Dal 7 Maggio scorso e fino al 18, l’Aeronautica Militare, in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca, ha organizzato a Padova un corso di cultura aeronautica.
Si tratta di un iniziativa rivolta agli studenti, ragazzi e ragazze
degli istituti di formazione secondaria superiore di Padova, di
età compresa tra i sedici ed i venti anni, e rientra tra le attività
informative ed orientative volte a diffondere la cultura aeronautica
tra i giovani del Paese.
Verranno effettuate una serie di lezioni a carattere informativo sui
principi basilari del volo,che saranno tenute dai piloti istruttori
del Centro di Volo a Vela dell’Aeronautica Militare presso l’aula
magna dell’Istituto Tecnico Industriale Marconi di Padova
Italo, il nuovissimo treno ad alta velocità di Ntv, debutta il 28 aprile prossimo. Con la liberalizzazione del trasporto ferroviario, per la prima volta al mondo sulle linee dell'alta velocità correrà un operatore privato, con un investimento interamente privato di un miliardo di euro. In questo modo, arriva, la concorrenza in Italia, con la possibilità di scegliere con chi viaggiare.
Il 28 aprile Ntv parte con la prima tratta, Napoli - Roma- Firenze - Bologna - Milano, per poi gradualmente incrementare i collegamenti, fino a completare entro fine anno l'offerta sulle due linee, Salerno -Torino e Roma – Venezia, quando l'intera flotta dei 25 treni sarà a disposizione.
Scena insolita al cinema porto Astra di Padova dove si è registrata una fila con 90 mamme accompagnate dai lori piccoli in carrozzina o passeggino. A Padova, ogni venerdì, fino al 27 aprile le mamme con i loro bimbi da zero a 18 mesi, possono andare al cinema. Si tratta di un iniziativa originale denominata “cinemamma” ed è già alla sua terza edizione. Per l occasione la proiezione del film sarà a misura di bebè con un volume più basso, luci soffuse e le mamme potranno all’occorrenza allattare. Ci sarà inoltre la possibilità di portare in sala cibi per i piccoli e di posizionare le carrozzine in un “parking” all’interno della struttura”.
Per tutto il week end in molte piazze italiane solidarietà promossa dall'Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Migliaia di volontari offriranno, un Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo. La manifestazione ha permesso in questi anni di raccogliere fondi significativi destinati alla ricerca di terapie sempre più efficaci. Per conoscere le piazze che distribuiscono le uova di Pasqua si può visitare il sito www.ail.it
Serata emozionante per gli amanti del calcio che a Gazzo Padovano hanno assistito alla presentazione del libro “Gocce su Dino Baggio” , scritto a quattro mani. Presente Dino Baggio e Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo con il suo inimitabile timbro caldo e incisivo.
Gli studenti dell’istituto Parini di Mestre, hanno assistito ad uno spettacolo molto particolare portato in scena dalla Compagnia teatrale Zeida, per la prima volta nel territorio della provincia di Venezia, lo spettacolo si intitola, SAD, Sopravvivere all’Autodistruzione, si tratta di un’iniziativa, rivolta agli studenti sul tema della sicurezza stradale e sulla prevenzione alle devianze. L’attore Fabio Tognazzo e i ballerini di Anti Gravity Worlds hanno coinvolto gli spettatori con ironia e dialoghi semplici e diretti.
Si celebrerà domani alle 17 in piazza Ferretto a Mestere la Giornata della Memoria e del Ricordo delle vittime di mafia. Una cerimonia organizzata, in tutto il territorio nazionale da “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e dal Comune di Venezia. Durante la giornata saranno recitati brani e accese candele in ricordo delle vittime. sSi ricorderanno inoltre gli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, cui ricorre il ventennale e l'assassinio di Pio La Torre, cui ricorre invece il trentennale.
Oggi venerdì 10 febbraio 2012 all’auditorium della Provincia a Mestre l’assessore all’Informatizzazione Claudio Tessari ha presieduto l’incontro conclusivo dell’XI Settimana Web con la proclamazione dei vincitori e la consegna del Premio PoloEst al miglior sito di Comuni, scuole e associazioni della provincia.
Tutti sui pattini. Dopo il grande successo di pubblico dello scorso weekend, Mestre ritorna a pattinare sul ghiaccio e lo fa con una grande festa. Domani, mercoledì 8 febbraio 2012, alle ore 17.00, in Piazza Ferretto, alla presenza delle autorità istituzionali, si terrà “Carnival Ice Gala”, uno spettacolo acrobatico
Aprirà Sabato 4 febbraio 2012, il Carnevale di Venezia, e lo slogan di quest’anno è La vita è teatro, Tutti in Maschera. Ad aprire l’evento, sarà un corteo colorato e suggestivo con gruppi in costume settecenteschi ed ottocenteschi, con un brindisi alla fontana del vino, in piazzetta S.Marco.
Ancora una volta, il jackpot del SuperEnalotto, torna ad essere il più alto montepremi d’Europa. Con oltre 58 milioni di euro, gia' disponibili per il concorso di domani, il jackpot diventa il piu' alto montepremi d'Italia e d'Europa.