Cronaca

HomeCronaca

Addio a Giorgio Armani, in centinaia in fila alla camera ardente. Sala “Se la famiglia vuole, subito al Famedio” / VIDEO

MILANO (ITALPRESS) – È arrivato all’Armani Theatre di Milano il feretro dello stilista Giorgio Armani, accolto da un applauso delle centinaia di persone e...

Viterbo, arrestati due cittadini turchi armati prima della Festa di Santa Rosa

ROMA (ITALPRESS) – Due cittadini turchi, armati, sono stati arrestati a Viterbo a poche ore dalla festa della Macchina di Santa Rosa. Sull’episodio sono in...

― Advertisement ―

spot_img

Maltempo in Liguria, esonda il torrente Lavagna. Isolati alcuni comuni nel Genovese

MILANO (ITALPRESS) – Forti piogge nella notte in tutto il Nord Italia, hanno provocato l’ingrossamento di numerosi fiumi e torrenti cone l’Aveto, il Lavagna...

More News

Follia al torneo giovanile nel Torinese, genitore entra in campo e picchia un 13enne

TORINO (ITALPRESS) – Post partita da bollino rosso domenica sera nel Torinese, al termine del match fra le squadre giovanili under 14 del Csf...

La Global Sumud Flotilla con 200 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza è rientrata a Barcellona per il maltempo

ROMA (ITALPRESS) – La spedizione di una ventina di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, salpata ieri da Barcellona, con 200 tonnellate di aiuti umanitari...

21 anni fa la scomparsa di Denise Pipitone a Mazara del Vallo, la mamma Piera Maggio: “Ci manchi”

MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...
spot_img

Explore more

Prostituzione: minore allontanata da madre

La giovane sedicenne trevigiana che si prostituiva assieme alla mamma è stata allontanata da casa. La donna, invece, è in stato di arresto e si trova ai domiciliari. La notizia, diffusa nel week end, ha lasciato esterrefatti perché nella nostra società appare al quanto difficile accettare e comprendere un atto del genere. Le due, in difficoltà economica, avevano deciso di vendere i loro corpi per sbarcare il lunario.

1° Marzo, sciopero trasporti

E’ stato confermato per giovedì 1 marzo, lo sciopero generale di 4 ore di tutti i trasporti, per la grave condizione del settore nel Paese, aggravata dalle decisioni del Governo. In una nota lo ricordano la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che su indicazione della Commissione di Garanzia,sono esclusi dalla protesta, il trasporto aereo e, in vista dello sciopero generale il 13 marzo, la regione Sardegna. Il primo marzo dalle 14 alle 18, stop anche alla circolazione ferroviaria e alle attività connesse di pulizia e ristorazione, poi secondo modalità locali si fermeranno bus, tram e metropolitane

Santo: interventi in Basilica

Due anni di lavoro per mettere in sicurezza alcuni edifici che compongono il grande complesso della Basilica del Santo a Padova. Si tratta di interventi necessari dopo l’individuazione di possibili problemi di natura statica di alcune parti della struttura, provocati , forse, da interventi eseguiti nel lontano passato. I rischi sono stati evidenziati dopo uno studio approfondito e realizzato da professionisti. Gli interventi saranno gestiti direttamente dal Delegato Pontificio per conto della proprietà (S. Sede) . Su alcuni quotidiani è apparso che si tratterebbe di lavori urgenti per problemi di staticità con conseguente rischio crolli in caso di urti o eventi naturali ma dalla Basilica fanno sapere che i tono usati da alcuni giornali sono allarmistici e fuorvianti

Decreto “Svuota Carceri”: manifestazione Coisp

No al decreto svuota carceri,  per questo motivo il coisp (coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia) ha  manifestata davanti alla Questura di...

Guardia di Finanza: continua lotta a FALSI POVERI

Continua l’ impegno della guardia di finanza padovana per stanare i falsi poveri ovvero coloro che dichiarano redditi irrisori ma che in realtà mantengono un tenore di vita elevato. Tra i falsi poveri ci sono anche quelli considerati “furbetti” ovvero che oltre ad evadere le tasse godono di benefici riservati a chi “povero”lo è veramente. Grazie ad una sinergia tra Guardia di Finanza e Ater sono state vagliate 120 posizioni di cittadini che occupano alloggi Ater e quello che è emerso è davvero sconcertante: il 56% delle posizioni risultano irregolari.

Chioggia: protesta pescatori

Oggi una ventina di pescatori hanno manifestato davanti al comune di Chioggia. La protesta è stata realizzata per le restrizioni imposte, al settore, da Bruxelles. Per i lavoratori le procedure per dare il via al decreto “Alto Adriatico” devono essere accelerate. In queste settimane l’assessore veneto Manzato si sta dando molto da fare, dicono i pescatori, ma è fondamentale procedere in maniera più veloce.

Cede il tetto: muore antennista

Tragedia nel lavoro in provincia di Rovigo. Un antennista, Graziano Poluzzi, era sul tetto di un azienda, quando improvvisamente la copertura ha ceduto. L’uomo, che stava installando un’antenna, è precipitato al suolo. Il volo è stato di 15 metri. I soccorsi sono stati vani. La vittima aveva 47 anni. L’azienda dove è avvenuta la ragedia si trova ad Occhiobello. Sul posto si sono portati i carabinieri.

Costa d’Avorio:ucciso ingegnere veneziano

Michele Pozzobon, ingegnere veneziano, 54 anni, è stato ucciso in Costa D’Avorio. La notizia è stata confermata dalla Farnesina. Il professionista aveva raggiunto il paese africano per motivi di lavoro. Da qualche giorno si era trasferito in quella che doveva essere la sua dimora, vicino ad Abidjan, nel villaggio Bonua. Una casetta, tipica di quei luoghi africani, dove, tra l’altro, all’esterno c’è sempre un guardiano. Ad occuparsi delle faccende invece c’era una domestica. Una prassi vissuta da molti italiani che come l’ingegnere sono stati nel paese lontano per motivi di lavoro. Non è chiaro cosa sia accaduto, sta di fatto, che Michele Pozzobon, è stato ucciso a colpi di pistola

Bassano: rapina al compro oro

A Bassano del Grappa un rapinatore solitario ha compiuto un colpo in Compro Oro. L’uomo è andato diretto al bancone, ha estratto una pistola, ha minacciato una delle titolari e si è fatto consegnare l’incasso della giornata con alcuni gioielli. L’ammontare del bottino è di tremila euro.

Venezia: trovata minore scomparsa

E’ stata trovata ieri sera la ragazzina di Godega di Sant’Urbano che da un giorno non dava notizie di se. La ragazzina sembrava scomparsa nel nulla ed erano iniziate le ricerche da parte delle forze dell’ordine. Ieri sera l’adolescente è stata trovata, era ricoverata all’ospedale di Venezia.

Fermata a posto di blocco: aggredisce agente

Per evitare il sequestro dell’auto poiché ubriaca, una donna brasiliana ha messo alla guida della vettura un amico sprovvisto di patente. A scoprirlo durante un controllo del territorio una pattuglia dell’Arma di Verona. A bordo dell’auto c’erano tre persone, tutte di nazionalità brasiliana.

Carta di credito rubata, usata da più persone e più territori

Quello che stanno cercando di risolvere i Carabinieri di Piazzola sul Brenta è davvero un rompicapo. I militari infatti devono cercare di capire come abbia fatto una carta di credito rubata ad essere stata utilizzata in 2 diverse città d’Italia, da 3 persone tutte di nazionalità diversa e completamente estranee fra loro. Il giallo inizia con la denuncia di furto da parte di un 44enne di Piazzola sul Brenta che ai Carabinieri racconta di essere stato derubato della carta di credito