal 2024 è tornato finalmente a crescere...

Meloni “Grazie a Trump per aver ripristinato il Columbus Day”

ROMA (ITALPRESS) – “Ringrazio il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per aver ripristinato il Columbus Day e per aver così ricordato che la...
spot_img

Explore more

EUROPEE: I 14 ELETTI NEL NORDEST

Sei seggi al Pd, 3 a M5S, 2 a Forza Italia, due alla Lega Nord e 1 al Svp: questa la distribuzione dei 14 seggi della circoscrizione Nordest per l'europarlamento secondo le stime dell'Osservatorio elettorale del Consiglio veneto. Andranno a Bruxelles: Alessandra Moretti, Flavio Zanonato, Cécile Kyenge,Paolo De Castro, Isabella De Monte, Elena Schlein, David Borrelli, Marco Affronte, Giulia Gibertoni, Elisabetta Gardini, Remo Sernagiotto, Matteo Salvini e Flavio Tosi, Herbert Dorfmann.

EUROPEE: I DATI DAL VENETO, 37,5% AL PD

Il Veneto per la prima volta si risveglia come regione politicamente di sinistra. Il Pd di Matteo Renzi conquista alle Europee il 37,5%, sorpassando nettamente non solo il Movimento 5 Stelle di Grillo, che arretra dopo il boom delle politiche e si ferma al 19,9%, ma tutto il blocco di centrodestra: Forza Italia, al 14,7%, e la Lega Nord, al 15,2%, insieme non superano il 30%.

Elezioni 25 maggio 2014: controllate la tessera elettorale

Per poter votare alle elezioni europee e amministrative serve la tessera elettorale. E se qualcuno l'ha persa o gli spazi per i timbri sono esauriti, occorrerà richiederne una nuova. Lo ricorda il Viminale. La richiesta andrà fatta agli uffici comunali che, a tal fine, assicureranno l'apertura al pubblico nelle giornate di venerdì e sabato, dalle 9 alle 18, mentre domenica, giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto (dalle 7 alle 23).

Governo: Barbara Degani sottosegretario all’ambiente

Barbara Degani, esponente del Nuovo Centro Destra, è stata nominata sottosegretario all'ambiente. Lo ha confermato la stessa Degani all'ANSA: "l'ho saputo al telefono dal ministro Angelino Alfano" ha detto la politica veneta, ex Fi, attuale presidente della Provincia di Padova. "E' un riconoscimento al Veneto - ha aggiunto - e al grande lavoro fatto sul territorio in questi mesi dai senatori e dai consiglieri regionali del nuovo centrodestra.

Marò: “ soffriamo con dignità”

E’ durato poco più di un ora l’incontro tra i due marò e la delegazione di parlamentari italiani che li ha raggiunti in India. I due soldati italiani hanno detto : "Non immaginate quanto sia importante per noi questa missione, proprio per il suo carattere unitario e perché ci fa sentire la voce dell'Italia” ma hanno anche parlato delle loro aspettative. L’udienza della Corte Suprema si svolgerà il 3 febbraio. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno detto di essere con i piedi per terra, di essere soldati italiani e di dover soffrire con dignità.

Elezioni Padova: lega candida Bitonci

Un altro nome si aggiunge alla rosa dei candidati che correranno per le prossime elezioni amministrative di Padova. Anche la Lega ha annunciato pubblicamente la candidatura del possibile nuovo sindaco di Padova. Il direttivo ha scelto Massimo Bitonci, senatore della Lega Nord ed ex sindaco di Cittadella (Padova). Una proposta accolta dallo stesso Bitonci che ha accettato con entusiasmo.

Fisco: Zanonato, per taglio cuneo servono risorse

Per il ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato per tagliare il cuneo fiscale ''servono risorse come su tutto. Non e' difficile capire che a fronte di ogni spesa serve una copertura''. Per Zanonato ''tagliare entrate, come il cuneo fiscale, vuol dire trovare risorse sostitutive. Questo vale per tutto: vale per l'Iva, vale per l'Imu. E' un bilancio che nel suo insieme deve funzionare. E' questo che ci dice Saccomanni. Non e' che dice un'astrattezza. Dobbiamo - ha concluso Zanonato - fare tutto a costo zero''

GOVERNO: CASE E ROULOTTE NUOVE ABITAZIONI?

Roulotte e Camper trasformate in nuove costruzioni e per questo soggette a richieste di permessi speciali e Imu. Sono le accuse mosse ad alcuni articoli contenuti nel Decreto del fare che secondo i detrattori paragonerebbero appunto camper e roulotte a neo costruzioni. A promettere battaglia è Confindustria Veneto secondo la quale si tratterebbe di uno schiaffo al turismo. Nella querelle sono entrati anche due governatori: quello del Veneto Luca Zaia e quella del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani.

Aumento Iva slitta a ottobre, marche da bollo già cresciute

“Iva si, iva no, stiamo studiando soluzioni alternative”. Un tormentone che stiamo sentendo ormai da un anno e che ancora non trova chiarezza. Alla fine l’aumento slitta al primo di ottobre, di un punto percentuale. Aumentate in questi giorni anche le marche da bollo. Quelle da 1,81 passano a 2 euro e quelle da 14,62 passano a 16 euro. Notizie che non piacciono e che sicuramente avranno ulteriori ripercussioni su commercio e servizi.

KYENGE: BUFERA DOPO POST SU FACEBOOK E VALANDRO CHIEDE SCUSA

In queste ore è scoppiata una bufera dopo un post pubblicato su facebook da parte di una consigliera leghista di quartiere a Padova, contro il ministro kyenge. Parole di offesa pesanti che vengono condannate da tutti. Una vicenda dalla quale anche la Lega ha preso le distanze. Il post lasciato sulla rete, riporta la frase “mai nessuno che la stupri?” Da tutto il paese e dalla città di Padova arrivano parole di solidarietà a Ministro. Flavio Tosi, segretario veneto e vice segretario federale della Lega Nord.

LA PRIMA VOLTA DEL GOVERNATORE ZAIA E DEL MINISTRO ZANONATO

Di certo non era il loro primo incontro, ma sicuramente era la prima volta che il governatore del Veneto Luca Zaia incontrava il neo Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato. Così dopo qualche anno di amministrazione regionale l’uno e comunale l’altro, solitamente in pieno disaccordo, ieri Governatore e Ministro per un’ora sono stati a colloquio a Palazzo Balbi. Il giorno dopo il confronto avuto a parlare è Zaia, che ribadisce che si è trattato di "un incontro positivo: nonostante il diverso pensiero politico, c'é stato un buon dialogo, doveroso tra istituzioni per tutelare gli interessi dei veneti".

PADOVA: IVO ROSSI NUOVO SINDACO DELLA CITTA’

La nuova veste di Ministro costringe Flavio Zanonato a lasciare Palazzo Moroni. La norma infatti vieta il doppio incarico. Non trema però la Giunta che rimane ben salda e non si scioglierà almeno fino al prossimo appuntamento elettorale previsto per il 2014.