CATANIA (ITALPRESS) – “Siamo arrivati a un milione di occupati nell’economia blu, 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del...
ROMA (ITALPRESS9 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente del Comitato “Mattmark 2025” e dell’Associazione Italia Valais, Domenico Mesiano, il...
ROMA (ITALPRESS) – “No a marchette ed elemosine” tuona il sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d’Italia, di cui non ricordiamo nessuna misura, ma solo...
E’ durato poco più di un ora l’incontro tra i due marò e la delegazione di parlamentari italiani che li ha raggiunti in India. I due soldati italiani hanno detto : "Non immaginate quanto sia importante per noi questa missione, proprio per il suo carattere unitario e perché ci fa sentire la voce dell'Italia” ma hanno anche parlato delle loro aspettative. L’udienza della Corte Suprema si svolgerà il 3 febbraio. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno detto di essere con i piedi per terra, di essere soldati italiani e di dover soffrire con dignità.
Un altro nome si aggiunge alla rosa dei candidati che correranno per le prossime elezioni amministrative di Padova. Anche la Lega ha annunciato pubblicamente la candidatura del possibile nuovo sindaco di Padova. Il direttivo ha scelto Massimo Bitonci, senatore della Lega Nord ed ex sindaco di Cittadella (Padova). Una proposta accolta dallo stesso Bitonci che ha accettato con entusiasmo.
Per il ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato per tagliare il cuneo fiscale ''servono risorse come su tutto. Non e' difficile capire che a fronte di ogni spesa serve una copertura''. Per Zanonato ''tagliare entrate, come il cuneo fiscale, vuol dire trovare risorse sostitutive. Questo vale per tutto: vale per l'Iva, vale per l'Imu. E' un bilancio che nel suo insieme deve funzionare. E' questo che ci dice Saccomanni. Non e' che dice un'astrattezza. Dobbiamo - ha concluso Zanonato - fare tutto a costo zero''
Roulotte e Camper trasformate in nuove costruzioni e per questo soggette a richieste di permessi speciali e Imu.
Sono le accuse mosse ad alcuni articoli contenuti nel Decreto del fare che secondo i detrattori paragonerebbero appunto camper e roulotte a neo costruzioni. A promettere battaglia è Confindustria Veneto secondo la quale si tratterebbe di uno schiaffo al turismo. Nella querelle sono entrati anche due governatori: quello del Veneto Luca Zaia e quella del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani.
“Iva si, iva no, stiamo studiando soluzioni alternative”. Un tormentone che stiamo sentendo ormai da un anno e che ancora non trova chiarezza. Alla fine l’aumento slitta al primo di ottobre, di un punto percentuale. Aumentate in questi giorni anche le marche da bollo. Quelle da 1,81 passano a 2 euro e quelle da 14,62 passano a 16 euro. Notizie che non piacciono e che sicuramente avranno ulteriori ripercussioni su commercio e servizi.
In queste ore è scoppiata una bufera dopo un post pubblicato su facebook da parte di una consigliera leghista di quartiere a Padova, contro il ministro kyenge. Parole di offesa pesanti che vengono condannate da tutti. Una vicenda dalla quale anche la Lega ha preso le distanze. Il post lasciato sulla rete, riporta la frase “mai nessuno che la stupri?” Da tutto il paese e dalla città di Padova arrivano parole di solidarietà a Ministro. Flavio Tosi, segretario veneto e vice segretario federale della Lega Nord.
Di certo non era il loro primo incontro, ma sicuramente era la prima volta che il governatore del Veneto Luca Zaia incontrava il neo Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato. Così dopo qualche anno di amministrazione regionale l’uno e comunale l’altro, solitamente in pieno disaccordo, ieri Governatore e Ministro per un’ora sono stati a colloquio a Palazzo Balbi. Il giorno dopo il confronto avuto a parlare è Zaia, che ribadisce che si è trattato di "un incontro positivo: nonostante il diverso pensiero politico, c'é stato un buon dialogo, doveroso tra istituzioni per tutelare gli interessi dei veneti".
La nuova veste di Ministro costringe Flavio Zanonato a lasciare Palazzo Moroni. La norma infatti vieta il doppio incarico. Non trema però la Giunta che rimane ben salda e non si scioglierà almeno fino al prossimo appuntamento elettorale previsto per il 2014.
Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico. La formazione del nuovo governo Letta vede il primo cittadino padovano alla guida di uno dei Ministeri piu' importanti del paese
Il prossimo maggio 9 milioni di elettori sono chiamati nuovamente alle urne. Sono i cittadini di 700 città italiane interpellati per rinnovare il proprio consiglio comunale.
Fra i 16 capoluoghi di provincia da rifare ci sono anche Treviso e Vicenza.
Per il voto la data fissata è quella del 26 e 27 maggio mentre un eventuale ballottaggio andrà in scena nei giorni di domenica 9 e lunedì 10 giugno.
Il Veneto si dota di una legge contro la violenza sulle donne. Il Consiglio Regionale ha approvato il disegno «Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne», una norma bipartisan nata anche dalla elaborazione del «Centro Donna Padova Antiviolenza». Il Veneto infatti, per quanto riguarda le vittime di violenza, con il 34,3% delle donne che hanno subito violenza almeno una volta nella vita, è al di sopra della media nazionale del 31,2%.
In principio era la super provincia Padova-Treviso, poi venne la battaglia dei sindaci, Zanonato in testa, per confluire nella città metropolitana di Venezia. Progetto a cui avrebbe strizzato l’occhio anche Treviso, dando impulso al vecchio programma Pa-Tre-Ve.Infine fu il nulla di fatto. E le provincie restarono ciò che sempre furono: ovvero enti locali. Potrebbe concludersi così la vicenda del riordino delle province.
Il taglio degli enti locali è infatti ritenuto incostituzionale dal Pdl che per questo ha bloccato al Senato l’approvazione del decreto legge.